• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Ginestra Fiorentina
  • 1 - 2
  • Certaldo


GINESTRA: Viciani, Brandani, Perrone, Ciani, Taverni, Galluzzi, Rossi, Roselli, Fossi, Fusco, Taccetti, Ristori. All.: Francesco Cirillo.
CERTALDO: Dragotto, Giannone, Messeri, Moscat, Marcattili, Nacci, Innocenti, Ciampolini, Spini, Bussagli, Bartolozzi, Pasqualetti, Lovetro. All.: Francesco Mori.

RETI: Marcattili, Taverni, Ciampolini.
NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 0-1.



Anzitutto un plauso all'impegno e la volontà nel condurre al termine la gara con grande determinazione da parte di tutti i ragazzi scesi in campo, che si sono affrontati con agonismo ma lealtà reciproca su di un campo flagellato dalle abbondanti precipitazioni di questi giorni. Ottima anche la direzione dell'arbitro. Ginestra e Certaldo si affrontano a viso aperto creando molte occasioni per andare a segno, con gli ospiti che fanno loro la contesa vincendo di misura per due a uno. La gara entra subito nel vivo perché dopo appena 2 minuti di gioco il Certaldo sblocca il risultato grazie a Marcattili, protagonista di un bellissimo spunto sulla destra concluso con un bel tiro vincente. La Ginestra non ci sta e va vicinissima al pareggio con Roselli, che impegna il bravissimo Dragotto nel primo miracoloso intervento della giornata. Il gol dei padroni di casa è però solo rimandato e si materializza puntuale qualche minuto più tardi quando, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti battuta da Rossi, Galluzzi raccoglie palla e serve al centro il compagno Taverni che insacca sottomisura. La ripresa termina invece a reti inviolate, con gli ospiti che vanno vicini al raddoppio ma anche la Ginestra si rende molto pericolosa, con Dragotto che salva su Rossi; nel terzo tempo altro miracoloso intervento del portiere ospite per disinnescare una bella esecuzione da calcio piazzato di Galluzzi, classe 2002; scampato il pericolo, il Certaldo colpisce aggiudicandosi la vittoria grazie al gol di Ciampolini. Nel finale la stanchezza ha la meglio, ed il Certaldo controlla il match ed amministra il vantaggio fino al triplice fischio di chiusura.

Calciatoripiù: Dragotto e Marcattili (Certaldo).


GINESTRA: Viciani, Brandani, Perrone, Ciani, Taverni, Galluzzi, Rossi, Roselli, Fossi, Fusco, Taccetti, Ristori. All.: Francesco Cirillo.<br >CERTALDO: Dragotto, Giannone, Messeri, Moscat, Marcattili, Nacci, Innocenti, Ciampolini, Spini, Bussagli, Bartolozzi, Pasqualetti, Lovetro. All.: Francesco Mori.<br > RETI: Marcattili, Taverni, Ciampolini.<br >NOTE: parziali: 1-1, 0-0, 0-1. Anzitutto un plauso all'impegno e la volont&agrave; nel condurre al termine la gara con grande determinazione da parte di tutti i ragazzi scesi in campo, che si sono affrontati con agonismo ma lealt&agrave; reciproca su di un campo flagellato dalle abbondanti precipitazioni di questi giorni. Ottima anche la direzione dell'arbitro. Ginestra e Certaldo si affrontano a viso aperto creando molte occasioni per andare a segno, con gli ospiti che fanno loro la contesa vincendo di misura per due a uno. La gara entra subito nel vivo perch&eacute; dopo appena 2 minuti di gioco il Certaldo sblocca il risultato grazie a Marcattili, protagonista di un bellissimo spunto sulla destra concluso con un bel tiro vincente. La Ginestra non ci sta e va vicinissima al pareggio con Roselli, che impegna il bravissimo Dragotto nel primo miracoloso intervento della giornata. Il gol dei padroni di casa &egrave; per&ograve; solo rimandato e si materializza puntuale qualche minuto pi&ugrave; tardi quando, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti battuta da Rossi, Galluzzi raccoglie palla e serve al centro il compagno Taverni che insacca sottomisura. La ripresa termina invece a reti inviolate, con gli ospiti che vanno vicini al raddoppio ma anche la Ginestra si rende molto pericolosa, con Dragotto che salva su Rossi; nel terzo tempo altro miracoloso intervento del portiere ospite per disinnescare una bella esecuzione da calcio piazzato di Galluzzi, classe 2002; scampato il pericolo, il Certaldo colpisce aggiudicandosi la vittoria grazie al gol di Ciampolini. Nel finale la stanchezza ha la meglio, ed il Certaldo controlla il match ed amministra il vantaggio fino al triplice fischio di chiusura. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Dragotto e Marcattili (Certaldo).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI