- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Olimpia Firenze
-
4 - 0
-
Lanciotto Campi
OLIMPIA FIRENZE: Truschi, Vagheggini (48' Martinelli F.), Marsella (53' Pratesi), Angeli, Gramolati (57' Salsi), Zagli, Sanesi (36' Romanelli), Gelonese, Espinosa (48' Bemer), Cayog (55' Lucchesini), Martinelli G. A disp.: Terrosi. All.: Massimo Tesconi.
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Jakaj, Arpioni, Fossati, Ferro, Ballerini, Maddaloni, Brahimi, Frasconi, Landi Berillo, Fenu (57' Benvenuti) A disp. Giusti, Cabrucci, Campriani, Della Giovampaola, Tefahi All.: Giovanni Padula.
ARBITRO: Leonardo Santi di Firenze.
RETI: 43' Romanelli, 45' Cayog, 67' Pratesi, 68' Bemer.
Olimpia e Lanciotto si affrontano senza tatticismi e la partita decolla immediatamente. Il primo acuto è al quarto minuto con gli ospiti che vanno subito vicini al vantaggio. Landi scatta in sospetta posizione di outsider e si porta alla finalizzazione in area. Truschi, uscito alla disperata, neutralizza con i piedi la conclusione dell'attaccante. Al 6' pronta reazione dei locali che fanno breccia sulla fascia destra, palla al centro e Martinelli G. conclude nello specchio della porta ma la finalizzazione è ribattuta da un difensore. I padroni di casa crescono sul piano della manovra e portano alla conclusione Cayog che, dal limite, chiama al difficile intervento a terra Jakaj, che salva sul fendente incrociato a fil di palo. Dopo quindici minuti scoppiettanti le squadre si registrano sul terreno di gioco e la partita propone fasi di gioco che si sviluppano nel grande equilibrio. Entrambe le contendenti sono schierate con un modulo speculare, linea di difesa alta e le squadre rimangono molto corte, comprimendo il gioco in un affollatissimo centrocampo. La manovra ne risente e assistiamo a continui lanci in profondità per la velocità delle punte. L'inerzia della partita non propone altre emozioni: solo sul finire del tempo si assiste all'episodio che segnerà la gara. Il Lanciotto resta in dieci per l'espulsione di Brahimi, punito col rosso diretto per un fallo di reazione. Anche se in inferiorità numerica, gli ospiti affrontano il secondo parziale di gara con grande ritmo, concentrazione e determinazione obbligando i padroni di casa ad un atteggiamento tattico più guardingo. Nel momento migliore degli ospiti, l'Olimpia cinicamente affonda e passa sbloccando il risultato. Corre l'ottavo minuto e Martinelli G. sfonda sulla fascia dettando un incisivo dai e vai, si porta sul fondo e pennella un forte traversone sul quale s'oppone il portiere ospite. Romanelli, che ha seguito l'azione, raccoglie la corta respinta finalizzando in rete. Gli ospiti accusano psicologicamente lo svantaggio e sbandano incassando due minuti dopo il raddoppio che porta la firma di Cayog. La partita è virtualmente chiusa e sul finire dell'incontro i padroni di casa dilagano con le segnature di Pratesi e Bemer. Buona la direzione di gara del signor Santi.
Calciatoripiù: si sono distinti Gramolati, Martinelli G. (Olimpia); Ballerini, Frasconi (Lanciotto).
G.D.
OLIMPIA FIRENZE: Truschi, Vagheggini (48' Martinelli F.), Marsella (53' Pratesi), Angeli, Gramolati (57' Salsi), Zagli, Sanesi (36' Romanelli), Gelonese, Espinosa (48' Bemer), Cayog (55' Lucchesini), Martinelli G. A disp.: Terrosi. All.: Massimo Tesconi.<br >LANCIOTTO CAMPI BIS.: Jakaj, Arpioni, Fossati, Ferro, Ballerini, Maddaloni, Brahimi, Frasconi, Landi Berillo, Fenu (57' Benvenuti) A disp. Giusti, Cabrucci, Campriani, Della Giovampaola, Tefahi All.: Giovanni Padula.<br >
ARBITRO: Leonardo Santi di Firenze.<br >
RETI: 43' Romanelli, 45' Cayog, 67' Pratesi, 68' Bemer.
Olimpia e Lanciotto si affrontano senza tatticismi e la partita decolla immediatamente. Il primo acuto è al quarto minuto con gli ospiti che vanno subito vicini al vantaggio. Landi scatta in sospetta posizione di outsider e si porta alla finalizzazione in area. Truschi, uscito alla disperata, neutralizza con i piedi la conclusione dell'attaccante. Al 6' pronta reazione dei locali che fanno breccia sulla fascia destra, palla al centro e Martinelli G. conclude nello specchio della porta ma la finalizzazione è ribattuta da un difensore. I padroni di casa crescono sul piano della manovra e portano alla conclusione Cayog che, dal limite, chiama al difficile intervento a terra Jakaj, che salva sul fendente incrociato a fil di palo. Dopo quindici minuti scoppiettanti le squadre si registrano sul terreno di gioco e la partita propone fasi di gioco che si sviluppano nel grande equilibrio. Entrambe le contendenti sono schierate con un modulo speculare, linea di difesa alta e le squadre rimangono molto corte, comprimendo il gioco in un affollatissimo centrocampo. La manovra ne risente e assistiamo a continui lanci in profondità per la velocità delle punte. L'inerzia della partita non propone altre emozioni: solo sul finire del tempo si assiste all'episodio che segnerà la gara. Il Lanciotto resta in dieci per l'espulsione di Brahimi, punito col rosso diretto per un fallo di reazione. Anche se in inferiorità numerica, gli ospiti affrontano il secondo parziale di gara con grande ritmo, concentrazione e determinazione obbligando i padroni di casa ad un atteggiamento tattico più guardingo. Nel momento migliore degli ospiti, l'Olimpia cinicamente affonda e passa sbloccando il risultato. Corre l'ottavo minuto e Martinelli G. sfonda sulla fascia dettando un incisivo dai e vai, si porta sul fondo e pennella un forte traversone sul quale s'oppone il portiere ospite. Romanelli, che ha seguito l'azione, raccoglie la corta respinta finalizzando in rete. Gli ospiti accusano psicologicamente lo svantaggio e sbandano incassando due minuti dopo il raddoppio che porta la firma di Cayog. La partita è virtualmente chiusa e sul finire dell'incontro i padroni di casa dilagano con le segnature di Pratesi e Bemer. Buona la direzione di gara del signor Santi. <br ><b>
Calciatoripiù: si sono distinti Gramolati, Martinelli G. (Olimpia); Ballerini, Frasconi (Lanciotto).</b>
G.D.