• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Atletico Luccasette
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


ATLETICO LUCCASETTE: Tocchini, Pirrone, Del Carlo, Periccioli, Facchini, Dunajev, Lopez, Levacovich, Cecchi, Moretti, Dentice. A disp.: Restivo, Vergamini, Innocenti, Borelli, Guidi, Dalterio, Seriani. All.: Rosario Lopez.
MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Massaro, Mussi, Piacentini, Bizzarri, Gavarini, Fontanelli, Barni, Bicocchi, Puddu. A disp.: Favilla, Bigazzi, Mei, Landi, Caciagli, Paccagnini, Pellegrini. All.: Luca Guerri.

ARBITRO: Ciurca di Viareggio.

RETI: 14' Cecchi, 55' Puddu.



Al termine di una gara giocata benissimo da entrambe le squadre Atletico Luccasette e Margine si spartiscono la posta in palio. Nel primo tempo è ottima la partenza dei padroni di casa di mister Lopez, che si fanno apprezzare sia per le ottime giocate di prima che per i raddoppi effettuati sui portatori di palla del Margine. Gli ospiti non stanno a guardare e hanno nei primi minuti tre occasioni da rete: Barni prova la conclusione ma colpisce un difensore e la palla finisce in corner; poco più tardi Gavarini si presenta a tu per tu col portiere ma calcia fuori; i nerazzurri hanno un'altra possibilità per Bicocchi, ma non riescono a trovare la rete. I locali sono premiati per il loro ottimo avvio al 14', quando il risultato si sblocca grazie ad una bellissima azione tutta di prima con palla a terra: la manovra viene avviata da Periccioli che serve Lopez, questi verticalizza per Cecchi, controllo e tiro. Fialdini respinge sul palo ma la palla rotola nel sacco per l'uno a zero dei suoi. Proteste da parte degli ospiti che chiedevano sia un fallo di gamba tesa che il fuorigioco. Il Margine cerca di reagire con veemenza, ma i locali rispondono colpo su colpo, riuscendo ancora ad affacciarsi minacciosamente nella metà campo avversaria. Gavarini lancia Bicocchi, ma la difesa lucchese sventa. I locali si rendono pericolosi in contropiede, andando anche vicini al raddoppio con Cecchi. Sull'altro fronte, sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il colpo di testa di Mussi ma la palla finisce fuori di poco. Nel secondo tempo il Margine si presenta con Caciagli al posto di Bicocchi, per cercare di risultare più incisivo sotto porta. I padroni di casa in fase difensiva continuano a non sbagliare nulla con un ottimo Facchini, bravo a chiudere su tutti i giocatori nerazzurri. I ragazzi di Lopez si difendono benissimo e i nerazzurri non riescono a trovare la conclusione in porta. Al 20' del secondo tempo l'arbitro concede una punizione dal limite al Margine: protestano i locali secondo i quali l'intervento era regolare. Si incarica di tirare Puddu e, dopo deviazione di Moretti, ultimo uomo in barriera, nulla può Tocchini (che comunque riesce a deviare la sfera con la punta delle dita sul palo interno) e la parità è ristabilita. Il Margine non si accontenta e prova a vincere il match. L'occasione più interessante capita a Pellegrini che si invola verso la porta, ma, venuto a contatto con un avversario, finisce a terra. Per l'arbitro è tutto regolare e l'azione prosegue. Infine l'ultima possibilità è ancora per Pellegrini che, servito da Malacarne, conclude di poco fuori. Il forcing finale non produce altre reti e la gara si chiude sul risultato di parità. Buona la reazione del Margine nella ripresa, ma agli ospiti è mancata la giusta concretezza per portare a casa i tre punti. Da premiare la volontà dell'Atletico Luccasette che raccoglie un punto utilissimo nella corsa salvezza: ottima prova di tutto il collettivo locale che con grande prova di carattere è riuscito nell'impresa di frenare la corsa della capolista. Incerto l'arbitraggio del signor Ciurca di Viareggio.
Calciatorepiù: Facchini (Atletico Luccasette); tra gli ospiti bravo Fontanelli a centrocampo e Puddu, al rientro dopo tanto tempo.

ATLETICO LUCCASETTE: Tocchini, Pirrone, Del Carlo, Periccioli, Facchini, Dunajev, Lopez, Levacovich, Cecchi, Moretti, Dentice. A disp.: Restivo, Vergamini, Innocenti, Borelli, Guidi, Dalterio, Seriani. All.: Rosario Lopez.<br >MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Massaro, Mussi, Piacentini, Bizzarri, Gavarini, Fontanelli, Barni, Bicocchi, Puddu. A disp.: Favilla, Bigazzi, Mei, Landi, Caciagli, Paccagnini, Pellegrini. All.: Luca Guerri.<br > ARBITRO: Ciurca di Viareggio.<br > RETI: 14' Cecchi, 55' Puddu. Al termine di una gara giocata benissimo da entrambe le squadre Atletico Luccasette e Margine si spartiscono la posta in palio. Nel primo tempo &egrave; ottima la partenza dei padroni di casa di mister Lopez, che si fanno apprezzare sia per le ottime giocate di prima che per i raddoppi effettuati sui portatori di palla del Margine. Gli ospiti non stanno a guardare e hanno nei primi minuti tre occasioni da rete: Barni prova la conclusione ma colpisce un difensore e la palla finisce in corner; poco pi&ugrave; tardi Gavarini si presenta a tu per tu col portiere ma calcia fuori; i nerazzurri hanno un'altra possibilit&agrave; per Bicocchi, ma non riescono a trovare la rete. I locali sono premiati per il loro ottimo avvio al 14', quando il risultato si sblocca grazie ad una bellissima azione tutta di prima con palla a terra: la manovra viene avviata da Periccioli che serve Lopez, questi verticalizza per Cecchi, controllo e tiro. Fialdini respinge sul palo ma la palla rotola nel sacco per l'uno a zero dei suoi. Proteste da parte degli ospiti che chiedevano sia un fallo di gamba tesa che il fuorigioco. Il Margine cerca di reagire con veemenza, ma i locali rispondono colpo su colpo, riuscendo ancora ad affacciarsi minacciosamente nella met&agrave; campo avversaria. Gavarini lancia Bicocchi, ma la difesa lucchese sventa. I locali si rendono pericolosi in contropiede, andando anche vicini al raddoppio con Cecchi. Sull'altro fronte, sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il colpo di testa di Mussi ma la palla finisce fuori di poco. Nel secondo tempo il Margine si presenta con Caciagli al posto di Bicocchi, per cercare di risultare pi&ugrave; incisivo sotto porta. I padroni di casa in fase difensiva continuano a non sbagliare nulla con un ottimo Facchini, bravo a chiudere su tutti i giocatori nerazzurri. I ragazzi di Lopez si difendono benissimo e i nerazzurri non riescono a trovare la conclusione in porta. Al 20' del secondo tempo l'arbitro concede una punizione dal limite al Margine: protestano i locali secondo i quali l'intervento era regolare. Si incarica di tirare Puddu e, dopo deviazione di Moretti, ultimo uomo in barriera, nulla pu&ograve; Tocchini (che comunque riesce a deviare la sfera con la punta delle dita sul palo interno) e la parit&agrave; &egrave; ristabilita. Il Margine non si accontenta e prova a vincere il match. L'occasione pi&ugrave; interessante capita a Pellegrini che si invola verso la porta, ma, venuto a contatto con un avversario, finisce a terra. Per l'arbitro &egrave; tutto regolare e l'azione prosegue. Infine l'ultima possibilit&agrave; &egrave; ancora per Pellegrini che, servito da Malacarne, conclude di poco fuori. Il forcing finale non produce altre reti e la gara si chiude sul risultato di parit&agrave;. Buona la reazione del Margine nella ripresa, ma agli ospiti &egrave; mancata la giusta concretezza per portare a casa i tre punti. Da premiare la volont&agrave; dell'Atletico Luccasette che raccoglie un punto utilissimo nella corsa salvezza: ottima prova di tutto il collettivo locale che con grande prova di carattere &egrave; riuscito nell'impresa di frenare la corsa della capolista. Incerto l'arbitraggio del signor Ciurca di Viareggio.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Facchini (Atletico Luccasette)</b>; tra gli ospiti bravo <b>Fontanelli </b>a centrocampo e <b>Puddu</b>, al rientro dopo tanto tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI