• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • Unione Pol. Poliziana


RINASCITA DOCCIA: Albertini, Sforzi, Conti, Spitale, Chiari, Pezzatini, Mattia, Peparini, Gori, Erodiani, Pinzauti. A disp.: Pallini, Gianassi, Bruni, Proto. All.: Nanni.
U. POLIZIANA: Caccioppoli, Benigni, Uscidda, Giuliotti, Isidori, Bologna, Severini, Pasquini, Shurdak, Piscitello, De Armas. A disp.: Falciani, Hoxha, Pace, Nigi, Mello, Costa, Giannini. All.: Schiavetti.

ARBITRO: Oragani di Firenze.

RETI: 23' e 47' Gori, 42' Benigni, 45' Mattia.



Il Rinascita Doccia torna alla vittoria, dopo quattro sconfitte consecutive, e scaccia i fantasmi di una crisi che si era fatta pressante: niente trionfalismi, per carità, nella vittoria dei rossoblu di Nanni visto che la prestazione ha lasciato ancora qualche perplessità, ma i tre punti erano fondamentali per staccarsi dalla zona pericolosa e per non permettere agli avversarsi di questa domenica di scavalcarli in classifica. La Poliziana resta così ancora a 0 nella casella delle vittorie, pagando una difesa rischiosissima per queste categoria con una linea del fuorigioco tenuta sempre molto (troppo) alta e finendo per essere punita. Vittoria giusta, quindi, quella dei padroni di casa molto più pericolosi in fase offensiva grazie alla coppia d'attacco (Gori-Mattia) decisamente ispirata. Sono sempre i due veloci attaccanti a entrare in pratica a in tutte le azioni offensive dei sestesi e saranno loro, alla fine, a lasciare il segno sul tabellino. Al 7' Mattia si fa subito pericoloso, ma il suo tocco finisce fuori di poco, quindi poco dopo è la stessa ala destra a essere lanciato da Gori in contropiede ma la risposta di Caccioppoli è efficace. Il Doccia prova a scavalcare la linea difensiva senese sfruttando la velocità di Gori e alla fine la tattica è vincente perché al 23' il centravanti sestese fugge sulla sinistra entra in area e fa secco l'estremo avversario con un tocco sul palo più lontano. La Poliziana? Si fa vedere solo al 27' con una punizione di capitan Piscitello che però non centra lo specchio, mentre sessanta secondi dopo (sempre su calcio franco) ci prova Erodiani ma Caccioppoli risponde bene in angolo. Nella ripresa, il Doccia entra in campo un po' molle , come spesso gli accade, e la Poliziana ne approfitta immediatamente con Benigni che raccoglie una palla vagante al limite e scarica un gran destro che Pinzauti sulla linea di porta non riesce a spazzare via. Ma stavolta la reazione del Doccia è veemente e da applausi: nel giro di pochi minuti rimette le cose a posto con due gol che chiudono la gara. Prima segna Mattia appoggiando in rete uno splendido assist dell'onnipresente Gori (sicuramente il migliore in campo), fuggito con efficacia sulla fascia sinistra; quindi Gori riprende una bella respinta di Caccioppoli su una forte punizione di Pinzauti e mette la parola fine al match. La gara, in pratica, perde significato da qui alla fine perché la Poliziana non ha la forza di reagire e anzi è il Doccia con Proto al 65' a colpire ancora un palo. Finisce quindi 3-1 e per il rossoblu è un sospiro di sollievo..

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA: Albertini, Sforzi, Conti, Spitale, Chiari, Pezzatini, Mattia, Peparini, Gori, Erodiani, Pinzauti. A disp.: Pallini, Gianassi, Bruni, Proto. All.: Nanni.<br >U. POLIZIANA: Caccioppoli, Benigni, Uscidda, Giuliotti, Isidori, Bologna, Severini, Pasquini, Shurdak, Piscitello, De Armas. A disp.: Falciani, Hoxha, Pace, Nigi, Mello, Costa, Giannini. All.: Schiavetti.<br > ARBITRO: Oragani di Firenze.<br > RETI: 23' e 47' Gori, 42' Benigni, 45' Mattia. Il Rinascita Doccia torna alla vittoria, dopo quattro sconfitte consecutive, e scaccia i fantasmi di una crisi che si era fatta pressante: niente trionfalismi, per carit&agrave;, nella vittoria dei rossoblu di Nanni visto che la prestazione ha lasciato ancora qualche perplessit&agrave;, ma i tre punti erano fondamentali per staccarsi dalla zona pericolosa e per non permettere agli avversarsi di questa domenica di scavalcarli in classifica. La Poliziana resta cos&igrave; ancora a 0 nella casella delle vittorie, pagando una difesa rischiosissima per queste categoria con una linea del fuorigioco tenuta sempre molto (troppo) alta e finendo per essere punita. Vittoria giusta, quindi, quella dei padroni di casa molto pi&ugrave; pericolosi in fase offensiva grazie alla coppia d'attacco (Gori-Mattia) decisamente ispirata. Sono sempre i due veloci attaccanti a entrare in pratica a in tutte le azioni offensive dei sestesi e saranno loro, alla fine, a lasciare il segno sul tabellino. Al 7' Mattia si fa subito pericoloso, ma il suo tocco finisce fuori di poco, quindi poco dopo &egrave; la stessa ala destra a essere lanciato da Gori in contropiede ma la risposta di Caccioppoli &egrave; efficace. Il Doccia prova a scavalcare la linea difensiva senese sfruttando la velocit&agrave; di Gori e alla fine la tattica &egrave; vincente perch&eacute; al 23' il centravanti sestese fugge sulla sinistra entra in area e fa secco l'estremo avversario con un tocco sul palo pi&ugrave; lontano. La Poliziana? Si fa vedere solo al 27' con una punizione di capitan Piscitello che per&ograve; non centra lo specchio, mentre sessanta secondi dopo (sempre su calcio franco) ci prova Erodiani ma Caccioppoli risponde bene in angolo. Nella ripresa, il Doccia entra in campo un po' molle , come spesso gli accade, e la Poliziana ne approfitta immediatamente con Benigni che raccoglie una palla vagante al limite e scarica un gran destro che Pinzauti sulla linea di porta non riesce a spazzare via. Ma stavolta la reazione del Doccia &egrave; veemente e da applausi: nel giro di pochi minuti rimette le cose a posto con due gol che chiudono la gara. Prima segna Mattia appoggiando in rete uno splendido assist dell'onnipresente Gori (sicuramente il migliore in campo), fuggito con efficacia sulla fascia sinistra; quindi Gori riprende una bella respinta di Caccioppoli su una forte punizione di Pinzauti e mette la parola fine al match. La gara, in pratica, perde significato da qui alla fine perch&eacute; la Poliziana non ha la forza di reagire e anzi &egrave; il Doccia con Proto al 65' a colpire ancora un palo. Finisce quindi 3-1 e per il rossoblu &egrave; un sospiro di sollievo.. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI