• Esordienti B GIR.B
  • Madonna dell Acqua
  • 1 - 2
  • Bellaria Cappuccini


M. DELL'ACQUA: Catassi, Cerrai, Cojocariu, Consani, Hammachi, Iacoponi, Yuri, Porchia, Sedda, Trafeli, Vaselli. All.: Federico Talini - Ercole Dini.
BELLARIA CAPP.: Millozzi, Francese, Malventi, A. Buonamano, G. Buonamano, El Ouardi, Panicucci, Russo, Donati, Guerrieri, Wisdom, Molesti, Orlando. All.: Giampaolo Pellegrini - Gabriele Natale.

RETI: A. Buonamano, G. Buonamano, Consani.
NOTE: 0-0, 1-2, 0-0. Punteggio Figc: 2-3.



Colpaccio esterno della Bellaria. La squadra allenata dal tandem Pellegrini-Natale super per 1-2 il Madonna dell'Acqua al termine di una partita equilibrata e ricca di emozioni. Succede tutto nel secondo tempo, quando arrivano tutti e tre i gol della partita. Parte bene la squadra di casa con il tentativo di Consani da dentro l'area: il suo tiro viene respinto sulla linea di porta da un difensore a portiere battuto. Le azioni si susseguono da una parte e dall'altra, ma il gol non arriva. La partita si anima ulteriormente nel secondo tempo, quando si sblocca il risultato a opera della formazione ospite. A portare avanti i suoi è A. Buonamano, bravo a segnare di sinistro dalla distanza dopo una prima respinta del portiere locale. La Bellaria continua ad attaccare e trova anche il meritato raddoppio. A segnare è G. Buonamano: su punizione del fratello, già autore del gol del vantaggio, prova la conclusione al volo da dentro l'area e realizza il 2-0. Il Madonna dell'Acqua non ci sta e subìto il raddoppio torna a farsi sentire nella metà campo ospite. La tenacia dei padroni di casa viene premiata dal gol che riapre la partita: su calcio d'angolo, Consani stacca di testa e incorna in rete. 1-2, con ancora un tempo da giocare. Nel terzo parziale la partita continua a scorrere sui binari di un sostanziale equilibrio. Sono i padroni di casa a provarci con un po' più di insistenza, bisognosi di andare in rete per pareggiare i conti. La Bellaria si difende con ordine e fino al triplice fischio riesce a non correre grossi rischi.

M. DELL'ACQUA: Catassi, Cerrai, Cojocariu, Consani, Hammachi, Iacoponi, Yuri, Porchia, Sedda, Trafeli, Vaselli. All.: Federico Talini - Ercole Dini.<br >BELLARIA CAPP.: Millozzi, Francese, Malventi, A. Buonamano, G. Buonamano, El Ouardi, Panicucci, Russo, Donati, Guerrieri, Wisdom, Molesti, Orlando. All.: Giampaolo Pellegrini - Gabriele Natale.<br > RETI: A. Buonamano, G. Buonamano, Consani.<br >NOTE: 0-0, 1-2, 0-0. Punteggio Figc: 2-3. Colpaccio esterno della Bellaria. La squadra allenata dal tandem Pellegrini-Natale super per 1-2 il Madonna dell'Acqua al termine di una partita equilibrata e ricca di emozioni. Succede tutto nel secondo tempo, quando arrivano tutti e tre i gol della partita. Parte bene la squadra di casa con il tentativo di Consani da dentro l'area: il suo tiro viene respinto sulla linea di porta da un difensore a portiere battuto. Le azioni si susseguono da una parte e dall'altra, ma il gol non arriva. La partita si anima ulteriormente nel secondo tempo, quando si sblocca il risultato a opera della formazione ospite. A portare avanti i suoi &egrave; A. Buonamano, bravo a segnare di sinistro dalla distanza dopo una prima respinta del portiere locale. La Bellaria continua ad attaccare e trova anche il meritato raddoppio. A segnare &egrave; G. Buonamano: su punizione del fratello, gi&agrave; autore del gol del vantaggio, prova la conclusione al volo da dentro l'area e realizza il 2-0. Il Madonna dell'Acqua non ci sta e sub&igrave;to il raddoppio torna a farsi sentire nella met&agrave; campo ospite. La tenacia dei padroni di casa viene premiata dal gol che riapre la partita: su calcio d'angolo, Consani stacca di testa e incorna in rete. 1-2, con ancora un tempo da giocare. Nel terzo parziale la partita continua a scorrere sui binari di un sostanziale equilibrio. Sono i padroni di casa a provarci con un po' pi&ugrave; di insistenza, bisognosi di andare in rete per pareggiare i conti. La Bellaria si difende con ordine e fino al triplice fischio riesce a non correre grossi rischi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI