• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Aquila Montevarchi


SESTESE: Andrei, Nencioni, Zellini (63' Ferrelli), Bani (41' Lagazzi), Poggioli (50' Rovini), Calzolai, Campatelli (63' Carku), Carlini, Pacini, Ridolfi (53' Sturiale), Traversi (61' Cini). A disp.: Bombini. All.: Alessandro Rossi.
AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Salvini (59' Butti), Oscari, Sesti, Botarelli (63' Boninsegni), Nuzzi (56' Tinivella), Franci, Grazzini (75' Cisorina), Cicogni (50' Calugaru), Parigi (61' Bacciarini), Paterniti. A disp.: Tognaccini. All.: Francesco Peri.

ARBITRO: Mazzoni di Prato.

RETI: 29' e 44' Ridolfi, 59' Traversi.



A volare alta nei cieli di Sesto non è l'Aquila Montevarchi, ma una splendida Sestese che inanella la quinta vittoria consecutiva e continua la sua marcia in testa alla classifica. Non è stata una vittoria facile, anche se il punteggio parla chiaro. I rossoblù locali hanno impiegato del tempo per prendere in mano la gara, ma una volta passati in vantaggio, hanno sfoderato trame di gioco di grande efficacia. Sul triplice vantaggio, la Sestese è stata brava a gestire la gara in scioltezza, senza sprecare energie e senza correre rischi. L'Aquila Montevarchi ha opposto al classico 4-3-3 della Sestese un modulo più prudente con Sesti davanti ai quattro difensori e Paterniti tra i due centrocampisti e le due punte. In questo modo gli ospiti hanno imbrigliato, per una ventina di minuti, il gioco dei locali. Non si sono disuniti dopo lo svantaggio, continuando a lottare con caparbietà in ogni zona del campo. Hanno comunque costruito poco in fase offensiva, fruendo però di qualche buona occasione, non sfruttata al meglio. Dopo il terzo gol non sono stati capaci, in un tourbillon di sostituzioni da una parte e dall'altra, di abbozzare una concreta reazione. La Sestese, in maglia bianca, per lasciare i colori rossoblù agli ospiti, ha un inizio di gara non facile. Imprecisa nei disimpegni difensivi, si affida più alle folate improvvise che al gioco manovrato. Sono gli ospiti a creare pericoli con Paterniti e Parigi che, sfruttando una leggerezza di Calzolai, calcia di poco alto al 7'. Il primo guizzo della Sestese si registra al 17', quando una combinazione tra Nencioni e Pacini porta Traversi al tiro: Ubirti blocca con sicurezza. Subito dopo è Andrei a chiudere bene in uscita su un lanciatissimo Cicogni. Risponde la Sestese con un travolgente spunto di Pacini che da destra rimette al centro: Ridolfi si getta in spaccata, ma non trova il pallone. Al 20' Cicogni, da buona posizione, calcia ampiamente a lato. Il centrocampo della Sestese comincia a prendere le giuste misure e la squadra cresce a vista d'occhio. C'è più intensità ora nel gioco d'attacco, sostenuto anche dagli esterni difensivi. E al 29' il gol arriva non per caso: Ridolfi cattura un pallone al limite dell'area, avanza e conclude con un diagonale che si infila accanto al palo opposto. Sulle ali dell'entusiasmo c'è immediatamente la possibilità del raddoppio: bel cross di Nencioni e Pacini manda fuori di testa, anticipando egoisticamente il compagno Ridolfi, in posizione migliore della sua. Al 33' bel controllo e tiro di Carlini che si spenge sopra la porta di Ubirti. Perla di Pacini al 33': con un colpo di tacco no look lancia Traversi che, però, tarda la conclusione. E' Sestese show con Traversi e Pacini incontrollabili in avanti. Sempre Pacini, al 36', si esibisce in un gesto tecnico di valore: splendida, anche se fuori misura, la sua rovesciata acrobatica dopo una respinta della difesa ospite da calcio d'angolo. In apertura di ripresa, la Sestese mette subito in cassaforte il risultato. Al 44' Ridolfi, ben pescato in area, tira prontamente: respinge di piede Ubirti, ma Ridolfi è il più rapido sulla ribattuta e sigla così il raddoppio. Cominciano le sostituzioni e al 53' esce anche un acclamatissimo Ridolfi, sostituito da Sturiale. Un altro nuovo entrato, Rovini, calcia alto al 55'. La Sestese incrementa ancora il vantaggio al 59': Traversi, con un pallonetto, sfrutta un'indecisione difensiva e cala il tris. Il poker sembra servito al 65', ma Sturiale, da due passi, calcia incredibilmente a lato. La Sestese congela con sapienza la partita e conclude ancora pericolosamente con Carku e Pacini.

Calciatoripiù
: nella Sestese l'uomo del momento è sicuramente Ridolfi. Tre gol in due gare valgono punti d'oro e fanno sognare. Da segnalare anche la prova, in netto crescendo, di Carlini in fase di regia. Non segna, ma si esibisce in pregevoli finezze tecniche il solito, generosissimo, Pacini. Nell'Aquila Montevarchi tutti sono da elogiare per l'impegno profuso: una citazione particolare meritano Sesti e Paterniti.

Enrico Badii SESTESE: Andrei, Nencioni, Zellini (63' Ferrelli), Bani (41' Lagazzi), Poggioli (50' Rovini), Calzolai, Campatelli (63' Carku), Carlini, Pacini, Ridolfi (53' Sturiale), Traversi (61' Cini). A disp.: Bombini. All.: Alessandro Rossi.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Ubirti, Salvini (59' Butti), Oscari, Sesti, Botarelli (63' Boninsegni), Nuzzi (56' Tinivella), Franci, Grazzini (75' Cisorina), Cicogni (50' Calugaru), Parigi (61' Bacciarini), Paterniti. A disp.: Tognaccini. All.: Francesco Peri.<br > ARBITRO: Mazzoni di Prato.<br > RETI: 29' e 44' Ridolfi, 59' Traversi. A volare alta nei cieli di Sesto non &egrave; l'Aquila Montevarchi, ma una splendida Sestese che inanella la quinta vittoria consecutiva e continua la sua marcia in testa alla classifica. Non &egrave; stata una vittoria facile, anche se il punteggio parla chiaro. I rossobl&ugrave; locali hanno impiegato del tempo per prendere in mano la gara, ma una volta passati in vantaggio, hanno sfoderato trame di gioco di grande efficacia. Sul triplice vantaggio, la Sestese &egrave; stata brava a gestire la gara in scioltezza, senza sprecare energie e senza correre rischi. L'Aquila Montevarchi ha opposto al classico 4-3-3 della Sestese un modulo pi&ugrave; prudente con Sesti davanti ai quattro difensori e Paterniti tra i due centrocampisti e le due punte. In questo modo gli ospiti hanno imbrigliato, per una ventina di minuti, il gioco dei locali. Non si sono disuniti dopo lo svantaggio, continuando a lottare con caparbiet&agrave; in ogni zona del campo. Hanno comunque costruito poco in fase offensiva, fruendo per&ograve; di qualche buona occasione, non sfruttata al meglio. Dopo il terzo gol non sono stati capaci, in un tourbillon di sostituzioni da una parte e dall'altra, di abbozzare una concreta reazione. La Sestese, in maglia bianca, per lasciare i colori rossobl&ugrave; agli ospiti, ha un inizio di gara non facile. Imprecisa nei disimpegni difensivi, si affida pi&ugrave; alle folate improvvise che al gioco manovrato. Sono gli ospiti a creare pericoli con Paterniti e Parigi che, sfruttando una leggerezza di Calzolai, calcia di poco alto al 7'. Il primo guizzo della Sestese si registra al 17', quando una combinazione tra Nencioni e Pacini porta Traversi al tiro: Ubirti blocca con sicurezza. Subito dopo &egrave; Andrei a chiudere bene in uscita su un lanciatissimo Cicogni. Risponde la Sestese con un travolgente spunto di Pacini che da destra rimette al centro: Ridolfi si getta in spaccata, ma non trova il pallone. Al 20' Cicogni, da buona posizione, calcia ampiamente a lato. Il centrocampo della Sestese comincia a prendere le giuste misure e la squadra cresce a vista d'occhio. C'&egrave; pi&ugrave; intensit&agrave; ora nel gioco d'attacco, sostenuto anche dagli esterni difensivi. E al 29' il gol arriva non per caso: Ridolfi cattura un pallone al limite dell'area, avanza e conclude con un diagonale che si infila accanto al palo opposto. Sulle ali dell'entusiasmo c'&egrave; immediatamente la possibilit&agrave; del raddoppio: bel cross di Nencioni e Pacini manda fuori di testa, anticipando egoisticamente il compagno Ridolfi, in posizione migliore della sua. Al 33' bel controllo e tiro di Carlini che si spenge sopra la porta di Ubirti. Perla di Pacini al 33': con un colpo di tacco no look lancia Traversi che, per&ograve;, tarda la conclusione. E' Sestese show con Traversi e Pacini incontrollabili in avanti. Sempre Pacini, al 36', si esibisce in un gesto tecnico di valore: splendida, anche se fuori misura, la sua rovesciata acrobatica dopo una respinta della difesa ospite da calcio d'angolo. In apertura di ripresa, la Sestese mette subito in cassaforte il risultato. Al 44' Ridolfi, ben pescato in area, tira prontamente: respinge di piede Ubirti, ma Ridolfi &egrave; il pi&ugrave; rapido sulla ribattuta e sigla cos&igrave; il raddoppio. Cominciano le sostituzioni e al 53' esce anche un acclamatissimo Ridolfi, sostituito da Sturiale. Un altro nuovo entrato, Rovini, calcia alto al 55'. La Sestese incrementa ancora il vantaggio al 59': Traversi, con un pallonetto, sfrutta un'indecisione difensiva e cala il tris. Il poker sembra servito al 65', ma Sturiale, da due passi, calcia incredibilmente a lato. La Sestese congela con sapienza la partita e conclude ancora pericolosamente con Carku e Pacini. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese l'uomo del momento &egrave; sicuramente <b>Ridolfi</b>. Tre gol in due gare valgono punti d'oro e fanno sognare. Da segnalare anche la prova, in netto crescendo, di <b>Carlini </b>in fase di regia. Non segna, ma si esibisce in pregevoli finezze tecniche il solito, generosissimo, <b>Pacini</b>. Nell'Aquila Montevarchi tutti sono da elogiare per l'impegno profuso: una citazione particolare meritano <b>Sesti </b>e <b>Paterniti</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI