• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 5
  • Floria 2000


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Jakaj, Arpioni, Tempestini, Frasconi, Cortese, Maddaloni, Brahimi, Ferro, Landi. Nenciolini, Fossati. A disp.: Giusti, Mazzanti, Ballerini, Berillo, Fenu, Benvenuti, Cabrucci. All.: Giovanni Padula.
FGC FLORIA 2000: Sarti M., Monauni, Pacciani, Sarti R., Susini, Marchi, Bruni, Borgarello, Minguzzi, Tilli, Di Prisco. A disp.: Giovazzino, Tesi, Jorgensen, Dervishi, Carrani, Amato. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Teora di Empoli.

RETI: 10' Nenciolini, 15' Landi, 21' Minguzzi, 50' e 53' Di Prisco, 68' Marchi, 70' Sarti.



Si gioca a centrocampo nella fase iniziale della gara e la squadra ospite sembra esercitare una certa superiorità. Al 10' però sono i campigiani a passare in vantaggio: punizione non trattenuta da Sarti M., entra Nenciolini e mette dentro. Reazione immediata della Floria che però non sfrutta un paio di occasioni favorevoli. Al 15' ottima l'azione di Fossati che mette al centro, entra Landi e insacca il gol del 2-0. La Floria ci prova ma i locali coprono bene tutto il campo. Al 22' errore della retroguardia campigiana, Minguzzi insacca il gol del 2-1 che rimette in pista i fiorentini. Al 28' occasione per Landi che tira da fuori con l'estremo ospite Sarti M. che devia in calcio d'angolo. Al 30'altra opportunità per la squadra fiorentina con Tilli che tira fuori di poco. Sul finire della prima frazione un certo nervosismo sembra impadronirsi dei protagonisti e il direttore di gara è costretto a fischiare diversi falli. L'inizio della seconda frazione si caratterizza per la determinazione della Floria e per il Lanciotto che si difende con ordine. Buona l'opportunità capitata a Di Prisco che manda a lato. La partita si mantiene su buoni ritmi senza grandi occasioni da segnalare. Girandola di sostituzioni effettuate dalle due squadre con la partita che rimane sempre sugli stessi livelli, con gli ospiti che attaccano alla ricerca del pareggio e con i locali che si difendono. Al 20' punizione per la Floria con Di Prisco che spara alto. Al 23' girata di Marchi con Jakaj che si oppone deviando in angolo. Gli animi in campo e fuori s'infiammano per alcune decisioni discutibili prese dal direttore di gara. In due minuti il risultato della gara si capovolge e la Floria trova primo il pareggio con Di Prisco e poi in mischia la rete del 2-3 è firmata dallo stesso numero 11. Al 32' occasione per Fossati che non chiude al meglio un gran passaggio effettuato da Nenciolini. Al 33' rete di Marchi su calcio d'angolo per il 4-2 ospite e subito dopo la Floria arrotonda il risultato a proprio favore mettendo a segno il gol del 5-2 con Sarti che a tu per tu col portiere infila l'angolino. La Lanciotto, protagonista di una buona gara, si è persa nella fase finale mentre i ragazzi di Bartolini sono stati bravi a concretizzare le occasioni create. Sicuramente, al di là del risultato finale, la prova dei ragazzi di Padula può essere considerata positiva visto il carattere, la grinta e la rabbia agonistica messa dai padroni di casa in ogni fase della gara, in quanto alla Floria, il successo finale è sicuramente meritato in virtù di una prestazione molto buona nel corso della seconda frazione. Nel complesso sufficiente la direzione di gara anche se alcune decisioni prese dall'arbitro hanno suscitato più di una perplessità.

S.F. LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Jakaj, Arpioni, Tempestini, Frasconi, Cortese, Maddaloni, Brahimi, Ferro, Landi. Nenciolini, Fossati. A disp.: Giusti, Mazzanti, Ballerini, Berillo, Fenu, Benvenuti, Cabrucci. All.: Giovanni Padula.<br >FGC FLORIA 2000: Sarti M., Monauni, Pacciani, Sarti R., Susini, Marchi, Bruni, Borgarello, Minguzzi, Tilli, Di Prisco. A disp.: Giovazzino, Tesi, Jorgensen, Dervishi, Carrani, Amato. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Teora di Empoli.<br > RETI: 10' Nenciolini, 15' Landi, 21' Minguzzi, 50' e 53' Di Prisco, 68' Marchi, 70' Sarti. Si gioca a centrocampo nella fase iniziale della gara e la squadra ospite sembra esercitare una certa superiorit&agrave;. Al 10' per&ograve; sono i campigiani a passare in vantaggio: punizione non trattenuta da Sarti M., entra Nenciolini e mette dentro. Reazione immediata della Floria che per&ograve; non sfrutta un paio di occasioni favorevoli. Al 15' ottima l'azione di Fossati che mette al centro, entra Landi e insacca il gol del 2-0. La Floria ci prova ma i locali coprono bene tutto il campo. Al 22' errore della retroguardia campigiana, Minguzzi insacca il gol del 2-1 che rimette in pista i fiorentini. Al 28' occasione per Landi che tira da fuori con l'estremo ospite Sarti M. che devia in calcio d'angolo. Al 30'altra opportunit&agrave; per la squadra fiorentina con Tilli che tira fuori di poco. Sul finire della prima frazione un certo nervosismo sembra impadronirsi dei protagonisti e il direttore di gara &egrave; costretto a fischiare diversi falli. L'inizio della seconda frazione si caratterizza per la determinazione della Floria e per il Lanciotto che si difende con ordine. Buona l'opportunit&agrave; capitata a Di Prisco che manda a lato. La partita si mantiene su buoni ritmi senza grandi occasioni da segnalare. Girandola di sostituzioni effettuate dalle due squadre con la partita che rimane sempre sugli stessi livelli, con gli ospiti che attaccano alla ricerca del pareggio e con i locali che si difendono. Al 20' punizione per la Floria con Di Prisco che spara alto. Al 23' girata di Marchi con Jakaj che si oppone deviando in angolo. Gli animi in campo e fuori s'infiammano per alcune decisioni discutibili prese dal direttore di gara. In due minuti il risultato della gara si capovolge e la Floria trova primo il pareggio con Di Prisco e poi in mischia la rete del 2-3 &egrave; firmata dallo stesso numero 11. Al 32' occasione per Fossati che non chiude al meglio un gran passaggio effettuato da Nenciolini. Al 33' rete di Marchi su calcio d'angolo per il 4-2 ospite e subito dopo la Floria arrotonda il risultato a proprio favore mettendo a segno il gol del 5-2 con Sarti che a tu per tu col portiere infila l'angolino. La Lanciotto, protagonista di una buona gara, si &egrave; persa nella fase finale mentre i ragazzi di Bartolini sono stati bravi a concretizzare le occasioni create. Sicuramente, al di l&agrave; del risultato finale, la prova dei ragazzi di Padula pu&ograve; essere considerata positiva visto il carattere, la grinta e la rabbia agonistica messa dai padroni di casa in ogni fase della gara, in quanto alla Floria, il successo finale &egrave; sicuramente meritato in virt&ugrave; di una prestazione molto buona nel corso della seconda frazione. Nel complesso sufficiente la direzione di gara anche se alcune decisioni prese dall'arbitro hanno suscitato pi&ugrave; di una perplessit&agrave;. S.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI