• Giovanissimi B Prof.
  • E. Viareggio
  • 1 - 3
  • Prato


E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi Maicol, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Ali Alberto, Gandini, Maneschi, Del Carlo, Paoli, Ghilarducci. Entrati: Ali Federico, Cantalupi, Panconi Cristian, Tiale, Lenzoni, Vannucci, Guccione. All.: Claudio Guidi.
PRATO: Mirri, Santi, Braccini, Niccolai, Conti, Abdoune, Iovino, Ercoli, Stenea, Rozzi, Passeri. Entrati: Falossi, Afelba, Vigni, Colzi. All.: Francesco Safina.

ARBITRO: Matteo Rosi di Carrara.

RETI: Gandini, Passeri, Colzi, Rozzi rig.
NOTE: parziali 1-0, 0-2, 0-1.



Sul campo di via delle Bocchette il Prato riesce a superare un buon Viareggio imponendosi nella seconda e nella terza frazione. Nel primo tempo si comportano molto bene i ragazzi di casa allenati da Guidi che, in un campo dalle dimensioni molto ristrette, riescono a tenere testa alla forte compagine laniera. I ragazzi di Safina avrebbero un paio di occasioni per il vantaggio, ma Lippi fa buona guardia. Così a cinque minuti dalla fine del primo tempo la squadra di casa trova il vantaggio: l'esterno destro di casa Gandini riceve un lancio da sinistra e con un tiro di interno supera il numero 1 ospite per l'uno a zero. Nel secondo tempo il Prato cambia passo e trova due reti, giocando nettamente meglio, rendendosi più volte pericoloso: il pareggio porta la firma di Passeri, che finalizza un cross di Colzi con una conclusione imparabile per Lippi. Passano pochi minuti e gli ospiti completano il sorpasso, grazie ad un'azione personale di Colzi il quale lascia partire un tiro imparabile per il portiere di casa. Nel terzo tempo pronti via e gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore procurato e trasformato da Rozzi. Nei minuti seguenti arriva la pronta reazione dei locali che però non trovano il guizzo vincente, anche grazie alle belle parate del portiere laniero che salva la sua porta. Il Prato potrebbe colpire con alcune belle manovre di attacco, ma il punteggio non cambia e la gara si chiude sul punteggio di tre a uno per il Prato.

E.VIAREGGIO: Lippi, Panconi Maicol, Ravelli, Petrucci, Pellegrini, Ali Alberto, Gandini, Maneschi, Del Carlo, Paoli, Ghilarducci. Entrati: Ali Federico, Cantalupi, Panconi Cristian, Tiale, Lenzoni, Vannucci, Guccione. All.: Claudio Guidi.<br >PRATO: Mirri, Santi, Braccini, Niccolai, Conti, Abdoune, Iovino, Ercoli, Stenea, Rozzi, Passeri. Entrati: Falossi, Afelba, Vigni, Colzi. All.: Francesco Safina.<br > ARBITRO: Matteo Rosi di Carrara.<br > RETI: Gandini, Passeri, Colzi, Rozzi rig.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-2, 0-1. Sul campo di via delle Bocchette il Prato riesce a superare un buon Viareggio imponendosi nella seconda e nella terza frazione. Nel primo tempo si comportano molto bene i ragazzi di casa allenati da Guidi che, in un campo dalle dimensioni molto ristrette, riescono a tenere testa alla forte compagine laniera. I ragazzi di Safina avrebbero un paio di occasioni per il vantaggio, ma Lippi fa buona guardia. Cos&igrave; a cinque minuti dalla fine del primo tempo la squadra di casa trova il vantaggio: l'esterno destro di casa Gandini riceve un lancio da sinistra e con un tiro di interno supera il numero 1 ospite per l'uno a zero. Nel secondo tempo il Prato cambia passo e trova due reti, giocando nettamente meglio, rendendosi pi&ugrave; volte pericoloso: il pareggio porta la firma di Passeri, che finalizza un cross di Colzi con una conclusione imparabile per Lippi. Passano pochi minuti e gli ospiti completano il sorpasso, grazie ad un'azione personale di Colzi il quale lascia partire un tiro imparabile per il portiere di casa. Nel terzo tempo pronti via e gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore procurato e trasformato da Rozzi. Nei minuti seguenti arriva la pronta reazione dei locali che per&ograve; non trovano il guizzo vincente, anche grazie alle belle parate del portiere laniero che salva la sua porta. Il Prato potrebbe colpire con alcune belle manovre di attacco, ma il punteggio non cambia e la gara si chiude sul punteggio di tre a uno per il Prato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI