• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 3 - 0
  • Sestese


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Ferrari, De Marco, Fabbrini, Graziani, Vanzi, Rotondi, Subli, Fei, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Marcucci, Bonaiuti, Ariani, Cannelli, Caglieri, D'Augello, Di Muro. All.: Gianni Morrocchi.
SESTESE: Andrei, Nencioni, Zellini, Lagazzi, Carlini, Calzolai, Paoli, Cassai, Cioni, Sturiale, Pacini. Entrati: Bombini, Bani, Campatelli, Rovini, Traversi, Ridolfi, Cini. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Federico Masotti di Empoli.

RETI: 40' Ciofi, 56' rig. Marangon, 80' Caglieri.



Fondamentale successo dei ragazzi di Gianni Morrocchi che nella sfida al vertice della ventiseiesima giornata sconfiggono la Sestese con una prestazione pregevole e la scavalcano in classifica portandosi al primo posto in coabitazione degli altopascesi del Tau vittoriosi in casa contro il Forcoli Valdera. I padroni di casa si dimostrano padroni del gioco per larga parte della gara giocando con notevole personalità, organizzazione e lucidità, proprio quest'ultima virtù sembra mancare agli ospiti i quali disputano un discreto primo tempo cogliendo anche un clamoroso legno sul risultato di zero a zero che poteva cambiare il corso della partita ma non riescono a reagire al primo goal subìto poco prima del duplice fischio. I giocatori di Alessandro Rossi tornano infatti in campo disorientati e si affidano a giocate frettolose e prive di ragionamento, dimostrando di avere cuore e volontà ma peccando di mancanza di idee. La prima azione della partita è dalla Cattolica Virtus al 8' con Fei che si porta sulla destra e crossa in area per Marangon il quale stoppa la palla, si gira e colpisce di prima intenzione spedendo la sfera poco lontano dal palo sinistro. Tre minuti dopo Subli avanza sulla sinistra e lancia nella parte opposta Ciofi che si porta vicino al limite dell'area e calcia un diagonale a filo d'erba che esce fuori di non molto. Al 20' splendida azione personale di Marangon che dopo aver ricevuto il passaggio da Vanzi si porta sulla sinistra, supera un avversario, si accentra entrando in area e conclude in porta cercando l'angolo più lontano ma trova l'ottima opposizione di Andrei in tuffo. Quattro minuti più tardi gli ospiti vanno molto vicini al vantaggio: Sturiale salta un difensore sulla destra e crossa in area per Pacini il quale decentrato sulla sinistra colpisce la sfera di prima intenzione e coglie clamorosamente la traversa a portiere battuto, il pallone rimbalza vicino alla linea di porta ma non entra in rete per la disperazione dell'attaccante rossoblù che pregustava il goal. Al 31' ci riprova la Sestese con un' ottima combinazione offensiva: Sturiale supera un avversario superando la tre quarti e cede il pallone a Cioni il quale passa di prima a Pacini che a sua volta lo restituisce a Sturiale; questi calcia in porta e sfiora la traversa. Tre minuti dopo si fanno rivedere i giallorossi con Marangon che dalla zona di tre quarti di campo lancia un traversone per Berti il quale colpisce di testa e per poco non sorprende il portiere avversario. Al 37' Pacini su suggerimento di Calzolai calcia da fuori area e la cinclusione finisce poco lontano dal palo sinistro. Nell'ultimo minuto del primo tempo arriva però il vantaggio della San Michele: Rotondi a centrocampo strappa la palla dalle grinfie di un avversario e serve Marangon sulla sinistra che si invola sulla sinistra, supera un difensore e passa nel cuore dell'area a Ciofi che affonda la zampata vincente trafiggendo il portiere. La prima occasione della ripresa è degli ospiti che cercano il pareggio con Carlini che avanza dalle retrovie e cede il pallone a Pacini il quale entra in area dalla sinistra e carica un tiro che viene deviato in tuffo da Ferrari. Ma al 56' la Cattolica Virtus raddoppia: protagonista è ancora Ciofi che scatta sulla destra eludendo un difensore, entra in area e viene atterrato, l'arbitro puntualmente indica il dischetto sul quale si porta Marangon che con un potente rasoterra indirizzato perfettamente nell'angolo destro batte il portiere che comunque aveva intuito la direzione del tiro. Dieci minuti più tardi il subentrato a partita in corso Ridolfi si porta sulla sinistra e crossa cercando la conclusione di un compagno ma Ferrari esce dai pali e blocca il pallone sbarrando la strada agli avversari. Un minuto dopo Cini dopo aver ricevuto il passaggio da Cassai prova una conclusione dalla lunga distanza che viene neutralizzata in tuffo da Ferrari. Al 68' ci riprovano i giallorossi con Vanzi che avanza palla al piede e serve Ciofi sulla destra il quale dribbla un avversario, entra in area e calcia cercando l'angolo più lontano ma non trova lo specchio della porta. Passa un solo giro di lancetta e Marangon riceve un passaggio da Rotondi e si dirige come un fulmine verso l'area di rigore avversaria dove decentrato sulla sinistra scaglia un potente diagonale che esce di un soffio vicinissimo al palo destro. Al 73' Traversi si avvicina al limite dell'area e passa a Cini che spostato sulla destra prova una conclusione che viene neutralizzata da Ferrari il quale blocca la sfera tuffandosi sulla sua sinistra. Al 79' Ridolfi dalla corsia di destra crossa in area cercando la stoccata di un attaccante ma Ferrari devia di pugno allontanando il pallone, sull'azione conseguente Cini recupera la sfera e prova ad accorciare le distanze con una conclusione dalla lunga distanza ma il tiro è destinato a sorvolare la traversa. Nell'ultimissimo minuto di gioco la Cattolica Virtus realizza la terza segnatura: il subentrato a partita in corso D'Augello scatta sulla sinistra, entra in area di rigore e calcia in porta ma trova la pronta risposta di Andrei che riesce a deviare il tiro, dopo un istante però si avventa sul pallone come un falco Caglieri che con un tiro potente e deciso perfora la porte siglando il tris. Dopo pochi secondi l'ottimo direttore di gara Federico Masotti di Empoli fischia la fine dell'incontro e i ragazzi di Gianni Morrocchi possono festeggiare il raggiungimento di in nuovo primato in classifica, questa volta in coabitazione con il Tau Calcio che sarà ospite a Soffiano il 16 aprile. La vittoria appare strameritata e conquistata con determinazione e ordine tattico, i giocatori della Sestese hanno dato tutto il possibile ma non sono riusciti ad esprimersi ai loro migliori livelli.

Calciatoripiù: Ciofi, Marangon, Rotondi, Vanzi, Caglieri
(Cattolica); Pacini, Sturiale (Sestese).

Christian Gallo S.M. CATTOLICA VIRTUS: Ferrari, De Marco, Fabbrini, Graziani, Vanzi, Rotondi, Subli, Fei, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Marcucci, Bonaiuti, Ariani, Cannelli, Caglieri, D'Augello, Di Muro. All.: Gianni Morrocchi.<br >SESTESE: Andrei, Nencioni, Zellini, Lagazzi, Carlini, Calzolai, Paoli, Cassai, Cioni, Sturiale, Pacini. Entrati: Bombini, Bani, Campatelli, Rovini, Traversi, Ridolfi, Cini. All.: Alessandro Rossi.<br > ARBITRO: Federico Masotti di Empoli.<br > RETI: 40' Ciofi, 56' rig. Marangon, 80' Caglieri. Fondamentale successo dei ragazzi di Gianni Morrocchi che nella sfida al vertice della ventiseiesima giornata sconfiggono la Sestese con una prestazione pregevole e la scavalcano in classifica portandosi al primo posto in coabitazione degli altopascesi del Tau vittoriosi in casa contro il Forcoli Valdera. I padroni di casa si dimostrano padroni del gioco per larga parte della gara giocando con notevole personalit&agrave;, organizzazione e lucidit&agrave;, proprio quest'ultima virt&ugrave; sembra mancare agli ospiti i quali disputano un discreto primo tempo cogliendo anche un clamoroso legno sul risultato di zero a zero che poteva cambiare il corso della partita ma non riescono a reagire al primo goal sub&igrave;to poco prima del duplice fischio. I giocatori di Alessandro Rossi tornano infatti in campo disorientati e si affidano a giocate frettolose e prive di ragionamento, dimostrando di avere cuore e volont&agrave; ma peccando di mancanza di idee. La prima azione della partita &egrave; dalla Cattolica Virtus al 8' con Fei che si porta sulla destra e crossa in area per Marangon il quale stoppa la palla, si gira e colpisce di prima intenzione spedendo la sfera poco lontano dal palo sinistro. Tre minuti dopo Subli avanza sulla sinistra e lancia nella parte opposta Ciofi che si porta vicino al limite dell'area e calcia un diagonale a filo d'erba che esce fuori di non molto. Al 20' splendida azione personale di Marangon che dopo aver ricevuto il passaggio da Vanzi si porta sulla sinistra, supera un avversario, si accentra entrando in area e conclude in porta cercando l'angolo pi&ugrave; lontano ma trova l'ottima opposizione di Andrei in tuffo. Quattro minuti pi&ugrave; tardi gli ospiti vanno molto vicini al vantaggio: Sturiale salta un difensore sulla destra e crossa in area per Pacini il quale decentrato sulla sinistra colpisce la sfera di prima intenzione e coglie clamorosamente la traversa a portiere battuto, il pallone rimbalza vicino alla linea di porta ma non entra in rete per la disperazione dell'attaccante rossobl&ugrave; che pregustava il goal. Al 31' ci riprova la Sestese con un' ottima combinazione offensiva: Sturiale supera un avversario superando la tre quarti e cede il pallone a Cioni il quale passa di prima a Pacini che a sua volta lo restituisce a Sturiale; questi calcia in porta e sfiora la traversa. Tre minuti dopo si fanno rivedere i giallorossi con Marangon che dalla zona di tre quarti di campo lancia un traversone per Berti il quale colpisce di testa e per poco non sorprende il portiere avversario. Al 37' Pacini su suggerimento di Calzolai calcia da fuori area e la cinclusione finisce poco lontano dal palo sinistro. Nell'ultimo minuto del primo tempo arriva per&ograve; il vantaggio della San Michele: Rotondi a centrocampo strappa la palla dalle grinfie di un avversario e serve Marangon sulla sinistra che si invola sulla sinistra, supera un difensore e passa nel cuore dell'area a Ciofi che affonda la zampata vincente trafiggendo il portiere. La prima occasione della ripresa &egrave; degli ospiti che cercano il pareggio con Carlini che avanza dalle retrovie e cede il pallone a Pacini il quale entra in area dalla sinistra e carica un tiro che viene deviato in tuffo da Ferrari. Ma al 56' la Cattolica Virtus raddoppia: protagonista &egrave; ancora Ciofi che scatta sulla destra eludendo un difensore, entra in area e viene atterrato, l'arbitro puntualmente indica il dischetto sul quale si porta Marangon che con un potente rasoterra indirizzato perfettamente nell'angolo destro batte il portiere che comunque aveva intuito la direzione del tiro. Dieci minuti pi&ugrave; tardi il subentrato a partita in corso Ridolfi si porta sulla sinistra e crossa cercando la conclusione di un compagno ma Ferrari esce dai pali e blocca il pallone sbarrando la strada agli avversari. Un minuto dopo Cini dopo aver ricevuto il passaggio da Cassai prova una conclusione dalla lunga distanza che viene neutralizzata in tuffo da Ferrari. Al 68' ci riprovano i giallorossi con Vanzi che avanza palla al piede e serve Ciofi sulla destra il quale dribbla un avversario, entra in area e calcia cercando l'angolo pi&ugrave; lontano ma non trova lo specchio della porta. Passa un solo giro di lancetta e Marangon riceve un passaggio da Rotondi e si dirige come un fulmine verso l'area di rigore avversaria dove decentrato sulla sinistra scaglia un potente diagonale che esce di un soffio vicinissimo al palo destro. Al 73' Traversi si avvicina al limite dell'area e passa a Cini che spostato sulla destra prova una conclusione che viene neutralizzata da Ferrari il quale blocca la sfera tuffandosi sulla sua sinistra. Al 79' Ridolfi dalla corsia di destra crossa in area cercando la stoccata di un attaccante ma Ferrari devia di pugno allontanando il pallone, sull'azione conseguente Cini recupera la sfera e prova ad accorciare le distanze con una conclusione dalla lunga distanza ma il tiro &egrave; destinato a sorvolare la traversa. Nell'ultimissimo minuto di gioco la Cattolica Virtus realizza la terza segnatura: il subentrato a partita in corso D'Augello scatta sulla sinistra, entra in area di rigore e calcia in porta ma trova la pronta risposta di Andrei che riesce a deviare il tiro, dopo un istante per&ograve; si avventa sul pallone come un falco Caglieri che con un tiro potente e deciso perfora la porte siglando il tris. Dopo pochi secondi l'ottimo direttore di gara Federico Masotti di Empoli fischia la fine dell'incontro e i ragazzi di Gianni Morrocchi possono festeggiare il raggiungimento di in nuovo primato in classifica, questa volta in coabitazione con il Tau Calcio che sar&agrave; ospite a Soffiano il 16 aprile. La vittoria appare strameritata e conquistata con determinazione e ordine tattico, i giocatori della Sestese hanno dato tutto il possibile ma non sono riusciti ad esprimersi ai loro migliori livelli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ciofi, Marangon, Rotondi, Vanzi, Caglieri</b> (Cattolica); <b>Pacini, Sturiale</b> (Sestese). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI