- Allievi Regionali GIR.B
-
Academy Audace
-
1 - 0
-
Nuova Grosseto Barbanella
ACADEMY AUDACE: Russo, Auditore, Caldarera, Casti, Ferraris, Mazzei, Medici, Parri, Petito, Romano, Tani. A disp.: Cenciarelli, Cappagli, Furi, Marigliano, Puccini, Vachino. All.: Sergio Santucci.
GROSSETO BARB.: Trinchini, Marzocchi, Biserni, Loffredo, Solari, Maiorana, Cagnani, Berti, Rossi, Rotondo, Velaj. A disp.: Fedeli, Paganucci, Aramini, Mazzi, Vecchioni, Moroni, Rossi. All.: Vincenzo Vallefuoco.
ARBITRO: Ivan Grandiosa di Piombino.
RETE: Parri.
Si sapeva: non sarebbe stata una passeggiata. Lo sapeva l'Audace Isola d'Elba, fiduciosa però per via degli ultimi risultati positivi; lo sapeva la Nuova Grosseto, in cerca di riscatto contro una diretta avversaria. Tre punti per provare a smuovere sensibilmente la classifica, per dare uno scossone ed un messaggio alle avversarie: la fiducia per arrivare al giro di boa nella maniera migliore passava anche attraverso questi tre punti. Tre punti che si è preso l'Audace Isola d'Elba grazie al rigore conquistato e trasformato da Parri all'interno di una partita maschia e non affatto semplice per via dell'equilibrio continuo tra le due squadre in campo. I padroni di casa hanno dimostrato di avere più fame dei grossetani, di avere più voglia di centrare l'obiettivo, ma anche di essere più cinici e determinati negli ultimi metri: tutti ingredienti necessari per arrivare ai tre punti. Tre punti che, in questo momento cambiano la classifica e la trasformano, alla luce dei risultati arrivati dagli altri campi. L'Audace Isola d'Elba sale ad 11 punti, lasciandosi dietro in un colpo solo Castelfiorentino e Nuova Grosseto. Una partita maschia, con poche occasioni, molto combattuta e vinta soprattutto sul piano dell'intensità e delle forze nervose: il rigore è stato il dettaglio che ha spostato in maniera netta l'equilibrio di un match che aveva bisogno di un episodio per essere sbloccata. Parri è - suo malgrado - croce e delizia degli elbani, dal momento che al 68' si fa espellere per doppia ammonizione. L'Audace riesce a compattarsi e a non concedere niente agli avversari: gli ultimi minuti sono concitati e non manca un po' di sofferenza, ma alla fine è la formazione locale a gioire.
Calciatoripiù: Parri (Audace Isola d'Elba).
ACADEMY AUDACE: Russo, Auditore, Caldarera, Casti, Ferraris, Mazzei, Medici, Parri, Petito, Romano, Tani. A disp.: Cenciarelli, Cappagli, Furi, Marigliano, Puccini, Vachino. All.: Sergio Santucci.<br >GROSSETO BARB.: Trinchini, Marzocchi, Biserni, Loffredo, Solari, Maiorana, Cagnani, Berti, Rossi, Rotondo, Velaj. A disp.: Fedeli, Paganucci, Aramini, Mazzi, Vecchioni, Moroni, Rossi. All.: Vincenzo Vallefuoco.<br >
ARBITRO: Ivan Grandiosa di Piombino.<br >
RETE: Parri.
Si sapeva: non sarebbe stata una passeggiata. Lo sapeva l'Audace Isola d'Elba, fiduciosa però per via degli ultimi risultati positivi; lo sapeva la Nuova Grosseto, in cerca di riscatto contro una diretta avversaria. Tre punti per provare a smuovere sensibilmente la classifica, per dare uno scossone ed un messaggio alle avversarie: la fiducia per arrivare al giro di boa nella maniera migliore passava anche attraverso questi tre punti. Tre punti che si è preso l'Audace Isola d'Elba grazie al rigore conquistato e trasformato da Parri all'interno di una partita maschia e non affatto semplice per via dell'equilibrio continuo tra le due squadre in campo. I padroni di casa hanno dimostrato di avere più fame dei grossetani, di avere più voglia di centrare l'obiettivo, ma anche di essere più cinici e determinati negli ultimi metri: tutti ingredienti necessari per arrivare ai tre punti. Tre punti che, in questo momento cambiano la classifica e la trasformano, alla luce dei risultati arrivati dagli altri campi. L'Audace Isola d'Elba sale ad 11 punti, lasciandosi dietro in un colpo solo Castelfiorentino e Nuova Grosseto. Una partita maschia, con poche occasioni, molto combattuta e vinta soprattutto sul piano dell'intensità e delle forze nervose: il rigore è stato il dettaglio che ha spostato in maniera netta l'equilibrio di un match che aveva bisogno di un episodio per essere sbloccata. Parri è - suo malgrado - croce e delizia degli elbani, dal momento che al 68' si fa espellere per doppia ammonizione. L'Audace riesce a compattarsi e a non concedere niente agli avversari: gli ultimi minuti sono concitati e non manca un po' di sofferenza, ma alla fine è la formazione locale a gioire. <b>
Calciatoripiù: Parri</b> (Audace Isola d'Elba).