- Allievi B GIR.C
-
Chiusi
-
3 - 1
-
Virtus Biancoazzurra
N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Benucci, Doganieri, Rossetti, Sadiki, Del Ticco, Ciarini, Rubeca, Bologni. A disp.: Romoli, Sacco, Avvenire, Khtella, Barzottini, Dascalu. All.:
V.BIANCOAZZURRA: Rubbino, Franchi, Rossi, Wannaryatchy, Scioscia, Muzio, Rossi, Mori, Mannucci, Massimo, Norfini. A disp.: Nieswandt. All.: Montefiori.
ARBITRO: Di Benedetto di Siena.
RETI: Doganieri, Ciarini 2, Mori.
La pioggia battente ed il campo pesante fanno la loro parte in questa sfida del tardo sabato pomeriggio, confusa e con ritmi bassi. Definire caotica questa partita non è esagerato, anche se vanno riconosciuti ampi meriti a tutti i ragazzi che hanno comunque provato a disimpegnarsi nonostante le avversità climatiche. Dopo un avvio senza note di cronaca, al 32' i locali passano: angolo di Del Ticco e colpo vincente di piattone ad opera di Doganieri, ben appostato sul secondo palo. La Virtus fatica ad uscire dal proprio guscio e si limita a contenere l'avversario. La squadra di casa va vicina al raddoppio con Sadiki che da due passi manda alto, poi con Bologni che non sfrutta a dovere un tentativo di Ciarini mandando ancora sopra la traversa. Per gli ospiti solo una punizione a due in area non sfruttata. Nella ripresa il Chiusi rientra molto più deciso ed incisivo e raddoppia quasi subito. Del Ticco è ancora ispirato e lancia Ciarini che scatta in progressione e, presentatosi davanti a Rubbino, realizza con un tocco preciso. La formazione di mister Montefiori non si arrende e, grazie all'ennesima ingenuità di Mangiavacchi che si fa sanzionare con una punizione a due in area, accorcia grazie a Mori che segna sulla ribattuta del primo tentativo. Il match vive la sua fase più accesa e il Chiusi allunga di nuovo immediatamente. Del Ticco lancia Ciarini che segna la terza rete, facendo copia ed incolla con il gol precedente. A questo punto inizia la girandola di cambi ed il match scade di tono anche se i locali falliscono ancora alcune occasioni con Romoli e Ciarini. Finisce 3-1 una partita non bellissima che il Chiusi vince pur non esprimendosi al meglio. Buona la difesa della Virtus, mancata però in fase propositiva.
N.S.CHIUSI: Mangiavacchi, Dini, Volpi, Benucci, Doganieri, Rossetti, Sadiki, Del Ticco, Ciarini, Rubeca, Bologni. A disp.: Romoli, Sacco, Avvenire, Khtella, Barzottini, Dascalu. All.: <br >V.BIANCOAZZURRA: Rubbino, Franchi, Rossi, Wannaryatchy, Scioscia, Muzio, Rossi, Mori, Mannucci, Massimo, Norfini. A disp.: Nieswandt. All.: Montefiori.<br >
ARBITRO: Di Benedetto di Siena.<br >
RETI: Doganieri, Ciarini 2, Mori.
La pioggia battente ed il campo pesante fanno la loro parte in questa sfida del tardo sabato pomeriggio, confusa e con ritmi bassi. Definire caotica questa partita non è esagerato, anche se vanno riconosciuti ampi meriti a tutti i ragazzi che hanno comunque provato a disimpegnarsi nonostante le avversità climatiche. Dopo un avvio senza note di cronaca, al 32' i locali passano: angolo di Del Ticco e colpo vincente di piattone ad opera di Doganieri, ben appostato sul secondo palo. La Virtus fatica ad uscire dal proprio guscio e si limita a contenere l'avversario. La squadra di casa va vicina al raddoppio con Sadiki che da due passi manda alto, poi con Bologni che non sfrutta a dovere un tentativo di Ciarini mandando ancora sopra la traversa. Per gli ospiti solo una punizione a due in area non sfruttata. Nella ripresa il Chiusi rientra molto più deciso ed incisivo e raddoppia quasi subito. Del Ticco è ancora ispirato e lancia Ciarini che scatta in progressione e, presentatosi davanti a Rubbino, realizza con un tocco preciso. La formazione di mister Montefiori non si arrende e, grazie all'ennesima ingenuità di Mangiavacchi che si fa sanzionare con una punizione a due in area, accorcia grazie a Mori che segna sulla ribattuta del primo tentativo. Il match vive la sua fase più accesa e il Chiusi allunga di nuovo immediatamente. Del Ticco lancia Ciarini che segna la terza rete, facendo copia ed incolla con il gol precedente. A questo punto inizia la girandola di cambi ed il match scade di tono anche se i locali falliscono ancora alcune occasioni con Romoli e Ciarini. Finisce 3-1 una partita non bellissima che il Chiusi vince pur non esprimendosi al meglio. Buona la difesa della Virtus, mancata però in fase propositiva.