• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 2 - 0
  • Livorno


FIORENTINA B: Betti, Offreti (42' D'Angelo), Beruatto, Mosti, Artioli (46' Mencagli), Segreto, Saccardi, Moussa (42' Salvini), Marescalchi (61' Salvadori), Tacconi, Bellini (47' Afelba). A disp.: Melani, Pofferi. All.: Mirco Mazzantini.
LIVORNO: Romboli (70' Rossi Leonardo), Marinelli, Rossi Lorenzo (70' Meini), Bartolini (50' Bongi), Zocchi, Lischi, Gazzanelli (36' Gambini), Morelli (36' Di Batte), Canessa, Corucci (70' Lazzerini), Martelli (23' Martelli). All.: Stefano Santini.

ARBITRO: Parigi di Firenze.

RETI: 21' Saccardi, 70' Mencagli
NOTE: ammoniti Rossi L.



Nella prima giornata di campionato la Fiorentina ottiene subito tre punti molto importanti contro un buon Livorno. I ragazzi di Mazzantini hanno giocato un buon calcio, cercando con un possesso palla di scardinare la retroguardia amaranto. I giocatori di Santini, invece, hanno combattuto fino al triplice fischio, mostrando carattere e una buona organizzazione tattica. La prima palla gol del match è al 10', quando Bellini sfonda sulla fascia sinistra, va sul fondo e crossa verso Saccardi. Quest'ultimo, però, non arriva puntuale all'appuntamento con la palla e la sfiora appena non riuscendo ad impattarla bene, tanto che la sfera si spegne sul fondo. La Fiorentina fa girare bene la palla e fa del possesso palla la sua arma migliore. Il Livorno, dal canto suo, riesce a chiudere bene gli spazi ma soffre la manovra offensiva locale. Al 14' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi. Tacconi serve Bellini, il quale, al limite dell'area, prova il destro a giro, ma Romboli con un volo plastico blocca in presa. Al 21' i viola passano in vantaggio. Bel passaggio filtrante di Moussa che vede nel corridoio Saccardi. Quest'ultimo brucia sul tempo il suo difensore e batte il portiere con un tiro sotto le gambe e firma l'uno a zero. Nel finale di primo tempo la Fiorentina gestisce il vantaggio e amministra il gioco senza Lischiare di sbilanciarsi troppo. Gli ospiti comunque non ci stanno e attaccano a testa bassa per trovare la via del pari. Al 30' il Livorno ci prova da calcio di punizione dai 25 metri. Si incarica della battuta Lischi il cui destro termina di poco alto sopra la traversa. Non succede più nulla e si va al riposo sull'uno a zero in favore della Fiorentina. Comincia la ripresa e al 41' il Livorno è subito pericoloso: Corucci, ricevuta palla al limite dell'area, prova il destro a giro ma la palla esce di poco alta. Al 47' i locali si rendono pericolosi da calcio d'angolo. Corner dalla destra, cross sul secondo palo verso il neo entrato: Afelba. Questi si coordina e prova il destro al volo ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. La ripresa è vibrante e divertente, col Livorno che tira fuori la grinta per pareggiare, mentre la Fiorentina sembra rientrata in campo troppo molle . Al 60' gli ospiti vanno ancora vicini al gol: Di Batte prova il destro a giro, dalla distanza, ma la palla sfiora il palo e si spegne sul fondo. Brivido per la formazione viola. Il Livorno non ci sta: Corucci serve con un assist al bacio Canessa il quale prova il pallonetto ma la termina alta sopra la traversa di poco. In pieno recupero arriva il due a zero per la Fiorentina: lancio lungo verso Mencagli che si presenta solo davanti al portiere e lo trafigge. Finisce qui: la Fiorentina si impone per due a zero, ma il Livorno esce a testa alta.

Calciatoripiù: Tacconi(Fiorentina)
. Metronomo del centrocampo locale. Dai suoi piedi possono nascere delle insidie. Lischi (Livorno) Sempre attento a chiudere in difesa e quando può imposta il gioco.

Daniele Francini FIORENTINA B: Betti, Offreti (42' D'Angelo), Beruatto, Mosti, Artioli (46' Mencagli), Segreto, Saccardi, Moussa (42' Salvini), Marescalchi (61' Salvadori), Tacconi, Bellini (47' Afelba). A disp.: Melani, Pofferi. All.: Mirco Mazzantini. <br >LIVORNO: Romboli (70' Rossi Leonardo), Marinelli, Rossi Lorenzo (70' Meini), Bartolini (50' Bongi), Zocchi, Lischi, Gazzanelli (36' Gambini), Morelli (36' Di Batte), Canessa, Corucci (70' Lazzerini), Martelli (23' Martelli). All.: Stefano Santini.<br > ARBITRO: Parigi di Firenze.<br > RETI: 21' Saccardi, 70' Mencagli<br >NOTE: ammoniti Rossi L. Nella prima giornata di campionato la Fiorentina ottiene subito tre punti molto importanti contro un buon Livorno. I ragazzi di Mazzantini hanno giocato un buon calcio, cercando con un possesso palla di scardinare la retroguardia amaranto. I giocatori di Santini, invece, hanno combattuto fino al triplice fischio, mostrando carattere e una buona organizzazione tattica. La prima palla gol del match &egrave; al 10', quando Bellini sfonda sulla fascia sinistra, va sul fondo e crossa verso Saccardi. Quest'ultimo, per&ograve;, non arriva puntuale all'appuntamento con la palla e la sfiora appena non riuscendo ad impattarla bene, tanto che la sfera si spegne sul fondo. La Fiorentina fa girare bene la palla e fa del possesso palla la sua arma migliore. Il Livorno, dal canto suo, riesce a chiudere bene gli spazi ma soffre la manovra offensiva locale. Al 14' sono ancora i padroni di casa a rendersi pericolosi. Tacconi serve Bellini, il quale, al limite dell'area, prova il destro a giro, ma Romboli con un volo plastico blocca in presa. Al 21' i viola passano in vantaggio. Bel passaggio filtrante di Moussa che vede nel corridoio Saccardi. Quest'ultimo brucia sul tempo il suo difensore e batte il portiere con un tiro sotto le gambe e firma l'uno a zero. Nel finale di primo tempo la Fiorentina gestisce il vantaggio e amministra il gioco senza Lischiare di sbilanciarsi troppo. Gli ospiti comunque non ci stanno e attaccano a testa bassa per trovare la via del pari. Al 30' il Livorno ci prova da calcio di punizione dai 25 metri. Si incarica della battuta Lischi il cui destro termina di poco alto sopra la traversa. Non succede pi&ugrave; nulla e si va al riposo sull'uno a zero in favore della Fiorentina. Comincia la ripresa e al 41' il Livorno &egrave; subito pericoloso: Corucci, ricevuta palla al limite dell'area, prova il destro a giro ma la palla esce di poco alta. Al 47' i locali si rendono pericolosi da calcio d'angolo. Corner dalla destra, cross sul secondo palo verso il neo entrato: Afelba. Questi si coordina e prova il destro al volo ma la palla sfiora l'incrocio dei pali. La ripresa &egrave; vibrante e divertente, col Livorno che tira fuori la grinta per pareggiare, mentre la Fiorentina sembra rientrata in campo troppo molle . Al 60' gli ospiti vanno ancora vicini al gol: Di Batte prova il destro a giro, dalla distanza, ma la palla sfiora il palo e si spegne sul fondo. Brivido per la formazione viola. Il Livorno non ci sta: Corucci serve con un assist al bacio Canessa il quale prova il pallonetto ma la termina alta sopra la traversa di poco. In pieno recupero arriva il due a zero per la Fiorentina: lancio lungo verso Mencagli che si presenta solo davanti al portiere e lo trafigge. Finisce qui: la Fiorentina si impone per due a zero, ma il Livorno esce a testa alta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tacconi(Fiorentina)</b>. Metronomo del centrocampo locale. Dai suoi piedi possono nascere delle insidie. <b>Lischi (Livorno) </b>Sempre attento a chiudere in difesa e quando pu&ograve; imposta il gioco. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI