• Allievi B Regionali
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 3
  • Cattolica Virtus


FORCOLI VALDERA: Scateni, Niccoli (Costagli), Casalini (Mangini), Neri, Ciardelli, Favarin, Altamura, (Meini), Toti, De Luca (Capria), Puccini (Ferraro), Jenjare (De Dominicis). All.: Eli Bottai.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, De Marco, Bonaiuti, Graziani, Vanzi, Fei, Metafonti, Cannelli, Daugello, Marangon, Ciofi. A disp.: Ferrari. Fabbrini, Rotondi, Subli, Caglieri, Di Muro, Berti. All.: Gianni Morrocchi.

ARBITRO: Francesco Mariottini di Livorno.

RETI: 13' Ciofi, 55' Ciardelli, 65' Maragon, 75' Rotondi.



Partita importante al comunale di Capannoli, i locali alla ricerca di punti nell'ottica salvezza e la capolista Cattolica che assolutamente non vuole regalare niente, per continuare il testa a testa in cima alla classifica col Tau. La partita è subito viva senza tanti tatticismi: il Forcoli sembra più spigliato e si propone in avanti evidenziando un certo predominio principalmente nella parte nevralgica del centrocampo, dove i due centrocampisti Toti e Favarin tolgono idee alla qualità degli ospiti e rilanciano verso le punte palloni interessanti dove l'attenta difesa ospite controlla sempre con lucidità. Al 13' da un fraseggio sbagliato a centrocampo dei locali si innesca una ripartenza degli ospiti con Ciofi che, presentatosi solo davanti a Scateni, lo beffa con un pallonetto per il vantaggio dei suoi.
I locali accusano il colpo ma piano piano riprendono campo e cominciano ad alzare il baricentro alla ricarca del pareggio di contro gli ospiti arretrano e si riprogongono con interessanti ripartenze.
Al 20' pallone filtrante verso Jenjare che salta il diretto avversario e si presenta davanti al portiere ma al momento del tiro viene a contatto con un difensore giallorosso: i locali chiedono il penalty ma l'arbitro con una decisione contestabile sorvola senza dare neppure il corner. Al 30' ancora sfortunato Jenjare che devia di testa un pallone a portiere ormai battuto ma la palla lambisce il palo. Il secondo tempo riparte sempre con il Forcoli che cerca di organizzare gioco ma gli ospiti si dimostrano attenti e compatti. Al 55' da un calcio d'angolo il Forcoli agguanta il meritato pareggio; sugli sviluppi di un corner svetta più in alto di tutti Ciardelli che di testa indirizza la palla nell'angolo, Marcucci con un grande interevento respinge sui piedi dello stesso Ciardelli che infila sotto la traversa per l'uno a unjo. I locali prendono coraggio e iniziano a pressare ma non si rendono pericolosi, anzi sono gli ospiti che con veloci ripartenze creano tanto affanno alla difesa dei locali. Al 60' lancio lungo per Marangon che semina il panico nella difesa locale ma il suo passaggio non viene sfruttato a dovere dai compagni. Al 65' ancora Marangon, lasciato inspiegabilmente solo, realizza da sinistra il gol del nuovo vantaggio dei suoi con un forte diagonale che Scateni tocca ma non riesce a deviare. Iniziano i cambi ma la partita rimane in mano agli ospiti: al 70' Scateni si supera con un gran balzo togliendo la palla indirizzata sotto la traversa. Al 75' arriva la terza rete per gli ospiti, da un corner colpo di testa di Rotondi che sorprende scateni per il tre a uno. Certamente gli ospiti hanno dimostrato tutto il suo valore solidi compatti e con delle individualità interessanti, i locali non hanno demeritato, anzi senza quel grosso regalo sul primo gol forse la gara avrebbe preso indirizzi diversi, sicuramente non è un buon momento e le situazioni penalizzano più del dovuto i ragazzi di Bottai. Mancano ancora tre partite e tutto può succedere. Per i giallorossi una vittoria preziosa che consente di allungare sulla Sestese e di mantenersi accanto al Tau, in vista dello scontro diretto di sabato prossimo allo stadio di San Michele.

FORCOLI VALDERA: Scateni, Niccoli (Costagli), Casalini (Mangini), Neri, Ciardelli, Favarin, Altamura, (Meini), Toti, De Luca (Capria), Puccini (Ferraro), Jenjare (De Dominicis). All.: Eli Bottai.<br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Marcucci, De Marco, Bonaiuti, Graziani, Vanzi, Fei, Metafonti, Cannelli, Daugello, Marangon, Ciofi. A disp.: Ferrari. Fabbrini, Rotondi, Subli, Caglieri, Di Muro, Berti. All.: Gianni Morrocchi.<br > ARBITRO: Francesco Mariottini di Livorno.<br > RETI: 13' Ciofi, 55' Ciardelli, 65' Maragon, 75' Rotondi. Partita importante al comunale di Capannoli, i locali alla ricerca di punti nell'ottica salvezza e la capolista Cattolica che assolutamente non vuole regalare niente, per continuare il testa a testa in cima alla classifica col Tau. La partita &egrave; subito viva senza tanti tatticismi: il Forcoli sembra pi&ugrave; spigliato e si propone in avanti evidenziando un certo predominio principalmente nella parte nevralgica del centrocampo, dove i due centrocampisti Toti e Favarin tolgono idee alla qualit&agrave; degli ospiti e rilanciano verso le punte palloni interessanti dove l'attenta difesa ospite controlla sempre con lucidit&agrave;. Al 13' da un fraseggio sbagliato a centrocampo dei locali si innesca una ripartenza degli ospiti con Ciofi che, presentatosi solo davanti a Scateni, lo beffa con un pallonetto per il vantaggio dei suoi.<br >I locali accusano il colpo ma piano piano riprendono campo e cominciano ad alzare il baricentro alla ricarca del pareggio di contro gli ospiti arretrano e si riprogongono con interessanti ripartenze.<br >Al 20' pallone filtrante verso Jenjare che salta il diretto avversario e si presenta davanti al portiere ma al momento del tiro viene a contatto con un difensore giallorosso: i locali chiedono il penalty ma l'arbitro con una decisione contestabile sorvola senza dare neppure il corner. Al 30' ancora sfortunato Jenjare che devia di testa un pallone a portiere ormai battuto ma la palla lambisce il palo. Il secondo tempo riparte sempre con il Forcoli che cerca di organizzare gioco ma gli ospiti si dimostrano attenti e compatti. Al 55' da un calcio d'angolo il Forcoli agguanta il meritato pareggio; sugli sviluppi di un corner svetta pi&ugrave; in alto di tutti Ciardelli che di testa indirizza la palla nell'angolo, Marcucci con un grande interevento respinge sui piedi dello stesso Ciardelli che infila sotto la traversa per l'uno a unjo. I locali prendono coraggio e iniziano a pressare ma non si rendono pericolosi, anzi sono gli ospiti che con veloci ripartenze creano tanto affanno alla difesa dei locali. Al 60' lancio lungo per Marangon che semina il panico nella difesa locale ma il suo passaggio non viene sfruttato a dovere dai compagni. Al 65' ancora Marangon, lasciato inspiegabilmente solo, realizza da sinistra il gol del nuovo vantaggio dei suoi con un forte diagonale che Scateni tocca ma non riesce a deviare. Iniziano i cambi ma la partita rimane in mano agli ospiti: al 70' Scateni si supera con un gran balzo togliendo la palla indirizzata sotto la traversa. Al 75' arriva la terza rete per gli ospiti, da un corner colpo di testa di Rotondi che sorprende scateni per il tre a uno. Certamente gli ospiti hanno dimostrato tutto il suo valore solidi compatti e con delle individualit&agrave; interessanti, i locali non hanno demeritato, anzi senza quel grosso regalo sul primo gol forse la gara avrebbe preso indirizzi diversi, sicuramente non &egrave; un buon momento e le situazioni penalizzano pi&ugrave; del dovuto i ragazzi di Bottai. Mancano ancora tre partite e tutto pu&ograve; succedere. Per i giallorossi una vittoria preziosa che consente di allungare sulla Sestese e di mantenersi accanto al Tau, in vista dello scontro diretto di sabato prossimo allo stadio di San Michele.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI