- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Unione Pol. Poliziana
-
0 - 2
-
O RANGE CHIMERA AREZZO
U.POLIZIANA: Caccioppoli, Benigni, Pace (15' Hoxha), Isidori, Giuliotti, Costa (50' Bologna), Severini (41' Nigi), Pasquini, Shurdak, Mello (52' Uscidda poi al 67'Gelvi), De Armas. A disp.: Orlandi, Berti. All.: Mauro Schiavetti.
O'RANGE CHIMERA: Fosca, Bianchi, Ercolano (61'Daveri), Parigi, Severi, Bicchi, Vasarri, Biagi (54' Frosini), Franci (36' Barbagli), Basagni (50' Corsi), Rotelli (42' Dai Pra). A disp.: Ammenti. All.: Andrea Maurizi.
ARBITRO: Pinto di Siena.
RETI: 7' Rotelli, 73' Barbagli.
NOTE: ammoniti: Hoxha (Poliziana), Barbagli, Bicchi (Chimera). Corner: 2 - 5.
Brutta sconfitta casalinga per una Poliziana confusa ed inconcludente, che crea molto ma non concretizza. Il primo tempo vede inizialmente le due squadre piuttosto caute a centrocampo, senza affondi significativi per vari minuti. Al 7' è un guizzo degli ospiti ad imprimere la svolta alla partita: Benigni devia in angolo un tiro di Rotelli; sugli sviluppi del corner bel tiro al volo di Biagi che, entrando in area all'ultimo momento, sorprende la difesa avversaria ed il portiere infilando la palla all'angolo destro a mezz'aria, per il vantaggio degli ospiti. E' l'inizio di un lungo monologo del Chimera: all'11' è Ercolano che prova dalla distanza, mandando la palla alta. Subito dopo sempre dalla distanza è Parigi a tentare il colpo, ma la difesa poliziana ribatte. Al 14' su calcio d'angolo, colpo di testa di Bicchi che finisce sopra la traversa. Al 15' errore di Caccioppoli che raccoglie con le mani un retropassaggio di un suo difensore, provocando una punizione a 2 in area: il tiro di Ercolano si infrange però sulla barriera e viene poi definitivamente allontanato. Al 19' pregevole appoggio di tacco di Rotelli per Basagni, che viene anticipato d'un soffio da Isidori prima di poter battere a rete. Al 21' si fa finalmente vedere la Poliziana con una punizione sulla sinistra battuta da Shurdak per De Armas, che viene però anticipato da un difensore avversario. Due minuti più tardi ancora calcio di punizione dalla sinistra; questa volta Shurdak tira in porta, ma la conclusione è alta e troppo angolata, terminando fuori. Al 28' nuova punizione centrale battuta da Benigni rasoterra, che Severini tenta di correggere in rete, anticipato d'un soffio dalla difesa avversaria. Al 31' è Rotelli a farsi pericoloso con una lunga corsa, recuperato però sul fondo da Giuliotti e Benigni, che neutralizzano l'azione. Al 35' ancora punizione per la Poliziana, con Hoxha il cui rasoterra è deviato da Fosca. Nel secondo tempo sono gli ospiti a riaprire le ostilità con pallonetto di Parigi al 4', parato in due tempi da Caccioppoli. Subito dopo è Biagi, in azione solitaria, a mettere in affanno Isidori, la cui azione però riesce in qualche modo ad intralciare la conclusione, favorendo la parata di Caccioppoli. Al 45' Costa spreca un'occasione d'oro, colpendo malamente di piatto un pallone al centro area, completamente solo, mettendolo sul fondo. Un minuto dopo è De Armas, che dopo una buona azione personale sulla destra, mette al centro una palla ghiottissima sulla quale, inspiegabilmente, nessuno si presenta. Al 51' lungo traversone di Pasquini per De Armas, con palla però irraggiungibile. Al 52' buona uscita di piedi di Caccioppoli che anticipa Parigi, lanciato a rete. Al 61' Hoxha si libera in area per il tiro ma viene anticipato di misura da un difensore avversario. Subito dopo è Shurdak a calciare dal fondo con palla sull'esterno della rete. Al 62' errore clamoroso di Fosca che si lascia sfuggire un pallone facilissimo rasoterra, che viene deviato appena a fil di palo. Il riscatto è questione di attimi, poiché lo stesso Fosca sullo sviluppo del corner devia di pugno un forte tiro a mezz'aria di Shurdak. Al 66' è Bologna a sprecare l'ennesima palla goal per i padroni di casa, calciando debolmente a lato. Al 67' è Barbagli a rendersi pericolosissimo con un'azione in solitaria che lo porta davanti al portiere avversario, ma sul contrasto di Benigni l'attaccante perde l'attimo e calcia debolmente in mano a Caccioppoli. Nel recupero tiro di Shurdak parato da Fosca. Sul capovolgimento di fronte bella azione corale Parigi - Barbagli, che sorprende la Poliziana sbilanciata in avanti alla ricerca disperata del pareggio; il tiro di Parigi è respinto da Caccioppoli, che però non può nulla sulla respinta successiva di Barbagli, che mette in rete la palla del definitivo 0-2. Poliziana inizialmente in affanno, poi nuovamente in gioco, ma sprecona e inconcludente. Marcata fallosità di gioco degli ospiti, che l'arbitro ha ritenuto di dover reprimere solo con dei richiami verbali per buona parte della gara, ricorrendo ai cartellini solo dopo la metà del secondo tempo.
Calciatoripiù:: per il Chimera l'autore della prima rete Rotelli. Per la Poliziana la coppia dei centrali difensivi Isidori e Giuliotti, per i movimenti e la determinazione.
U.POLIZIANA: Caccioppoli, Benigni, Pace (15' Hoxha), Isidori, Giuliotti, Costa (50' Bologna), Severini (41' Nigi), Pasquini, Shurdak, Mello (52' Uscidda poi al 67'Gelvi), De Armas. A disp.: Orlandi, Berti. All.: Mauro Schiavetti.<br >O'RANGE CHIMERA: Fosca, Bianchi, Ercolano (61'Daveri), Parigi, Severi, Bicchi, Vasarri, Biagi (54' Frosini), Franci (36' Barbagli), Basagni (50' Corsi), Rotelli (42' Dai Pra). A disp.: Ammenti. All.: Andrea Maurizi.<br >
ARBITRO: Pinto di Siena.<br >
RETI: 7' Rotelli, 73' Barbagli.<br >NOTE: ammoniti: Hoxha (Poliziana), Barbagli, Bicchi (Chimera). Corner: 2 - 5.
Brutta sconfitta casalinga per una Poliziana confusa ed inconcludente, che crea molto ma non concretizza. Il primo tempo vede inizialmente le due squadre piuttosto caute a centrocampo, senza affondi significativi per vari minuti. Al 7' è un guizzo degli ospiti ad imprimere la svolta alla partita: Benigni devia in angolo un tiro di Rotelli; sugli sviluppi del corner bel tiro al volo di Biagi che, entrando in area all'ultimo momento, sorprende la difesa avversaria ed il portiere infilando la palla all'angolo destro a mezz'aria, per il vantaggio degli ospiti. E' l'inizio di un lungo monologo del Chimera: all'11' è Ercolano che prova dalla distanza, mandando la palla alta. Subito dopo sempre dalla distanza è Parigi a tentare il colpo, ma la difesa poliziana ribatte. Al 14' su calcio d'angolo, colpo di testa di Bicchi che finisce sopra la traversa. Al 15' errore di Caccioppoli che raccoglie con le mani un retropassaggio di un suo difensore, provocando una punizione a 2 in area: il tiro di Ercolano si infrange però sulla barriera e viene poi definitivamente allontanato. Al 19' pregevole appoggio di tacco di Rotelli per Basagni, che viene anticipato d'un soffio da Isidori prima di poter battere a rete. Al 21' si fa finalmente vedere la Poliziana con una punizione sulla sinistra battuta da Shurdak per De Armas, che viene però anticipato da un difensore avversario. Due minuti più tardi ancora calcio di punizione dalla sinistra; questa volta Shurdak tira in porta, ma la conclusione è alta e troppo angolata, terminando fuori. Al 28' nuova punizione centrale battuta da Benigni rasoterra, che Severini tenta di correggere in rete, anticipato d'un soffio dalla difesa avversaria. Al 31' è Rotelli a farsi pericoloso con una lunga corsa, recuperato però sul fondo da Giuliotti e Benigni, che neutralizzano l'azione. Al 35' ancora punizione per la Poliziana, con Hoxha il cui rasoterra è deviato da Fosca. Nel secondo tempo sono gli ospiti a riaprire le ostilità con pallonetto di Parigi al 4', parato in due tempi da Caccioppoli. Subito dopo è Biagi, in azione solitaria, a mettere in affanno Isidori, la cui azione però riesce in qualche modo ad intralciare la conclusione, favorendo la parata di Caccioppoli. Al 45' Costa spreca un'occasione d'oro, colpendo malamente di piatto un pallone al centro area, completamente solo, mettendolo sul fondo. Un minuto dopo è De Armas, che dopo una buona azione personale sulla destra, mette al centro una palla ghiottissima sulla quale, inspiegabilmente, nessuno si presenta. Al 51' lungo traversone di Pasquini per De Armas, con palla però irraggiungibile. Al 52' buona uscita di piedi di Caccioppoli che anticipa Parigi, lanciato a rete. Al 61' Hoxha si libera in area per il tiro ma viene anticipato di misura da un difensore avversario. Subito dopo è Shurdak a calciare dal fondo con palla sull'esterno della rete. Al 62' errore clamoroso di Fosca che si lascia sfuggire un pallone facilissimo rasoterra, che viene deviato appena a fil di palo. Il riscatto è questione di attimi, poiché lo stesso Fosca sullo sviluppo del corner devia di pugno un forte tiro a mezz'aria di Shurdak. Al 66' è Bologna a sprecare l'ennesima palla goal per i padroni di casa, calciando debolmente a lato. Al 67' è Barbagli a rendersi pericolosissimo con un'azione in solitaria che lo porta davanti al portiere avversario, ma sul contrasto di Benigni l'attaccante perde l'attimo e calcia debolmente in mano a Caccioppoli. Nel recupero tiro di Shurdak parato da Fosca. Sul capovolgimento di fronte bella azione corale Parigi - Barbagli, che sorprende la Poliziana sbilanciata in avanti alla ricerca disperata del pareggio; il tiro di Parigi è respinto da Caccioppoli, che però non può nulla sulla respinta successiva di Barbagli, che mette in rete la palla del definitivo 0-2. Poliziana inizialmente in affanno, poi nuovamente in gioco, ma sprecona e inconcludente. Marcata fallosità di gioco degli ospiti, che l'arbitro ha ritenuto di dover reprimere solo con dei richiami verbali per buona parte della gara, ricorrendo ai cartellini solo dopo la metà del secondo tempo.
Calciatoripiù:: per il Chimera l'autore della prima rete Rotelli. Per la Poliziana la coppia dei centrali difensivi Isidori e Giuliotti, per i movimenti e la determinazione.