• Allievi B Regionali
  • Floria 2000
  • 1 - 2
  • Cattolica Virtus


FCG FLORIA 2000: Posarelli, Milani, Francia, Sarti, Meazzini (74' Di Cosimo), Focardi, Cirri, Bacherini (69' Pisciotta), Billi, Demo, Bagnoli (65' Burrini). A disp.: Cappelli, Landriscina, Paccosi, Salvestrini. All.: Giampaolo Giugni.
CATTOLICA VIRTUS: Ferrari (61' Marcucci), De Marco (77' Ariatti), Fabbrini (77' Bonaiuti), Graziani, Vanzi, Subli, Di Muro (61' Faccioli), Metafonti, Berti (61' Cannelli), Marangon (71' Caglieri), Ciofi (74' Peyla). All.: Gianni Morrocchi.

ARBITRO: Giolli di Empoli.

RETI: 26' Demo, 60' Berti, 65' Marangon.
NOTE: ammoniti Subli, Di Muro, Graziani, Caglieri. Espulso Billi.



Pochi gli spunti d'interesse relativi alla classifica in questa sfida di scena al Grazzini di Viale Malta, dove Floria e Cattolica si affrontano per chiudere al meglio la stagione regolare. Si gioca sotto una pioggia intermittente, con un terreno reso zuppo da un forte scroscio nei minuti immediatamente precedenti al fischio d'inizio. Poche emozioni nel primo quarto d'ora, dove al ritmo piuttosto alto si accompagna una grande accortezza tattica. Il primo intervento rilevante tocca a Ferrari, che deve tuffarsi alla propria sinistra per respingere il bel destro a giro di Billi, abile a liberarsi lo spazio per calciare. Al 21' Demo ruba il tempo a Fabbrini e lo costringe al fallo sul vertice destro dell'area; timide proteste locali per un rigore che non c'è, in quanto il fallo inizia fuori area. La partita si mantiene in sostanziale equilibrio, ma è la Floria ad avere le occasioni migliori. Al 25' ancora bravissimo Billi che semina tre uomini e si presenta davanti a Ferrari, vedendosi negare la gioia del gol per la seconda volta dalla grande parata sulla sinistra del portiere ospite. Sugli sviluppi dell'angolo successivo i locali passano: palla rimessa in mezzo dalla sinistra, difesa che si alza in ritardo e permette a Demo di tagliare verso la porta in posizione regolare e battere Ferrari di testa. La Cattolica sembra in difficoltà e subisce le ondate avversarie; nei minuti successivi l'emorragia si ferma, ma la sofferenza sulle ripartenze resta: al 37' Bagnoli innesca un 2 vs 2 in campo aperto con la collaborazione di Billi, ma non lo gestisce a dovere e l'occasione sfuma. Primo tempo che termina quindi col vantaggio della Floria, specchio della maggiore pericolosità degli uomini di Giugni.
Sotto di una rete, è la Cattolica a premere in avvio di ripresa, sotto una pioggia tornata a colpire con insistenza il campo. Ma per la Floria questa situazione ha il vantaggio di aprire spazi per il contropiede. Gli ospiti ci provano spesso con calci piazzati, e al 52' vanno vicini al pari prima con Berti poi con Fabbrini, che non riescono a trovare il tocco vincente sul secondo palo. Nel frattempo i padroni di casa continuano a pungere ogni volta che possono, sfruttando la rapidità dei propri interpreti.
Al 59' ci prova Marangon su punizione, ma Posarelli mette in angolo il rasoterra velenoso del 10 ospite. Sull'angolo seguente, ancora Marangon mette un pallone perfetto sul secondo palo dove Berti, colpevolmente solo, svetta e trova l'angolo lontano. La Floria prova a reagire subito, ma dopo appena 5' Marangon firma il sorpasso con un destro da fuori area, potente e preciso, che si infila nell'angolino alla sinistra di Posarelli. I padroni di casa riescono a scuotersi, e ricominciano a macinare in cerca del pari. I minuti finali sono un monologo, ma il fortino giallorosso regge anche grazie al contributo dei nuovi entrati in termini di freschezza atletica. Allo scadere del tempo regolamentare viene espulso Billi, il che rende ancora più complicato il compito, già arduo di suo. Alla fine è proprio la Cattolica a spuntarla, grazie al letale uno-due assestato in cinque minuti dai suoi due uomini più pericolosi. Prestazione buona solo nella ripresa, dopo un primo tempo sotto tono. La Floria esce sconfitta senza demeritare, soprattutto se si guarda alla prima frazione; i rimpianti stanno tutti nello spreco di alcune ottime occasioni. Chiudono la stagione al secondo posto i ragazzi di Morrocchi, che meritano un grande elogio per la crescita mostrata e per le grandi prestazioni disputate.

Calciatoripiù:
nella Floria segnaliamo le prove di Billi, Demo e Bacherini, anche loro, come il resto della squadra, meglio nel primo che nel secondo tempo. Per quanto riguarda la Cattolica, inevitabile attribuire a Berti e Marangon la palma degli uomini decisivi; in particolare il secondo, il cui destro si rivela determinante nel ribaltare il risultato. Costante e positivo l'apporto di Subli e Metafonti.

Marco Ristori FCG FLORIA 2000: Posarelli, Milani, Francia, Sarti, Meazzini (74' Di Cosimo), Focardi, Cirri, Bacherini (69' Pisciotta), Billi, Demo, Bagnoli (65' Burrini). A disp.: Cappelli, Landriscina, Paccosi, Salvestrini. All.: Giampaolo Giugni.<br >CATTOLICA VIRTUS: Ferrari (61' Marcucci), De Marco (77' Ariatti), Fabbrini (77' Bonaiuti), Graziani, Vanzi, Subli, Di Muro (61' Faccioli), Metafonti, Berti (61' Cannelli), Marangon (71' Caglieri), Ciofi (74' Peyla). All.: Gianni Morrocchi.<br > ARBITRO: Giolli di Empoli.<br > RETI: 26' Demo, 60' Berti, 65' Marangon.<br >NOTE: ammoniti Subli, Di Muro, Graziani, Caglieri. Espulso Billi. Pochi gli spunti d'interesse relativi alla classifica in questa sfida di scena al Grazzini di Viale Malta, dove Floria e Cattolica si affrontano per chiudere al meglio la stagione regolare. Si gioca sotto una pioggia intermittente, con un terreno reso zuppo da un forte scroscio nei minuti immediatamente precedenti al fischio d'inizio. Poche emozioni nel primo quarto d'ora, dove al ritmo piuttosto alto si accompagna una grande accortezza tattica. Il primo intervento rilevante tocca a Ferrari, che deve tuffarsi alla propria sinistra per respingere il bel destro a giro di Billi, abile a liberarsi lo spazio per calciare. Al 21' Demo ruba il tempo a Fabbrini e lo costringe al fallo sul vertice destro dell'area; timide proteste locali per un rigore che non c'&egrave;, in quanto il fallo inizia fuori area. La partita si mantiene in sostanziale equilibrio, ma &egrave; la Floria ad avere le occasioni migliori. Al 25' ancora bravissimo Billi che semina tre uomini e si presenta davanti a Ferrari, vedendosi negare la gioia del gol per la seconda volta dalla grande parata sulla sinistra del portiere ospite. Sugli sviluppi dell'angolo successivo i locali passano: palla rimessa in mezzo dalla sinistra, difesa che si alza in ritardo e permette a Demo di tagliare verso la porta in posizione regolare e battere Ferrari di testa. La Cattolica sembra in difficolt&agrave; e subisce le ondate avversarie; nei minuti successivi l'emorragia si ferma, ma la sofferenza sulle ripartenze resta: al 37' Bagnoli innesca un 2 vs 2 in campo aperto con la collaborazione di Billi, ma non lo gestisce a dovere e l'occasione sfuma. Primo tempo che termina quindi col vantaggio della Floria, specchio della maggiore pericolosit&agrave; degli uomini di Giugni.<br >Sotto di una rete, &egrave; la Cattolica a premere in avvio di ripresa, sotto una pioggia tornata a colpire con insistenza il campo. Ma per la Floria questa situazione ha il vantaggio di aprire spazi per il contropiede. Gli ospiti ci provano spesso con calci piazzati, e al 52' vanno vicini al pari prima con Berti poi con Fabbrini, che non riescono a trovare il tocco vincente sul secondo palo. Nel frattempo i padroni di casa continuano a pungere ogni volta che possono, sfruttando la rapidit&agrave; dei propri interpreti.<br >Al 59' ci prova Marangon su punizione, ma Posarelli mette in angolo il rasoterra velenoso del 10 ospite. Sull'angolo seguente, ancora Marangon mette un pallone perfetto sul secondo palo dove Berti, colpevolmente solo, svetta e trova l'angolo lontano. La Floria prova a reagire subito, ma dopo appena 5' Marangon firma il sorpasso con un destro da fuori area, potente e preciso, che si infila nell'angolino alla sinistra di Posarelli. I padroni di casa riescono a scuotersi, e ricominciano a macinare in cerca del pari. I minuti finali sono un monologo, ma il fortino giallorosso regge anche grazie al contributo dei nuovi entrati in termini di freschezza atletica. Allo scadere del tempo regolamentare viene espulso Billi, il che rende ancora pi&ugrave; complicato il compito, gi&agrave; arduo di suo. Alla fine &egrave; proprio la Cattolica a spuntarla, grazie al letale uno-due assestato in cinque minuti dai suoi due uomini pi&ugrave; pericolosi. Prestazione buona solo nella ripresa, dopo un primo tempo sotto tono. La Floria esce sconfitta senza demeritare, soprattutto se si guarda alla prima frazione; i rimpianti stanno tutti nello spreco di alcune ottime occasioni. Chiudono la stagione al secondo posto i ragazzi di Morrocchi, che meritano un grande elogio per la crescita mostrata e per le grandi prestazioni disputate. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Floria segnaliamo le prove di <b>Billi, Demo</b> e <b>Bacherini</b>, anche loro, come il resto della squadra, meglio nel primo che nel secondo tempo. Per quanto riguarda la Cattolica, inevitabile attribuire a <b>Berti </b>e <b>Marangon </b>la palma degli uomini decisivi; in particolare il secondo, il cui destro si rivela determinante nel ribaltare il risultato. Costante e positivo l'apporto di <b>Subli </b>e <b>Metafonti</b>. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI