• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 2 - 4
  • Colline Pisane


ARMANDO PICCHI: Bonazzo, Salvadori D., Mara Noberini, Pagliai, Giudice, Castello, Salvadori M., Carnieri, Puccioni, Domenici, Ariete. A disp.: Ruocco, Berti, Ghilardi, Giusti, Leone, Farneti, Onida, Simonetti, Tamburi. All.: Andrea Moretti.
COLLINE PISANE: Rossi, Martini, Andreini, Pedemonte, Emanuele, Pelagatti, Landi L., Tognetti, Elisei, Giachetti, Bertuccelli. A disp.: , Landi, Melani, Moretti, Menicagli, Gazzarrini, Malasoma, Corradini. All.: Stefano Pagliai.

ARBITRO: Leonardo Buchignani di Livorno.

RETI: Pagliai, Elisei 2, Pedemonte, Ariete, Giachetti.



Un balzo notevole in avanti per il Colline Pisane, che vince con un bel risultato in casa dell'Armando Picchi. I labronici non hanno avuto un buon approccio alla partita, e questo ha influito in maniera netta sullo svolgimento della stessa: in un primo tempo in cui i padroni di casa non hanno fatto bene si sono inseriti gli ospiti, che hanno approfittato dell'atteggiamento non positivo del Picchi per segnare e portarsi avanti di un paio di gol, visto che alla fine del primo tempo il risultato è sull'1-3 per gli ospiti. Nel recupero la partita si equilibra nuovamente, il Picchi rientra dagli spogliatoi con un altro piglio, ma davanti si trova un Colline Pisane ben organizzato ed attrezzato: sicuramente si assiste ad un'altra partita, ma il Picchi non riesce a ribaltare il punteggio, e la formazione di mister Pagliai si prende i tre punti e li mette in classifica, volando a quota 14, gli stessi punti dell'Armando Picchi. Nel primo tempo, paradossalmente, ad andare in vantaggio è la formazione di casa: Pagliai firma subito il vantaggio ed illude i suoi, mentre gli ospiti reagiscono subito e bene all'offensiva dei livornesi. Il Colline Pisane non si fa scoraggiare dal gol subito dopo pochi minuti, e dopo essersi organizzato riesce a pareggiare i conti. Elsei è il vero motore per gli ospiti nel primo tempo, visto che grazie alla sua doppietta il Colline Pisane riesce a ribaltare in punteggio e prendere in mano la partita: qualcosa di impensabile fino a poco tempo prima, visto l'avvio dei padroni di casa. Ma i labronici perdono via via terreno e lasciano campo alla formazione ospite, che ne approfitta e si guadagna un vantaggio meritato. A chiudere il primo tempo nella maniera migliore ci pensa Pedemonte, che grazie ad un bellissimo tiro da fuori area riesce a spedire il pallone diretto in rete: un gran gol, che non lascia scampo al portiere di casa. Nel secondo tempo le cose cambiano: negli spogliatoi il Picchi viene catechizzato da mister Moretti e rientra in campo con un altro spirito. Gli ospiti però non cambiano atteggiamento rispetto al match e mantengono l'assetto della prima parte di gara. Sicuramente in campo c'è più spettacolo, la partita si fa più vivace, ma la strada che il Picchi vuole intraprendere per arrivare alla vittoria è difficile da percorrere. Verranno segnati due gol, uno da parte del Picchi con Ariete, e uno per gli ospiti con Giachetti: la differenza reti non cambia ed il risultato finale è 2-4.

ARMANDO PICCHI: Bonazzo, Salvadori D., Mara Noberini, Pagliai, Giudice, Castello, Salvadori M., Carnieri, Puccioni, Domenici, Ariete. A disp.: Ruocco, Berti, Ghilardi, Giusti, Leone, Farneti, Onida, Simonetti, Tamburi. All.: Andrea Moretti.<br >COLLINE PISANE: Rossi, Martini, Andreini, Pedemonte, Emanuele, Pelagatti, Landi L., Tognetti, Elisei, Giachetti, Bertuccelli. A disp.: , Landi, Melani, Moretti, Menicagli, Gazzarrini, Malasoma, Corradini. All.: Stefano Pagliai.<br > ARBITRO: Leonardo Buchignani di Livorno.<br > RETI: Pagliai, Elisei 2, Pedemonte, Ariete, Giachetti. Un balzo notevole in avanti per il Colline Pisane, che vince con un bel risultato in casa dell'Armando Picchi. I labronici non hanno avuto un buon approccio alla partita, e questo ha influito in maniera netta sullo svolgimento della stessa: in un primo tempo in cui i padroni di casa non hanno fatto bene si sono inseriti gli ospiti, che hanno approfittato dell'atteggiamento non positivo del Picchi per segnare e portarsi avanti di un paio di gol, visto che alla fine del primo tempo il risultato &egrave; sull'1-3 per gli ospiti. Nel recupero la partita si equilibra nuovamente, il Picchi rientra dagli spogliatoi con un altro piglio, ma davanti si trova un Colline Pisane ben organizzato ed attrezzato: sicuramente si assiste ad un'altra partita, ma il Picchi non riesce a ribaltare il punteggio, e la formazione di mister Pagliai si prende i tre punti e li mette in classifica, volando a quota 14, gli stessi punti dell'Armando Picchi. Nel primo tempo, paradossalmente, ad andare in vantaggio &egrave; la formazione di casa: Pagliai firma subito il vantaggio ed illude i suoi, mentre gli ospiti reagiscono subito e bene all'offensiva dei livornesi. Il Colline Pisane non si fa scoraggiare dal gol subito dopo pochi minuti, e dopo essersi organizzato riesce a pareggiare i conti. Elsei &egrave; il vero motore per gli ospiti nel primo tempo, visto che grazie alla sua doppietta il Colline Pisane riesce a ribaltare in punteggio e prendere in mano la partita: qualcosa di impensabile fino a poco tempo prima, visto l'avvio dei padroni di casa. Ma i labronici perdono via via terreno e lasciano campo alla formazione ospite, che ne approfitta e si guadagna un vantaggio meritato. A chiudere il primo tempo nella maniera migliore ci pensa Pedemonte, che grazie ad un bellissimo tiro da fuori area riesce a spedire il pallone diretto in rete: un gran gol, che non lascia scampo al portiere di casa. Nel secondo tempo le cose cambiano: negli spogliatoi il Picchi viene catechizzato da mister Moretti e rientra in campo con un altro spirito. Gli ospiti per&ograve; non cambiano atteggiamento rispetto al match e mantengono l'assetto della prima parte di gara. Sicuramente in campo c'&egrave; pi&ugrave; spettacolo, la partita si fa pi&ugrave; vivace, ma la strada che il Picchi vuole intraprendere per arrivare alla vittoria &egrave; difficile da percorrere. Verranno segnati due gol, uno da parte del Picchi con Ariete, e uno per gli ospiti con Giachetti: la differenza reti non cambia ed il risultato finale &egrave; 2-4.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI