• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Oratorio Don Bosco
  • 0 - 1
  • Margine Coperta


ORATORIO DON BOSCO: Tovani, Panerati, Bianchi, Della Pina, Dell'Amico, Marinello, Giannarelli, Arnieri, Caro, Vaccà, Martinelli. A disp.: Pardini, Mosti, Mazzucchelli, Russo, Pezzica, Bichi. All.: Gianni Musetti.
MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Massaro, Mussi, Piacentini, Bizzarri, Gavarini, Fontanelli, Barni, Bicocchi, Caciagli. A disp.: Favilla, Vettori, Bigazzi, Landi, Paccagnini, Puddu, Pellegrini. All.: Luca Guerri.

ARBITRO: Castagnini di Carrara.

RETI: Piacentini rig.



Partita non spettacolare sul piano del gioco ma accesa e combattuta dall'inizio alla fine tra Oratorio Don Bosco e Margine COperta. Nel primo tempo il Margine nel primo tempo si comporta bene sul piano del palleggio, nonostante il campo di Nazzano, dalle dimensioni strette, non favorisca certo il gioco palla a terra. I locali sono ben messi in campo da mister Musetti, si mostrano aggressivi e rompono il gioco degli avversari grazie ad un'ottima organizzazione tattica. La compagine di casa nel primo tempo ha anche due limpide occasioni per segnare ma Giannarelli non riesce a superare l'attento Fialdini. Il Margine tiene in mano il possesso di palla e prova anche ad affondare efficacemente in un paio di occasioni: le possibilità più interessanti capitano a Bicocchi, a Barni e a Gavarini, ma Tovani riesce a tenere inviolata la sua porta per tutto il primo tempo. Quando l'arbitro, che fa non poca fatica a gestire l'incontro, fischia la fine della prima frazione, il risultato è ancora fermo sullo zero a zero. Nel secondo tempo, quando mancano venti minuti alla fine dell'incontro, gli ospiti trovano il vantaggio: Gavarini, lanciato a rete da un compagno, viene messo a terra all'interno dell'area di rigore. La capolista quindi può usufruire un calcio di rigore. Si incarica di battere Piacentini che trasforma la rete dell'uno a zero dei suoi. Passano due minuti e i nerazzurri entrano ancora pericolosamente in area con Bicocchi, che, dopo un contatto con un avversario, finisce a terra. L'arbitro stavolta non indica il dischetto, scatenando le proteste dei nerazzurri (espulso nella circostanza Guerri). La gara diventa ancora più nervosa, e a farne le spese è Barni, spedito anzitempo negli spogliatoi per un presunto fallo di reazione (forse troppo severa la decisione del direttore di gara). Il Margine gestisce il vantaggio fino al triplice fischio e la gara si chiude col successo di misura della capolista che vola a quota 13 punti in classifica.

Calciatoripiù:
ottima la prova del difensore centrale Mussi che per temperamento e qualità è stato superlativo; molto buona anche la prova di Gavarini. Tutti da elogiare i locali, protagonisti di una prova di grande sacrificio.

ORATORIO DON BOSCO: Tovani, Panerati, Bianchi, Della Pina, Dell'Amico, Marinello, Giannarelli, Arnieri, Caro, Vacc&agrave;, Martinelli. A disp.: Pardini, Mosti, Mazzucchelli, Russo, Pezzica, Bichi. All.: Gianni Musetti.<br >MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Massaro, Mussi, Piacentini, Bizzarri, Gavarini, Fontanelli, Barni, Bicocchi, Caciagli. A disp.: Favilla, Vettori, Bigazzi, Landi, Paccagnini, Puddu, Pellegrini. All.: Luca Guerri.<br > ARBITRO: Castagnini di Carrara.<br > RETI: Piacentini rig. Partita non spettacolare sul piano del gioco ma accesa e combattuta dall'inizio alla fine tra Oratorio Don Bosco e Margine COperta. Nel primo tempo il Margine nel primo tempo si comporta bene sul piano del palleggio, nonostante il campo di Nazzano, dalle dimensioni strette, non favorisca certo il gioco palla a terra. I locali sono ben messi in campo da mister Musetti, si mostrano aggressivi e rompono il gioco degli avversari grazie ad un'ottima organizzazione tattica. La compagine di casa nel primo tempo ha anche due limpide occasioni per segnare ma Giannarelli non riesce a superare l'attento Fialdini. Il Margine tiene in mano il possesso di palla e prova anche ad affondare efficacemente in un paio di occasioni: le possibilit&agrave; pi&ugrave; interessanti capitano a Bicocchi, a Barni e a Gavarini, ma Tovani riesce a tenere inviolata la sua porta per tutto il primo tempo. Quando l'arbitro, che fa non poca fatica a gestire l'incontro, fischia la fine della prima frazione, il risultato &egrave; ancora fermo sullo zero a zero. Nel secondo tempo, quando mancano venti minuti alla fine dell'incontro, gli ospiti trovano il vantaggio: Gavarini, lanciato a rete da un compagno, viene messo a terra all'interno dell'area di rigore. La capolista quindi pu&ograve; usufruire un calcio di rigore. Si incarica di battere Piacentini che trasforma la rete dell'uno a zero dei suoi. Passano due minuti e i nerazzurri entrano ancora pericolosamente in area con Bicocchi, che, dopo un contatto con un avversario, finisce a terra. L'arbitro stavolta non indica il dischetto, scatenando le proteste dei nerazzurri (espulso nella circostanza Guerri). La gara diventa ancora pi&ugrave; nervosa, e a farne le spese &egrave; Barni, spedito anzitempo negli spogliatoi per un presunto fallo di reazione (forse troppo severa la decisione del direttore di gara). Il Margine gestisce il vantaggio fino al triplice fischio e la gara si chiude col successo di misura della capolista che vola a quota 13 punti in classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima la prova del difensore centrale <b>Mussi </b>che per temperamento e qualit&agrave; &egrave; stato superlativo; molto buona anche la prova di <b>Gavarini</b>. Tutti da elogiare i locali, protagonisti di una prova di grande sacrificio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI