• Esordienti B GIR.B
  • Pisa
  • 2 - 2
  • Citta di Pontedera


PISA: Cedolini, Giacomelli, Mengali, Del Guerra, Campenni, Gega, Pardini, Filippi, Ruberti, Paoli, Matteoni, Fogale, Ficcanterri. All.: Alessandro Bertolozzi.
PONTEDERA C: E. Botrini, Bertini, Bonsignori, Fattori, Perrotti, Fanara, Cerri, Ciampi, Zingoni, Santini, G. Botrini, Calvani, Guidi, Marchi, Pozzolini, Puccini. All.: Giuseppino Argentesi.

RETI: 4', 20' Ciampi, 29' Fogale, 40' autorete pro Pisa.
NOTE: 0-2; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 2-2.



Finisce in parità un derby pirotecnico tra Pisa e Pontedera. Granata avanti grazie alla doppietta di Ciampi, nel secondo tempo la rimonta nerazzurra: sigillo di Fogale e autorete. Nella terza frazione Pisa vicino al 3-2. Grande intensità sin dalle battute inziali e, dopo pochi minuti, l'equilibrio va in frantumi. Conclusione di Perrotti dalla destra col mancino, Cedolini respinge, Ciampi è lesto e firma il vantaggio granata con un tap-in. Reazione immediata da parte dei nerazzurri. Al 9' Campenni ci prova dalla distanza, E. Botrini neutralizza il tiro centrale. Due minuti dopo uno-due rapido tra Pardini e Filippi, il mancino del primo manca il bersaglio; al 13' la conclusione di Ruberti termina sul fondo. Meglio i padroni di casa, più intraprendenti in zona offensiva. Al 16' un retropassaggio di Fattori mette in difficoltà E. Botrini; il portiere rinvia, Pardini intercetta e calcia di prima intenzione, il sinistro sorvola la traversa. Passano pochi secondi e i nerazzurri vanno vicini al pari in maniera rocambolesca. Pallone forte e teso di Pardini dalla sinistra, doppia deviazione di due difensori granata, la carambola si stampa sul palo. Al tramonto del primo tempo il Pontedera raddoppia. Assist di Bertini dalla destra, Ciampi irrompe e calcia col destro: Cedolini può solo toccare, ma non impedire che la sfera termini in fondo al sacco. Passano pochi secondi e Ciampi, autore della doppietta e grande protagonista del match, passa dalla gioia al dolore: il numero undici cade male, si infortuna ed è costretto ad abbandonare la gara. Il primo squillo della ripresa è degli ospiti. Conclusione di Marchi, deviata, e grande risposta di Paoli, che vola e manda in corner. Il Pisa contrattacca subito. Il tiro di Gega diventa un assist per Giacomelli: deviazione sottomisura e balzo felino di Santini, che dice di no e si rifugia in angolo. Sul tiro dalla bandierina battuto corto, Giacomelli converge e lascia partire un sinistro a giro velenoso, Santini respinge. Ritmi elevati. Al 24' Marchi ci prova ancora dalla distanza, Paoli neutralizza in due tempi. Al 28' Pisa vicino al gol e secondo legno di giornata. Sul campanile di Mengali dalla lunga distanza, il rimbalzo per poco non inganna Santini che si salva con l'aiuto della traversa. Passano pochi secondi e i nerazzurri colpiscono. L'assist al bacio di Matteoni da sinistra pesca Fogale che insacca sottomisura. Alla mezz'ora proprio Matteoni cerca gloria con un gran destro: tanta potenza, mira imprecisa. Marchi (31') sceglie ancora la soluzione dalla distanza, ma la sfera sorvola la traversa. Al 33' doppia chance per i padroni di casa; con un numero Pardini se ne va e calcia, Santini respinge e dice di no anche a Matteoni. Al tramonto della seconda frazione il match torna in parità. Cross di Matteoni dalla destra, sfortunata deviazione di un difensore granata e la sfera si insacca a fil di palo: 2-2 allo Zara. Prima del break ospiti vicini al nuovo vantaggio. Batti e ribatti in area nerazzurra, la zuccata di Puccini termina di poco a lato. In avvio del terzo e ultimo tempo squillo dei padroni di casa. Pardini(41') scappa sulla sinistra, ma si fa ingolosire dalla conclusione e spara a lato col destro. Poi è il Pontedera a rendersi pericoloso con due conclusioni mancine di Cerri (42') e Perrotti (43'), entrambe a lato. Il finale è di marca nerazzurra. Al 53' Matteoni va via sulla sinistra, E. Botrini fa buona guardia sul primo palo e respinge; tre minuti dopo l'estremo difensore granata neutralizza il rasoterra mancino di Giacomelli dalla destra. Al 57' Matteoni cerca il golazo: rimessa laterale di Giacomelli dalla destra, il numero tredici si coordina e calcia al volo, coefficiente di difficoltà notevole e destro largo non di molto. Passano pochi secondi e il Pisa va vicinissimo al 3-2. Cioccolatino di Matteoni dalla destra, rasoterra di prima intenzione di Campenni: E. Botrini è battuto, il pallone si stampa sul palo. Al tramonto del match Pisa ancora vicino al vantaggio. Matteoni va via di forza e arriva a tu per tu con E. Botrini, bravo a chiudere lo specchio della porta in uscita. Poco dopo ancora Matteoni sfiora il 3-2. Suggerimento invitante dalla sinistra, il numero 13 spara alto di prima intenzione da posizione favorevole. L'ultimo squillo del match arriva nel recupero ed è dei granata. Punizione velenosa di Fattori col mancino, Paoli devia in corner.
Calciatoripiù: Pardini, Matteoni, Giacomelli
(Pisa), Ciampi, Fattori, Marchi (Pontedera).

Alessandro Marone PISA: Cedolini, Giacomelli, Mengali, Del Guerra, Campenni, Gega, Pardini, Filippi, Ruberti, Paoli, Matteoni, Fogale, Ficcanterri. All.: Alessandro Bertolozzi.<br >PONTEDERA C: E. Botrini, Bertini, Bonsignori, Fattori, Perrotti, Fanara, Cerri, Ciampi, Zingoni, Santini, G. Botrini, Calvani, Guidi, Marchi, Pozzolini, Puccini. All.: Giuseppino Argentesi.<br > RETI: 4', 20' Ciampi, 29' Fogale, 40' autorete pro Pisa.<br >NOTE: 0-2; 2-0; 0-0. Punteggio Figc: 2-2. Finisce in parit&agrave; un derby pirotecnico tra Pisa e Pontedera. Granata avanti grazie alla doppietta di Ciampi, nel secondo tempo la rimonta nerazzurra: sigillo di Fogale e autorete. Nella terza frazione Pisa vicino al 3-2. Grande intensit&agrave; sin dalle battute inziali e, dopo pochi minuti, l'equilibrio va in frantumi. Conclusione di Perrotti dalla destra col mancino, Cedolini respinge, Ciampi &egrave; lesto e firma il vantaggio granata con un tap-in. Reazione immediata da parte dei nerazzurri. Al 9' Campenni ci prova dalla distanza, E. Botrini neutralizza il tiro centrale. Due minuti dopo uno-due rapido tra Pardini e Filippi, il mancino del primo manca il bersaglio; al 13' la conclusione di Ruberti termina sul fondo. Meglio i padroni di casa, pi&ugrave; intraprendenti in zona offensiva. Al 16' un retropassaggio di Fattori mette in difficolt&agrave; E. Botrini; il portiere rinvia, Pardini intercetta e calcia di prima intenzione, il sinistro sorvola la traversa. Passano pochi secondi e i nerazzurri vanno vicini al pari in maniera rocambolesca. Pallone forte e teso di Pardini dalla sinistra, doppia deviazione di due difensori granata, la carambola si stampa sul palo. Al tramonto del primo tempo il Pontedera raddoppia. Assist di Bertini dalla destra, Ciampi irrompe e calcia col destro: Cedolini pu&ograve; solo toccare, ma non impedire che la sfera termini in fondo al sacco. Passano pochi secondi e Ciampi, autore della doppietta e grande protagonista del match, passa dalla gioia al dolore: il numero undici cade male, si infortuna ed &egrave; costretto ad abbandonare la gara. Il primo squillo della ripresa &egrave; degli ospiti. Conclusione di Marchi, deviata, e grande risposta di Paoli, che vola e manda in corner. Il Pisa contrattacca subito. Il tiro di Gega diventa un assist per Giacomelli: deviazione sottomisura e balzo felino di Santini, che dice di no e si rifugia in angolo. Sul tiro dalla bandierina battuto corto, Giacomelli converge e lascia partire un sinistro a giro velenoso, Santini respinge. Ritmi elevati. Al 24' Marchi ci prova ancora dalla distanza, Paoli neutralizza in due tempi. Al 28' Pisa vicino al gol e secondo legno di giornata. Sul campanile di Mengali dalla lunga distanza, il rimbalzo per poco non inganna Santini che si salva con l'aiuto della traversa. Passano pochi secondi e i nerazzurri colpiscono. L'assist al bacio di Matteoni da sinistra pesca Fogale che insacca sottomisura. Alla mezz'ora proprio Matteoni cerca gloria con un gran destro: tanta potenza, mira imprecisa. Marchi (31') sceglie ancora la soluzione dalla distanza, ma la sfera sorvola la traversa. Al 33' doppia chance per i padroni di casa; con un numero Pardini se ne va e calcia, Santini respinge e dice di no anche a Matteoni. Al tramonto della seconda frazione il match torna in parit&agrave;. Cross di Matteoni dalla destra, sfortunata deviazione di un difensore granata e la sfera si insacca a fil di palo: 2-2 allo Zara. Prima del break ospiti vicini al nuovo vantaggio. Batti e ribatti in area nerazzurra, la zuccata di Puccini termina di poco a lato. In avvio del terzo e ultimo tempo squillo dei padroni di casa. Pardini(41') scappa sulla sinistra, ma si fa ingolosire dalla conclusione e spara a lato col destro. Poi &egrave; il Pontedera a rendersi pericoloso con due conclusioni mancine di Cerri (42') e Perrotti (43'), entrambe a lato. Il finale &egrave; di marca nerazzurra. Al 53' Matteoni va via sulla sinistra, E. Botrini fa buona guardia sul primo palo e respinge; tre minuti dopo l'estremo difensore granata neutralizza il rasoterra mancino di Giacomelli dalla destra. Al 57' Matteoni cerca il golazo: rimessa laterale di Giacomelli dalla destra, il numero tredici si coordina e calcia al volo, coefficiente di difficolt&agrave; notevole e destro largo non di molto. Passano pochi secondi e il Pisa va vicinissimo al 3-2. Cioccolatino di Matteoni dalla destra, rasoterra di prima intenzione di Campenni: E. Botrini &egrave; battuto, il pallone si stampa sul palo. Al tramonto del match Pisa ancora vicino al vantaggio. Matteoni va via di forza e arriva a tu per tu con E. Botrini, bravo a chiudere lo specchio della porta in uscita. Poco dopo ancora Matteoni sfiora il 3-2. Suggerimento invitante dalla sinistra, il numero 13 spara alto di prima intenzione da posizione favorevole. L'ultimo squillo del match arriva nel recupero ed &egrave; dei granata. Punizione velenosa di Fattori col mancino, Paoli devia in corner. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pardini, Matteoni, Giacomelli</b> (Pisa), <b>Ciampi, Fattori, Marchi</b> (Pontedera). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI