• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 0 - 3
  • Empoli


SIENA: Marchi, Zampina, Fineschi, Peruzzi, Leonessi, Biagini, Minocci, Corsi, Naggar, Cavallini, Costaglione. Entrati: Ninci, Bonechi, Finucci, Artini, Pastore, Ermini, Milanesi. All.: Alessandro Signorini.
EMPOLI: Mariani, Kulla, Milani, Arapi, Segantini, Donati, Seriani, Ricci, Bertolini, Zefi, Danieli. Entrati: Gorini, Cappellini, Collecchi, Muho, Isola, Ferraro, Caradonna. All.: Antonio Buscè.

ARBITRO: Semeraro di Siena.

RETI: 9' e 58' Bertolini, 52' Seriani.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-2. Angoli 3-5. Tiri (in porta): 8(6)-10(8).



L'Empoli prosegue con successo la sua rincorsa al primo posto e vince con un risultato largo sul Siena che, per l'occasione, è tornato a giocare sul campo di Torre Fiorentina. La sfida per i bianconeri si presentava improba, vista l'imperforabilità della difesa biancazzurra che l'ha resa la migliore del campionato, ma i ragazzi di Signorini hanno comunque dato tutto, in particolare nella fase centrale del match. L'Empoli parte subito bene e al quarto minuto Seriani scheggia la traversa con un calcio di punizione quasi perfetto. Il Siena controbatte con la stessa arma del calcio piazzato: Naggar batte con forza verso la porta, Mariani respinge rasoterra e Cavallini, di un soffio, perde l'opportunità per il tap-in vincente. La gara è comunque gestita con disinvoltura dagli empolesi tanto che questa sarà l'unica vera chance della prima parte per i locali. Il vantaggio arriva al 9' quando Bertolini approfitta di un cross dalla destra e devia in rete. La manovra ospite è veloce e precisa così da frenare l'irruenza dei senesi che provano a rispondere senza successo. Dopo un tiro ad effetto di Zefi che sfiora il secondo palo è Ricci a involarsi sulla destra e mettere al centro un pallone velenoso corretto dallo stesso Zefi, che però trova la risposta, di riflesso, di Marchi. Il primo tempo si chiude con un'altra buona chance per gli ospiti con Ricci ma il risultato non cambia. La seconda frazione si riapre con il Siena più intraprendente e deciso a riagguantare il pareggio ed il primo a provarci è Artini su punizione ma l'estremo difensore ospite vola a respingere la sfera che, per poco, non giunge sul piede caldo di Finucci. Subito dopo è Naggar, tra i più attivi negli undici di Signorini, a spizzare di testa un corner ma la palla termina la sua traiettoria sul fondo. L'Empoli, passata la sfuriata, riemerge e con un bolide dalla lunga distanza di Milani mette i brividi alla squadra di casa. La verve del Siena però è sempre viva e sembra produrre i frutti sperati quando Corsi arriva in area dalla sinistra per tirare ma il diagonale è strozzato e l'angolo di tiro troppo chiuso. Lo stesso centrocampista è protagonista quando effettua una conclusione minacciosa che il portiere empolese respinge con fatica. Nell'ultimo minitempo Cavallini, servito di tacco da Naggar, prova l'esterno dal limite ma la palla non prende l'effetto giusto e finisce tra le braccia di Mariani. La partita si chiude quando Seriani batte una punizione dal limite con un'esecuzione da manuale ma, questa volta, la traversa non aiuta i senesi e così l'Empoli raddoppia. Dopo un'opportunità fallita da Milani è Bertolini a sigillare il risultato sul tre a zero, marcando una pregevole doppietta.

Calciatoripiù: Seriani (Empoli): in pochi a questi livelli battono le punizioni come lui, esecuzioni brillanti e pulite che andrebbero distribuite come esempi da seguire. Artista. Bertolini (Empoli): il fiuto del bomber è intatto e la doppietta lo conferma; due reti da attaccante puro ne denotano l'istinto letale. Micidiale.

SIENA: Marchi, Zampina, Fineschi, Peruzzi, Leonessi, Biagini, Minocci, Corsi, Naggar, Cavallini, Costaglione. Entrati: Ninci, Bonechi, Finucci, Artini, Pastore, Ermini, Milanesi. All.: Alessandro Signorini.<br >EMPOLI: Mariani, Kulla, Milani, Arapi, Segantini, Donati, Seriani, Ricci, Bertolini, Zefi, Danieli. Entrati: Gorini, Cappellini, Collecchi, Muho, Isola, Ferraro, Caradonna. All.: Antonio Busc&egrave;.<br > ARBITRO: Semeraro di Siena.<br > RETI: 9' e 58' Bertolini, 52' Seriani.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-2. Angoli 3-5. Tiri (in porta): 8(6)-10(8). L'Empoli prosegue con successo la sua rincorsa al primo posto e vince con un risultato largo sul Siena che, per l'occasione, &egrave; tornato a giocare sul campo di Torre Fiorentina. La sfida per i bianconeri si presentava improba, vista l'imperforabilit&agrave; della difesa biancazzurra che l'ha resa la migliore del campionato, ma i ragazzi di Signorini hanno comunque dato tutto, in particolare nella fase centrale del match. L'Empoli parte subito bene e al quarto minuto Seriani scheggia la traversa con un calcio di punizione quasi perfetto. Il Siena controbatte con la stessa arma del calcio piazzato: Naggar batte con forza verso la porta, Mariani respinge rasoterra e Cavallini, di un soffio, perde l'opportunit&agrave; per il tap-in vincente. La gara &egrave; comunque gestita con disinvoltura dagli empolesi tanto che questa sar&agrave; l'unica vera chance della prima parte per i locali. Il vantaggio arriva al 9' quando Bertolini approfitta di un cross dalla destra e devia in rete. La manovra ospite &egrave; veloce e precisa cos&igrave; da frenare l'irruenza dei senesi che provano a rispondere senza successo. Dopo un tiro ad effetto di Zefi che sfiora il secondo palo &egrave; Ricci a involarsi sulla destra e mettere al centro un pallone velenoso corretto dallo stesso Zefi, che per&ograve; trova la risposta, di riflesso, di Marchi. Il primo tempo si chiude con un'altra buona chance per gli ospiti con Ricci ma il risultato non cambia. La seconda frazione si riapre con il Siena pi&ugrave; intraprendente e deciso a riagguantare il pareggio ed il primo a provarci &egrave; Artini su punizione ma l'estremo difensore ospite vola a respingere la sfera che, per poco, non giunge sul piede caldo di Finucci. Subito dopo &egrave; Naggar, tra i pi&ugrave; attivi negli undici di Signorini, a spizzare di testa un corner ma la palla termina la sua traiettoria sul fondo. L'Empoli, passata la sfuriata, riemerge e con un bolide dalla lunga distanza di Milani mette i brividi alla squadra di casa. La verve del Siena per&ograve; &egrave; sempre viva e sembra produrre i frutti sperati quando Corsi arriva in area dalla sinistra per tirare ma il diagonale &egrave; strozzato e l'angolo di tiro troppo chiuso. Lo stesso centrocampista &egrave; protagonista quando effettua una conclusione minacciosa che il portiere empolese respinge con fatica. Nell'ultimo minitempo Cavallini, servito di tacco da Naggar, prova l'esterno dal limite ma la palla non prende l'effetto giusto e finisce tra le braccia di Mariani. La partita si chiude quando Seriani batte una punizione dal limite con un'esecuzione da manuale ma, questa volta, la traversa non aiuta i senesi e cos&igrave; l'Empoli raddoppia. Dopo un'opportunit&agrave; fallita da Milani &egrave; Bertolini a sigillare il risultato sul tre a zero, marcando una pregevole doppietta.<br > Calciatoripi&ugrave;: Seriani (Empoli): in pochi a questi livelli battono le punizioni come lui, esecuzioni brillanti e pulite che andrebbero distribuite come esempi da seguire. Artista. Bertolini (Empoli): il fiuto del bomber &egrave; intatto e la doppietta lo conferma; due reti da attaccante puro ne denotano l'istinto letale. Micidiale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI