• Allievi Regionali GIR.B
  • San gimignanosport
  • 3 - 1
  • Grosseto


SANGIMIGNANO: Bacciottini, Rossi, Cano, Macchi, Bimaj, Valsecchi, Cianciolo, Ghini, Nasca, Ulivelli, Soldi. A disp.: Calamassi, Bartalini, Lorenzini, Masi, Pallassini, All.: Fabiano Mugnaini.
GROSSETO: Comi, Angiolini, Testa, Filippi, Cerulli, Franceschini, Cargiolli, Lucattini, Torti, Salvadori, Columbu. A disp.: Bocchi, Cristinzio, De Michele, Mascelloni, Mema, Papini, Bruni, Falconi, Stefi. All.: Luigi Consonni.

ARBITRO: Iezza di Siena

RETI: 23', 26' Soldi, 55' Culumbu, 60' Cianciolo.



Il Sangimignano gioca di sponda col Monteriggioni: nell'anticipo il Grosseto cade e scivola a meno 5 dalla vetta. I ragazzi di Mugnaini partono subito forte e costringono i grifoni nella loro metà campo. Il vantaggio è conseguenza inevitabile della crescente pressione: al 23' capitan Cianciolo si porta sul fondo e pennella in area per Soldi che di testa mette a segno la rete del vantaggio locale. I turriti continuano a spingere sull'acceleratore e al 26' ancora Soldi, dopo aver saltato un paio di avversari, mette alle spalle di Comi per il doppio vantaggio locale. È ancora Sangimignano: al 30' Nasca si porta al tiro, Comi devia sopra la traversa. Ci sono solo i neroverdi: 35', Cianciolo compie uno splendido slalom tra gli avversari ma la il suo tiro finisce a lato. Un minuto più tardi lo stesso Cianciolo va al tiro: Comi para. Si va al riposo sul 2-0. Il secondo tempo vede gli ospiti provare a costruire qualcosa e al 55' la gara si riapre: Culumbu colpisce di testa su un corner messo dentro, il pallone finisce sulla traversa, balza sulla linea e finisce in rete sorprendendo Bacciottini. I grifoni provano a cercare il pareggio, ma ci pensa Cianciolo a calmare tutti con una progressione incredibile tra tre avversari che lo porta a battere il portiere ospite: 3-1 all'ora di gioco. Un minuto più tardi lo stesso Cianciolo va al tiro: Comi è bravo a deviare in angolo. I padroni di casa si limitano a controllare la gara che ormai ha preso una precisa direzione: meritata la vittoria dei locali dopo 3' di recupero. La squadra di Miugnaini ha disputato un primo tempo a ritmi vertiginosi, in cui non ha fatto capire niente alla squadra ospite. Nel secondo tempo, quando l'intensità è un po' calata, ha dimostrato di saper gestire la gara fino alla fine. Gli ospiti, squadra molto giovane e ben messa in campo, hanno sofferto molto il pressing asfissiante in ogni angolo del terreno di gioco.
Calciatoripiù Cianciolo
, davvero inarrestabile, Ghini (Sangimignano), chiamato a un difficile compito svolto nel migliore dei modi - anche se resta difficile trovare un giocatore locale che non abbia fatto il suo compito egregiamente - e Culumbu (Grosseto), autore della rete ospite. Sufficiente la direzione arbitrale.

diesse SANGIMIGNANO: Bacciottini, Rossi, Cano, Macchi, Bimaj, Valsecchi, Cianciolo, Ghini, Nasca, Ulivelli, Soldi. A disp.: Calamassi, Bartalini, Lorenzini, Masi, Pallassini, All.: Fabiano Mugnaini.<br >GROSSETO: Comi, Angiolini, Testa, Filippi, Cerulli, Franceschini, Cargiolli, Lucattini, Torti, Salvadori, Columbu. A disp.: Bocchi, Cristinzio, De Michele, Mascelloni, Mema, Papini, Bruni, Falconi, Stefi. All.: Luigi Consonni.<br > ARBITRO: Iezza di Siena<br > RETI: 23', 26' Soldi, 55' Culumbu, 60' Cianciolo. Il Sangimignano gioca di sponda col Monteriggioni: nell'anticipo il Grosseto cade e scivola a meno 5 dalla vetta. I ragazzi di Mugnaini partono subito forte e costringono i grifoni nella loro met&agrave; campo. Il vantaggio &egrave; conseguenza inevitabile della crescente pressione: al 23' capitan Cianciolo si porta sul fondo e pennella in area per Soldi che di testa mette a segno la rete del vantaggio locale. I turriti continuano a spingere sull'acceleratore e al 26' ancora Soldi, dopo aver saltato un paio di avversari, mette alle spalle di Comi per il doppio vantaggio locale. &Egrave; ancora Sangimignano: al 30' Nasca si porta al tiro, Comi devia sopra la traversa. Ci sono solo i neroverdi: 35', Cianciolo compie uno splendido slalom tra gli avversari ma la il suo tiro finisce a lato. Un minuto pi&ugrave; tardi lo stesso Cianciolo va al tiro: Comi para. Si va al riposo sul 2-0. Il secondo tempo vede gli ospiti provare a costruire qualcosa e al 55' la gara si riapre: Culumbu colpisce di testa su un corner messo dentro, il pallone finisce sulla traversa, balza sulla linea e finisce in rete sorprendendo Bacciottini. I grifoni provano a cercare il pareggio, ma ci pensa Cianciolo a calmare tutti con una progressione incredibile tra tre avversari che lo porta a battere il portiere ospite: 3-1 all'ora di gioco. Un minuto pi&ugrave; tardi lo stesso Cianciolo va al tiro: Comi &egrave; bravo a deviare in angolo. I padroni di casa si limitano a controllare la gara che ormai ha preso una precisa direzione: meritata la vittoria dei locali dopo 3' di recupero. La squadra di Miugnaini ha disputato un primo tempo a ritmi vertiginosi, in cui non ha fatto capire niente alla squadra ospite. Nel secondo tempo, quando l'intensit&agrave; &egrave; un po' calata, ha dimostrato di saper gestire la gara fino alla fine. Gli ospiti, squadra molto giovane e ben messa in campo, hanno sofferto molto il pressing asfissiante in ogni angolo del terreno di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave; Cianciolo</b>, davvero inarrestabile, <b>Ghini </b>(Sangimignano), chiamato a un difficile compito svolto nel migliore dei modi - anche se resta difficile trovare un giocatore locale che non abbia fatto il suo compito egregiamente - e <b>Culumbu</b> (Grosseto), autore della rete ospite. Sufficiente la direzione arbitrale. diesse




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI