• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 0 - 4
  • Tau Calcio


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Fabbrini, Bonaiuti, Graziani, Vanzi, Rotondi, Subli, Fei, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Ferrari, De Marco, Ariani, Cannelli, Metafonti, Caglieri, Di Muro. All.: Gianni Morrocchi.
TAU CALCIO ALTOP.: Agozzino, Tocchini Leonardo, Landi, Gasperoni, Dell'Orfanello Bruno., Chiti, Dell'Orfanello Ugo., Matteoni, Arcoraci, Benedetti, Da Silva Cesca. Entrati: Casalini, Tonetti, Tocchini Lorenzo, Cenci, Bufalini, Dlanda, Atzeni. All.: Marco Maffei.

ARBITRO: Dimitry Tasoyti di Lucca.

RETI: 35' Da Silva Cesca, 40' Arcoraci, 47' Tocchini Leonardo, 71' Dell'Orfanello Bruno.
NOTE: espulsi Rotondi al 38' e Metafonti al 39'.



Successo travolgente e roboante che potrebbe profumare di titolo regionale per il Tau Calcio che nella sfida al vertice della ventottesima giornata sconfigge la Cattolica Virtus allo stadio San Michele con una prova davvero convincente ed esaltante: i ragazzi di Marco Maffei disputano la gara con decisione e convinzione fin dai primissimi minuti pressando costantemente i portatori di palla avversari e lottando con tenacia in tutte le zone del campo. I giocatori della compagine allenata da Gianni Morrocchi invece entrano sul manto erboso contratti e sembrano mancare di concentrazione e lucidità, dando l'impressione di subire troppo la pressione della partita e non riuscendo spesso a fare le cose più semplici, sul finire di gara la frustrazione per il risultato diventa nervosismo e la Cattolica Virtus subisce due espulsioni rimanendo in nove uomini. Al quarto minuto di gioco c'è spazio per la prima occasione del Tau Calcio con Ugo Dell'Orfanello che dalla sinistra supera un avversario e crossa nella parte opposta dell'area a Da Silva Cesca il quale colpisce il pallone al volo spedendolo poco lontano dall'incrocio dei pali destro. Al'11' Matteoni conquista la palla a centrocampo e la indirizza sulla sinistra per Ugo Dell'Orfanello che entra in area e carica un tiro che viene neutralizzato in presa sicura da Marcucci. La San Michele cerca il vantaggio al 26' con Berti che si impossessa del pallone in area approfittando di un'indecisione difensiva avversaria e calcia in porta d'istinto ma Agozzino gli nega la gioia del gol. Tre minuti dopo ottima combinazione offensiva dei padroni di casa con Berti che cede il pallone a Subli il quale dalla destra serve di prima nella corsia opposta Marangon; questi supera un difensore, entra in area e calcia con decisione verso la porta ma Agozzino devia in tuffo con uno splendido colpo di guantone. Al 31' Fei si impossessa del pallone a centrocampo e serve Marangon il quale dalla lunga distanza carica un bolide che sorvola la traversa. Quattro minuti più tardi arriva però il vantaggio degli altopascesi: su calcio di punizione battuto nella zona della tre quarti di campo Landi pennella un perfetto cross per Bruno Dell'Orfanello che dalla destra riesce a colpire la palla sulla linea di fondo e a fornire uno splendido assist nel cuore dell'area per Da Silva Cesca il quale conclude di prima intenzione e perfora la porta avversaria siglando il vantaggio che darà il via alla prestigiosa vittoria. I giocatori della Cattolica Virtus protestano con l'arbitro perchè a loro avviso il pallone era uscito prima del passaggio vincente ma purtroppo trattandosi di un particolare molto difficile da rilevare dalla postazione in cui si trovava il sottoscritto, non siamo in grado di esprimere giudizi sull'accaduto. Al 38' Chiti avanza dalle retrovie e serve sulla sinistra Benedetti il quale supera un difensore, si accentra e scaglia una sassata da fuori area che viene respinta in tuffo da Marcucci. Gli amaranto paiono visibilmente galvanizzati dal gol realizzato poco tempo prima e infatti al 40' avviene il raddoppio: Ugo Dell'Orfanello si invola sulla destra, salta un uomo e crossa egregiamente per Arcoraci il quale dal limite dell'area piccola si getta sul pallone in tuffo e incorna splendidamente infilando il portiere avversario. Nel primo minuto del secondo tempo i giallorossi provano ad accorciare le distanze con Berti che dal limite invece di concludere a rete passa sulla sinistra a Marangon il quale entra in area e calcia cercando l'angolo più lontano ma per poco non inquadra lo specchio della porta. Al 43' la San Michele ha una ghiottissima occasione per riaprire la partita con Marangon che riceve la palla grazie ad un errore in uscita del portiere avversario ma da posizione privilegiata e a porta quasi sguarnita non riesce a centrare la porta. Tra il 44' e il 46' però è il Tau a sfiorare ripetutamente il gol con un tiro dalla lunga distanza di Landi che impegna severamente Marcucci, un'altro di Benedetti che trova il portiere avversario ancora reattivo e infine con un tentativo di Bruno dell'orfanello sugli sviluppi di un calcio d'angolo che viene respinto da un difensore. Passa un solo giro di lancetta e i padroni di casa calano il tris: Da Silva Cesca dalla corsia di destra imbecca perfettamente nell'interno dell'area Leonardo Tocchini il quale con estrema decisione e freddezza deposita il pallone alle spalle del portiere. Al 61' Landi prova un'altra delle sue cannonate da fuori area ma Marcucci devia in tuffo salvando l'angolo alla sua sinistra. Dieci minuti dopo gli amaranto raggiungono addirittura la quarta segnatura: su azione da calcio d'angolo il subentrato a partita in corso Cenci riceve palla sulla destra e crossa al centro area dove trova Bruno Dell'Orfanello che perfettamente appostato controlla il pallone e lo scaglia in rete. La Cattolica Virtus tenta di realizzare un gol nel finale con De Marco che prova una conclusione da fuori area la quale viene respinta in volo da Agozzino. Negli ultimissimi minuti si accendono un po' gli animi e ne fanno le spese Rotondi che viene espulso per proteste e Metafonti che viene allontanato dal terreno di gioco per un fallo troppo energico. La compagine di Marco Maffei conquista quindi un'importantissima e meritatissima vittoria che la porta in vetta solitaria a tre punti dalla coppia Cattolica Virtus - Sestese. Per i ragazzi di Gianni Morrocchi si tratta ovviamente di una cocente delusione perchè perdere la testa della classifica a due giornate dal termine è cosa difficile da accettare ma purtroppo per loro questa partita non è girata nel modo giusto.

Calciatoripiù: Subli
(Cattolica Virtus), Da Silva Cesca, Arcoraci, Leonardo Tocchini, Bruno Dell'Orfanello, Landi, Ugo Dell'Orfanello, Cenci (Tau Calcio Altop.).

Christian Gallo S.M. CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, Fabbrini, Bonaiuti, Graziani, Vanzi, Rotondi, Subli, Fei, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Ferrari, De Marco, Ariani, Cannelli, Metafonti, Caglieri, Di Muro. All.: Gianni Morrocchi.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Agozzino, Tocchini Leonardo, Landi, Gasperoni, Dell'Orfanello Bruno., Chiti, Dell'Orfanello Ugo., Matteoni, Arcoraci, Benedetti, Da Silva Cesca. Entrati: Casalini, Tonetti, Tocchini Lorenzo, Cenci, Bufalini, Dlanda, Atzeni. All.: Marco Maffei.<br > ARBITRO: Dimitry Tasoyti di Lucca.<br > RETI: 35' Da Silva Cesca, 40' Arcoraci, 47' Tocchini Leonardo, 71' Dell'Orfanello Bruno.<br >NOTE: espulsi Rotondi al 38' e Metafonti al 39'. Successo travolgente e roboante che potrebbe profumare di titolo regionale per il Tau Calcio che nella sfida al vertice della ventottesima giornata sconfigge la Cattolica Virtus allo stadio San Michele con una prova davvero convincente ed esaltante: i ragazzi di Marco Maffei disputano la gara con decisione e convinzione fin dai primissimi minuti pressando costantemente i portatori di palla avversari e lottando con tenacia in tutte le zone del campo. I giocatori della compagine allenata da Gianni Morrocchi invece entrano sul manto erboso contratti e sembrano mancare di concentrazione e lucidit&agrave;, dando l'impressione di subire troppo la pressione della partita e non riuscendo spesso a fare le cose pi&ugrave; semplici, sul finire di gara la frustrazione per il risultato diventa nervosismo e la Cattolica Virtus subisce due espulsioni rimanendo in nove uomini. Al quarto minuto di gioco c'&egrave; spazio per la prima occasione del Tau Calcio con Ugo Dell'Orfanello che dalla sinistra supera un avversario e crossa nella parte opposta dell'area a Da Silva Cesca il quale colpisce il pallone al volo spedendolo poco lontano dall'incrocio dei pali destro. Al'11' Matteoni conquista la palla a centrocampo e la indirizza sulla sinistra per Ugo Dell'Orfanello che entra in area e carica un tiro che viene neutralizzato in presa sicura da Marcucci. La San Michele cerca il vantaggio al 26' con Berti che si impossessa del pallone in area approfittando di un'indecisione difensiva avversaria e calcia in porta d'istinto ma Agozzino gli nega la gioia del gol. Tre minuti dopo ottima combinazione offensiva dei padroni di casa con Berti che cede il pallone a Subli il quale dalla destra serve di prima nella corsia opposta Marangon; questi supera un difensore, entra in area e calcia con decisione verso la porta ma Agozzino devia in tuffo con uno splendido colpo di guantone. Al 31' Fei si impossessa del pallone a centrocampo e serve Marangon il quale dalla lunga distanza carica un bolide che sorvola la traversa. Quattro minuti pi&ugrave; tardi arriva per&ograve; il vantaggio degli altopascesi: su calcio di punizione battuto nella zona della tre quarti di campo Landi pennella un perfetto cross per Bruno Dell'Orfanello che dalla destra riesce a colpire la palla sulla linea di fondo e a fornire uno splendido assist nel cuore dell'area per Da Silva Cesca il quale conclude di prima intenzione e perfora la porta avversaria siglando il vantaggio che dar&agrave; il via alla prestigiosa vittoria. I giocatori della Cattolica Virtus protestano con l'arbitro perch&egrave; a loro avviso il pallone era uscito prima del passaggio vincente ma purtroppo trattandosi di un particolare molto difficile da rilevare dalla postazione in cui si trovava il sottoscritto, non siamo in grado di esprimere giudizi sull'accaduto. Al 38' Chiti avanza dalle retrovie e serve sulla sinistra Benedetti il quale supera un difensore, si accentra e scaglia una sassata da fuori area che viene respinta in tuffo da Marcucci. Gli amaranto paiono visibilmente galvanizzati dal gol realizzato poco tempo prima e infatti al 40' avviene il raddoppio: Ugo Dell'Orfanello si invola sulla destra, salta un uomo e crossa egregiamente per Arcoraci il quale dal limite dell'area piccola si getta sul pallone in tuffo e incorna splendidamente infilando il portiere avversario. Nel primo minuto del secondo tempo i giallorossi provano ad accorciare le distanze con Berti che dal limite invece di concludere a rete passa sulla sinistra a Marangon il quale entra in area e calcia cercando l'angolo pi&ugrave; lontano ma per poco non inquadra lo specchio della porta. Al 43' la San Michele ha una ghiottissima occasione per riaprire la partita con Marangon che riceve la palla grazie ad un errore in uscita del portiere avversario ma da posizione privilegiata e a porta quasi sguarnita non riesce a centrare la porta. Tra il 44' e il 46' per&ograve; &egrave; il Tau a sfiorare ripetutamente il gol con un tiro dalla lunga distanza di Landi che impegna severamente Marcucci, un'altro di Benedetti che trova il portiere avversario ancora reattivo e infine con un tentativo di Bruno dell'orfanello sugli sviluppi di un calcio d'angolo che viene respinto da un difensore. Passa un solo giro di lancetta e i padroni di casa calano il tris: Da Silva Cesca dalla corsia di destra imbecca perfettamente nell'interno dell'area Leonardo Tocchini il quale con estrema decisione e freddezza deposita il pallone alle spalle del portiere. Al 61' Landi prova un'altra delle sue cannonate da fuori area ma Marcucci devia in tuffo salvando l'angolo alla sua sinistra. Dieci minuti dopo gli amaranto raggiungono addirittura la quarta segnatura: su azione da calcio d'angolo il subentrato a partita in corso Cenci riceve palla sulla destra e crossa al centro area dove trova Bruno Dell'Orfanello che perfettamente appostato controlla il pallone e lo scaglia in rete. La Cattolica Virtus tenta di realizzare un gol nel finale con De Marco che prova una conclusione da fuori area la quale viene respinta in volo da Agozzino. Negli ultimissimi minuti si accendono un po' gli animi e ne fanno le spese Rotondi che viene espulso per proteste e Metafonti che viene allontanato dal terreno di gioco per un fallo troppo energico. La compagine di Marco Maffei conquista quindi un'importantissima e meritatissima vittoria che la porta in vetta solitaria a tre punti dalla coppia Cattolica Virtus - Sestese. Per i ragazzi di Gianni Morrocchi si tratta ovviamente di una cocente delusione perch&egrave; perdere la testa della classifica a due giornate dal termine &egrave; cosa difficile da accettare ma purtroppo per loro questa partita non &egrave; girata nel modo giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Subli</b> (Cattolica Virtus), <b>Da Silva Cesca, Arcoraci, Leonardo Tocchini, Bruno Dell'Orfanello, Landi, Ugo Dell'Orfanello, Cenci</b> (Tau Calcio Altop.). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI