• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Atletico Luccasette
  • 2 - 2
  • Capostrada Belvedere


ATLETICO LUCCASETTE: Tocchini, Cecchi, Moretti, Periccioli, Massaro, Del Carlo, Innocenti, Lopez, Facchi, Pirrone. A disp.: Chiocca, Pellegrinotti, Dentice, Borelli, Morante, Seriani, Dunajev. All.: Rosario Lopez.
CAPOSTRADA BELV.: Brizzi, Calacione, Zoppi, Giacomelli, Palandri, Begliomini, Sauro, Agostiniani, Orlando, Zahir, Bonfanti. A disp.: Pagnini, Longinotti, Petruzzi, Buonamici, Campana, Maarouf, Bacci. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Pieroni di Lucca.

RETI: Massaro, Moretti, Longinotti, Zahir.



L'Atletico Luccasette parte subito forte e prova a schiacciare il Capostrada nella sua metà campo. La gara comunque rimane a reti inviolate fino a metà del primo tempo, quando i locali si portano in vantaggio: splendido lancio in diagonale di Periccioli, ottimo movimento delle punte con rasoiata di Massaro sulla quale nulla può il portiere pistolese Brizzi. Pochi minuti arriva anche il raddoppio di Moretti con un gran tiro fuori dall'area, che risulta imprendibile per potenza e precisione. Sotto di due reti, il Capostrada di mister Rossi offre una grande reazione e si rende pericoloso con una bella azione tutta palla a terra: la squadra ospite dunque riapre la partita con Longinotti, appena entrato. Poco prima della fine del primo tempo, approfittando di una disattenzione difensiva di Del Carlo, arriva un cross dalla destra dove trova pronto Zahir a buttarla dentro: proteste da parte dei locali che chiedevano il fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete. Il secondo tempo è molto più equilibrato: il Capostrada prova a vincere la partita ed ha la ghiotta occasione nei minuti finali, ma le tre possibilità non vengono concretizzate: a porta praticamente libera il tiro di Agostiniani viene respinto da un difensore, la ribattuta di Longinotti viene respinta ancora dal solito giocatore lucchese e il terzo tentativo di Zahir finisce sul fondo. Ottimo primo tempo da parte dei locali, che hanno dimostrato un'evidente crescita sul piano di gioco. Peccato soltanto per un po' di stanchezza, forse dovuta anche all'impegno nella gara di venerdi scorso al Settembre lucchese, partita vinta 7a 1 contro la Pieve s.paolo. Ottima reazione del Capostrada che, sotto di due reti, ha reagito molto bene ed è anche andato vicinissimo all'incredibile tre a due nel finale.

ATLETICO LUCCASETTE: Tocchini, Cecchi, Moretti, Periccioli, Massaro, Del Carlo, Innocenti, Lopez, Facchi, Pirrone. A disp.: Chiocca, Pellegrinotti, Dentice, Borelli, Morante, Seriani, Dunajev. All.: Rosario Lopez.<br >CAPOSTRADA BELV.: Brizzi, Calacione, Zoppi, Giacomelli, Palandri, Begliomini, Sauro, Agostiniani, Orlando, Zahir, Bonfanti. A disp.: Pagnini, Longinotti, Petruzzi, Buonamici, Campana, Maarouf, Bacci. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Pieroni di Lucca.<br > RETI: Massaro, Moretti, Longinotti, Zahir. L'Atletico Luccasette parte subito forte e prova a schiacciare il Capostrada nella sua met&agrave; campo. La gara comunque rimane a reti inviolate fino a met&agrave; del primo tempo, quando i locali si portano in vantaggio: splendido lancio in diagonale di Periccioli, ottimo movimento delle punte con rasoiata di Massaro sulla quale nulla pu&ograve; il portiere pistolese Brizzi. Pochi minuti arriva anche il raddoppio di Moretti con un gran tiro fuori dall'area, che risulta imprendibile per potenza e precisione. Sotto di due reti, il Capostrada di mister Rossi offre una grande reazione e si rende pericoloso con una bella azione tutta palla a terra: la squadra ospite dunque riapre la partita con Longinotti, appena entrato. Poco prima della fine del primo tempo, approfittando di una disattenzione difensiva di Del Carlo, arriva un cross dalla destra dove trova pronto Zahir a buttarla dentro: proteste da parte dei locali che chiedevano il fuorigioco, ma l'arbitro convalida la rete. Il secondo tempo &egrave; molto pi&ugrave; equilibrato: il Capostrada prova a vincere la partita ed ha la ghiotta occasione nei minuti finali, ma le tre possibilit&agrave; non vengono concretizzate: a porta praticamente libera il tiro di Agostiniani viene respinto da un difensore, la ribattuta di Longinotti viene respinta ancora dal solito giocatore lucchese e il terzo tentativo di Zahir finisce sul fondo. Ottimo primo tempo da parte dei locali, che hanno dimostrato un'evidente crescita sul piano di gioco. Peccato soltanto per un po' di stanchezza, forse dovuta anche all'impegno nella gara di venerdi scorso al Settembre lucchese, partita vinta 7a 1 contro la Pieve s.paolo. Ottima reazione del Capostrada che, sotto di due reti, ha reagito molto bene ed &egrave; anche andato vicinissimo all'incredibile tre a due nel finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI