• Esordienti B GIR.B
  • Madonna dell Acqua
  • 4 - 1
  • San Giuliano


M. DELL'ACQUA: Guelfi, Cerrai, Colombini, Petrucci, Consani, Talini, Tarantini, Porchia, Masini, Trafeli, Esposito. All.: Federico Talini - Ercole Dini.
SAN GIULIANO: Lampani, Antoni, Beconcini, Bongianni, Campani, Cariello, Della Longa, Di Martino, Ernani, Marraccini, Purromuto, Sanzo. All.: Pietro Cusano - Riccardo Ricci.

RETI: Antoni, Porchia, Petrucci, Trafeli 2.
NOTE: 1-1, 0-0, 3-0. Punteggio Figc: 3-2.



Il Madonna dell'Acqua vince per 4-1 il sentito derby contro il San Giuliano al termine di una partita equilibrata per i primi due parziali, ma dominata poi nel terzo tempo dai ragazzi del tandem Talini - Dini. Il match è sin da subito scoppiettante e piena di occasioni da gol. A passare in vantaggio è la squadra ospite che trova lo 0-1con Antoni, servito in area su calcio di punizione e bravo a risolvere una mischia con un tocco ravvicinato che spedisce il pallone in rete. Il Madonna dell'Acqua non perde tempo, e trova l'immediato pareggio. Il Cambio di gioco laterale di Talini innesca Porchia che entra in area e con un gran sinistro piazza il pallone sul primo palo. Il primo tempo si chiude 1-1. Nella seconda frazione di gioco è ancora l'equilibrio a fare da padrone. La più grande occasione per andare in rete è peer il Madonna dell'Acqua, che può beneficiare di un calcio di rigore conquistato da Porchia. Ma lo stesso Porchia dal dischetto si fa ipnotizzare dal portiere ospite e sbaglia. La seconda frazione di gioco si chiude a reti inviolate. Nel terzo tempo il Madonna dell'Acqua aumenta i giri del motore, scendendo in campo con grande determinazione e mettendo subito in chiaro le cose: il gol del vantaggio arriva immediatamente su calcio d'angolo, lo stacco di testa imperioso di Petrucci vale il 2-1. Il San Giuliano prova a reagire, ma sono ancora i padroni di casa a trovare il gol e poi a chiudere la partita calando il definitivo poker. Trafeli prima Trafeli entra in area e lascia partire un gran destro che si insacca sul secondo palo; poi, servito splendidamente da Talini, entra in area palla al piede e supera il portiere con un tiro rasoterra.
Calciatoripiù: Petrucci, Esposito
(M. dell'Acqua).

M. DELL'ACQUA: Guelfi, Cerrai, Colombini, Petrucci, Consani, Talini, Tarantini, Porchia, Masini, Trafeli, Esposito. All.: Federico Talini - Ercole Dini.<br >SAN GIULIANO: Lampani, Antoni, Beconcini, Bongianni, Campani, Cariello, Della Longa, Di Martino, Ernani, Marraccini, Purromuto, Sanzo. All.: Pietro Cusano - Riccardo Ricci.<br > RETI: Antoni, Porchia, Petrucci, Trafeli 2.<br >NOTE: 1-1, 0-0, 3-0. Punteggio Figc: 3-2. Il Madonna dell'Acqua vince per 4-1 il sentito derby contro il San Giuliano al termine di una partita equilibrata per i primi due parziali, ma dominata poi nel terzo tempo dai ragazzi del tandem Talini - Dini. Il match &egrave; sin da subito scoppiettante e piena di occasioni da gol. A passare in vantaggio &egrave; la squadra ospite che trova lo 0-1con Antoni, servito in area su calcio di punizione e bravo a risolvere una mischia con un tocco ravvicinato che spedisce il pallone in rete. Il Madonna dell'Acqua non perde tempo, e trova l'immediato pareggio. Il Cambio di gioco laterale di Talini innesca Porchia che entra in area e con un gran sinistro piazza il pallone sul primo palo. Il primo tempo si chiude 1-1. Nella seconda frazione di gioco &egrave; ancora l'equilibrio a fare da padrone. La pi&ugrave; grande occasione per andare in rete &egrave; peer il Madonna dell'Acqua, che pu&ograve; beneficiare di un calcio di rigore conquistato da Porchia. Ma lo stesso Porchia dal dischetto si fa ipnotizzare dal portiere ospite e sbaglia. La seconda frazione di gioco si chiude a reti inviolate. Nel terzo tempo il Madonna dell'Acqua aumenta i giri del motore, scendendo in campo con grande determinazione e mettendo subito in chiaro le cose: il gol del vantaggio arriva immediatamente su calcio d'angolo, lo stacco di testa imperioso di Petrucci vale il 2-1. Il San Giuliano prova a reagire, ma sono ancora i padroni di casa a trovare il gol e poi a chiudere la partita calando il definitivo poker. Trafeli prima Trafeli entra in area e lascia partire un gran destro che si insacca sul secondo palo; poi, servito splendidamente da Talini, entra in area palla al piede e supera il portiere con un tiro rasoterra. <b> Calciatoripi&ugrave;: Petrucci, Esposito</b> (M. dell'Acqua).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI