• Giovanissimi B Prof.
  • E. Viareggio
  • 0 - 3
  • Livorno


E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Ali Alberto, Gandini, Vannucci, Namara, Cantalupi, Ghilarducci. Entrati: Ali Federico, Panconi, Pancetti, Fiare, Lenzoni, Torcigliani, Buccione. All.: Claudio Guidi.
LIVORNO: Parigi, Romani, Sparaciari, Salvadori, Bani, Lenzi, Mecacci, Pellegrini, Amore, Pini, Picchi. Entrati: Marcaccini, Canessa, Simeone, Di Sacco, Stoppa, Arena. All.: Yuri Cannarsa.

ARBITRO: Dario Cinquini di Viareggio.

RETI: 17' e 35' rig. Amore, 28' Marcaccini.
NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-0



Il Livorno di mister Cannarsa espugna il campo di via delle Bocchette, ma per i ragazzi di mister Guidi arriva un'altra ottima prestazione che conferma i progressi fatti dal gruppo bianconeri nelle ultime settimane. Nel primo tempo cominciano molto bene i ragazzi viareggini che, ben disposti in campo, giocano un buon calcio e impostano ottime manovre di prima, costringendo il Livorno a rintanarsi nella sua metà campo. I ragazzi amaranto non entrano in partita nel primo quarto d'ora e faticano molto ad uscire dalla loro metà campo, con i locali che avrebbero un paio di occasioni per il vantaggio, ma non riescono a superare l'attento Parigi. Dal quarto d'ora in poi cresce il Livorno che tira fuori la testa dal guscio ed impensierisce Lippi. Al 17' il risultato si sblocca in favore del Livorno: a segnare è Amore che anticipa il portiere in uscita e realizza l'uno a zero. Il primo tempo si chiude con la vittoria del Livorno, ma il parziale va decisamente stretto ai padroni di casa, protagonisti forse della loro migliore frazione dall'inizio della stagione. Nel secondo tempo il Livorno cambia passo: la squadra amaranto gioca molto bene rispetto alla prima frazione e attacca alla ricerca del gol: a segnare all'8' è Marcaccini che ribadisce in rete una conclusione rimpallata e supera Lippi. Al 35' l'arbitro rileva un fallo in area di un difensore ai danni di Amore: è calcio di rigore e lo stesso giocatore amaranto trasforma per il tre a zero. Il terzo tempo ricalca la falsariga del primo: si gioca prevalentemente a centrocampo e non si registrano nitide occasioni da rete né da una parte né dall'altra, con gli ospiti che conducono in porto la vittoria. Può essere soddisfatto mister Guidi per il comportamento dei suoi ragazzi, che sul piano del gioco stanno crescendo settimana dopo settimana; per il Livorno, dopo un inizio in sordina, una buona prestazione, soprattutto nella fase centrale del match.

E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Ali Alberto, Gandini, Vannucci, Namara, Cantalupi, Ghilarducci. Entrati: Ali Federico, Panconi, Pancetti, Fiare, Lenzoni, Torcigliani, Buccione. All.: Claudio Guidi.<br >LIVORNO: Parigi, Romani, Sparaciari, Salvadori, Bani, Lenzi, Mecacci, Pellegrini, Amore, Pini, Picchi. Entrati: Marcaccini, Canessa, Simeone, Di Sacco, Stoppa, Arena. All.: Yuri Cannarsa.<br > ARBITRO: Dario Cinquini di Viareggio. <br > RETI: 17' e 35' rig. Amore, 28' Marcaccini.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-0 Il Livorno di mister Cannarsa espugna il campo di via delle Bocchette, ma per i ragazzi di mister Guidi arriva un'altra ottima prestazione che conferma i progressi fatti dal gruppo bianconeri nelle ultime settimane. Nel primo tempo cominciano molto bene i ragazzi viareggini che, ben disposti in campo, giocano un buon calcio e impostano ottime manovre di prima, costringendo il Livorno a rintanarsi nella sua met&agrave; campo. I ragazzi amaranto non entrano in partita nel primo quarto d'ora e faticano molto ad uscire dalla loro met&agrave; campo, con i locali che avrebbero un paio di occasioni per il vantaggio, ma non riescono a superare l'attento Parigi. Dal quarto d'ora in poi cresce il Livorno che tira fuori la testa dal guscio ed impensierisce Lippi. Al 17' il risultato si sblocca in favore del Livorno: a segnare &egrave; Amore che anticipa il portiere in uscita e realizza l'uno a zero. Il primo tempo si chiude con la vittoria del Livorno, ma il parziale va decisamente stretto ai padroni di casa, protagonisti forse della loro migliore frazione dall'inizio della stagione. Nel secondo tempo il Livorno cambia passo: la squadra amaranto gioca molto bene rispetto alla prima frazione e attacca alla ricerca del gol: a segnare all'8' &egrave; Marcaccini che ribadisce in rete una conclusione rimpallata e supera Lippi. Al 35' l'arbitro rileva un fallo in area di un difensore ai danni di Amore: &egrave; calcio di rigore e lo stesso giocatore amaranto trasforma per il tre a zero. Il terzo tempo ricalca la falsariga del primo: si gioca prevalentemente a centrocampo e non si registrano nitide occasioni da rete n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra, con gli ospiti che conducono in porto la vittoria. Pu&ograve; essere soddisfatto mister Guidi per il comportamento dei suoi ragazzi, che sul piano del gioco stanno crescendo settimana dopo settimana; per il Livorno, dopo un inizio in sordina, una buona prestazione, soprattutto nella fase centrale del match.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI