• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 3 - 4
  • Giov. Fucecchio


SAN MINIATO: Talluri, Castelli, Radi, Brandini, Bianciardi, Rescigno, Centri, Spartà, Costanti, Ciribello, Cossa. A disp.: Abdelbaki, Rossi, Rossi, Veroni, Seghedoni, Ibraimi, Girolami, Malavita, Ibraimi. All.: Perini.
GIOV. FUCECCHIO: Melani, Bacci, Badalassi, Barsi, Campani, Cullhaj, Daka, Landolfo, Mehja, Nannetti, Soloperto. A disp.: Bigazzi, Duccini, Fejzaj, Giaquinto, Montagnani, Petrucci. All.: Maniscalco.

ARBITRO: Kevin Giuseppe Travaglione di Siena.

RETI: Nannetti, Badalassi 2, Bianciardi, Malavita 2, Daka.



Partita dai mille volti quella tra San Miniato e Fucecchio, con una seconda frazione intensa ed emozionante che premia gli ospiti che conquistano tre punti d'oro. Nel primo tempo si può raccontare di una partita che si svolge per la maggior parte a centrocampo con il Fucecchio più determinato ed attento a chiudere più spazi possibili alla formazione senese. Il primo episodio al 10' vede protagonista Talluri che d'istinto neutralizza un colpo di testa in piena area piccola, poi gli attaccanti in maglia nera non riescono a ribattere in rete. Risponde Cossa che in percussione sulla sinistra arriva al tiro, ma la palla finisce all'esterno della rete. Non è facile tuttavia per i padroni di casa avvicinarsi alla porta difesa da Melani. Le geometrie di gioco vengono sporcate dagli ospiti, che invece riescono a tramare il gioco con più scioltezza. Difatti le occasioni per i ragazzi di Maniscalco per passare in vantaggio sono più numerose. Soloperto ci prova dal limite, ma la palla viene bloccata a terra da Talluri. Il portiere senese si ripete bloccando un altro tiro dalla destra di Badalassi. Mehja si trova a finalizzare una bella azione corale del Fucecchio ma il tiro impreciso sorvola la traversa. Il team di Maniscalco sembra avere in mano in gioco con il San Miniato che cerca di contenerne le velleità a momenti anche affannosamente. Sul finire di tempo Soloperto lasciato solo in area fallisce una ghiotta occasione scheggiando solamente il palo e Daka poco dopo non realizza con un colpo di testa che si esaurisce sopra la traversa. Il vantaggio del Fucecchio si concretizza all'ultima azione del primo tempo con Nannetti che impatta un bel pallone proveniente da calcio d'angolo e trafigge Talluri. Al ritorno in campo i neroverdi entrano con altro spirito e la prima occasione è per Centri che sugli sviluppi di un angolo raccoglie la palla fuori area ed impegna Melani con un potente tiro. La reazione dei padroni di casa è veemente, Spartà da fuori area impegna ancora Melani che blocca il tiro in due tempi. Ancora Spartà che dalla destra entra in area e batte a rete, la traversa si frappone al gol. Sembra un alto San Miniato, ma la pressione non scompone ancora il Fucecchio che raddoppia con Badalassi che batte Talluri con un preciso diagonale in area. Il San Miniato si riporta in avanti e sfrutta subito un calcio d'angolo su cui si avventa Bianciardi accorciando le distanze. La partita si vivacizza e cominciano a saltare le geometrie. Il San Miniato si affida al proprio attacco ed il Fucecchio controbatte con azioni in contropiede. Daka ci prova ma il tiro finisce a lato. È più fortunato poco dopo quando dal fondo prova a rimettere al centro area, ma la palla viene deviata da un difensore spiazzando Talluri. La partita potrebbe essere chiusa ma la voglia di giocarsela del San Miniato viene fuori come in altre occasioni di questo avvio di campionato. Dopo un paio di occasioni del Fucecchio su calcio piazzato con Badalassi e Daka neutralizzate da Talluri, arriva il gol che accorcia le distanze di Malavita che appoggia a rete un assist di Cossa. Con le ultime energie il San Miniato si riversa in avanti mettendo in difficoltà il Fucecchio. Il pareggio arriva grazie ad una azione corale, con Girolami che rimette al centro una palla per Malavita che batte Melani. Sembra un'altra partita recuperata da parte dei padroni di casa, ma non sempre le cose vanno allo stesso modo. Al Fucecchio il merito di non scomporsi e a Badalassi il merito di trovare, a tempo quasi scaduto, il gol del definitivo vantaggio raccogliendo un rilancio dalla difesa, eludendo il controllo del diretto avversario e depositando il pallone alle spalle di Talluri con un preciso pallonetto. Match Point. Negli ultimi minuti si assiste ad un arrembaggio neroverde, ma le energie sono alla fine ed anche la conclusione di Spartà che di testa in area spedisce sopra la traversa è il sintomo che la precisione è vittima della stanchezza. Il triplice fischio chiude la contesa.
Calciatoripiù: Spartà
(anima della parziale rimonta) e Malavita (ottimo finalizzatore) per il San Miniato; Badalassi (Uomo reparto) e Nannetti (muro difensivo) per il Fucecchio.

Alberto Talluri SAN MINIATO: Talluri, Castelli, Radi, Brandini, Bianciardi, Rescigno, Centri, Spart&agrave;, Costanti, Ciribello, Cossa. A disp.: Abdelbaki, Rossi, Rossi, Veroni, Seghedoni, Ibraimi, Girolami, Malavita, Ibraimi. All.: Perini. <br >GIOV. FUCECCHIO: Melani, Bacci, Badalassi, Barsi, Campani, Cullhaj, Daka, Landolfo, Mehja, Nannetti, Soloperto. A disp.: Bigazzi, Duccini, Fejzaj, Giaquinto, Montagnani, Petrucci. All.: Maniscalco. <br > ARBITRO: Kevin Giuseppe Travaglione di Siena.<br > RETI: Nannetti, Badalassi 2, Bianciardi, Malavita 2, Daka. Partita dai mille volti quella tra San Miniato e Fucecchio, con una seconda frazione intensa ed emozionante che premia gli ospiti che conquistano tre punti d'oro. Nel primo tempo si pu&ograve; raccontare di una partita che si svolge per la maggior parte a centrocampo con il Fucecchio pi&ugrave; determinato ed attento a chiudere pi&ugrave; spazi possibili alla formazione senese. Il primo episodio al 10' vede protagonista Talluri che d'istinto neutralizza un colpo di testa in piena area piccola, poi gli attaccanti in maglia nera non riescono a ribattere in rete. Risponde Cossa che in percussione sulla sinistra arriva al tiro, ma la palla finisce all'esterno della rete. Non &egrave; facile tuttavia per i padroni di casa avvicinarsi alla porta difesa da Melani. Le geometrie di gioco vengono sporcate dagli ospiti, che invece riescono a tramare il gioco con pi&ugrave; scioltezza. Difatti le occasioni per i ragazzi di Maniscalco per passare in vantaggio sono pi&ugrave; numerose. Soloperto ci prova dal limite, ma la palla viene bloccata a terra da Talluri. Il portiere senese si ripete bloccando un altro tiro dalla destra di Badalassi. Mehja si trova a finalizzare una bella azione corale del Fucecchio ma il tiro impreciso sorvola la traversa. Il team di Maniscalco sembra avere in mano in gioco con il San Miniato che cerca di contenerne le velleit&agrave; a momenti anche affannosamente. Sul finire di tempo Soloperto lasciato solo in area fallisce una ghiotta occasione scheggiando solamente il palo e Daka poco dopo non realizza con un colpo di testa che si esaurisce sopra la traversa. Il vantaggio del Fucecchio si concretizza all'ultima azione del primo tempo con Nannetti che impatta un bel pallone proveniente da calcio d'angolo e trafigge Talluri. Al ritorno in campo i neroverdi entrano con altro spirito e la prima occasione &egrave; per Centri che sugli sviluppi di un angolo raccoglie la palla fuori area ed impegna Melani con un potente tiro. La reazione dei padroni di casa &egrave; veemente, Spart&agrave; da fuori area impegna ancora Melani che blocca il tiro in due tempi. Ancora Spart&agrave; che dalla destra entra in area e batte a rete, la traversa si frappone al gol. Sembra un alto San Miniato, ma la pressione non scompone ancora il Fucecchio che raddoppia con Badalassi che batte Talluri con un preciso diagonale in area. Il San Miniato si riporta in avanti e sfrutta subito un calcio d'angolo su cui si avventa Bianciardi accorciando le distanze. La partita si vivacizza e cominciano a saltare le geometrie. Il San Miniato si affida al proprio attacco ed il Fucecchio controbatte con azioni in contropiede. Daka ci prova ma il tiro finisce a lato. &Egrave; pi&ugrave; fortunato poco dopo quando dal fondo prova a rimettere al centro area, ma la palla viene deviata da un difensore spiazzando Talluri. La partita potrebbe essere chiusa ma la voglia di giocarsela del San Miniato viene fuori come in altre occasioni di questo avvio di campionato. Dopo un paio di occasioni del Fucecchio su calcio piazzato con Badalassi e Daka neutralizzate da Talluri, arriva il gol che accorcia le distanze di Malavita che appoggia a rete un assist di Cossa. Con le ultime energie il San Miniato si riversa in avanti mettendo in difficolt&agrave; il Fucecchio. Il pareggio arriva grazie ad una azione corale, con Girolami che rimette al centro una palla per Malavita che batte Melani. Sembra un'altra partita recuperata da parte dei padroni di casa, ma non sempre le cose vanno allo stesso modo. Al Fucecchio il merito di non scomporsi e a Badalassi il merito di trovare, a tempo quasi scaduto, il gol del definitivo vantaggio raccogliendo un rilancio dalla difesa, eludendo il controllo del diretto avversario e depositando il pallone alle spalle di Talluri con un preciso pallonetto. Match Point. Negli ultimi minuti si assiste ad un arrembaggio neroverde, ma le energie sono alla fine ed anche la conclusione di Spart&agrave; che di testa in area spedisce sopra la traversa &egrave; il sintomo che la precisione &egrave; vittima della stanchezza. Il triplice fischio chiude la contesa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Spart&agrave;</b> (anima della parziale rimonta) e <b>Malavita </b>(ottimo finalizzatore) per il San Miniato; <b>Badalassi </b>(Uomo reparto) e <b>Nannetti </b>(muro difensivo) per il Fucecchio. Alberto Talluri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI