• Allievi B Regionali
  • Cattolica Virtus
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


S.M. CATTOLICA V.: Marcucci, Fabbrini, Bonaiuti, Rotondi, Vanzi, Graziani, Subli, Metafonti, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Allegranti, De Marco, Cannelli, Gistri, Caglieri, D'Augello, Di Muro. All.: Gianni Morrocchi (squalificato). In panchina: Paolo Bosi.
MARGINE COPERTA: Belli, Sali, Lullo, Nelli, Nencini, Provenzano, Ferrone, Cecconi, Boldrini, Murgia, Beqiri. Entrati: Melani, Caselli, Turini, Marzico, Giannini, Caponi. All.: Alessio Bechelli.

ARBITRO: Luca Gaedani di Empoli.

RETI: 68' D'Augello, 70' Turini.



Pareggio amaro per la Cattolica Virtus che contro i pistoiesi del Margine Coperta perde il primato in classifica a favore della Sestese la quale espugna il campo dello Scandicci e stacca di due punti la formazione di Gianni Morrocchi che quest'oggi si trovava assente per squalifica, partita maschia e combattuta quella giocata al San Michele dove le due compagini si lasciano alle spalle un primo tempo non particolarmente esaltante per poi crescere decisamente nelle ripresa. Sfida ricca però anche di forti tensioni con un caso da moviola che fà infuriare gli spettatori locali e con un finale molto nervoso nel quale si accendono delle schermaglie tra i giocatori in campo che proseguono anche per alcuni minuti dopo il triplice fischio finale. La prima azione del match è dei padroni di casa al 6' con Subli che dalla sinistra serve Marangon il quale entra in area, supera un difensore e calcia un tiro ad effetto verso l'angolo più lontano ma Belli risponde egregiamente con una respinta in tuffo. Al 18' si infortuna dopo uno scontro di gioco il centrale difensivo del Margine Coperta Nencini che si trova costretto a lasciare il campo ed essere sostituito da Turini, ci auguriamo che il ragazzo non abbia conseguenze e che ritorni in campo il più presto possibile. Due minuti dopo accade un episodio controverso: in un'azione d'attacco della Cattolica Virtus un difensore ospite anticipa un avversario ed effettua un retropassaggio di testa che viene bloccato con le mani fuori area dal portiere Belli, i tifosi locali invocano l'espulsione ma il direttore di gara decide di estrarre solo il cartellino giallo interpretando la situazione o come una non chiara occasione da goal oppure considerando il blocco con le mani del portiere come gesto istintivo compiuto per pararsi il volto vista la poca distanza tra colpo di testa e presa, i sostenitori giallorossi non accettano la decisione arbitrale e si scatenano in vibranti proteste dimostrandosi molto contrariati ritenendo ovvio il cartellino rosso. Al 24' Marangon avanza palla al piede centralmente e tira da fuori area ma Provenzano si contrappone tra lui e il portiere e riesce a deviare il pallone, un istante più tardi si impossessa della sfera Subli che entra in area dalla sinistra e carica un diagonale che viene respinto in volo da Belli. Due minuti dopo si portano in attacco i bianconeri con Murgia che dalla sinistra crossa al centro area dove trova l'accorrente Provenzano il quale colpisce di testa ma il pallone finisce sull'esterno rete. Al 28' sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore della Cattolica Virtus si porta alla bandierina Ciofi che imbecca in area Fabbrini il quale con uno stacco di testa spedisce la sfera poco sopra la traversa. Tre minuti più tardi dalla tre quarti Marangon effettua un lungo traversone per i suoi compagni ma Belli esce prontamente dai pali ed anticipa gli attaccanti in presa sicura. Al 33' sono i bianconeri a cercare il vantaggio con Ferrone che dalla destra serve Turini che dal limite dell'area scocca un tiro potente che esce alto di poco alla destra di Marcucci. Solo un minuto più tardi nella parte opposta Berti supera un uomo sulla destra e passa a Ciofi che entra in area e prova una conclusione da posizione defilata che viene neutralizzata da Belli. Al 36' ci riprova il Margine Coperta con Murgia che dopo aver ricevuto la palla da Cecconi carica un potente e insidiosissimo rasoterra da fuori area che lambisce il palo sinistro. Al rientro degli spogliatoi i bianconeri ripartono con notevole aggressività e al 43' Ferrone dalla destra cede il pallone a Turini che elude un difensore e sfodera un delizioso tocco morbido che esce di poco alto sopra l'incrocio dei pali opposto. Passa un giro di lancetta e Murgia dalla tre quarti lancia Cecconi in profondità sulla sinistra il quale nei pressi del vertice dell'area calcia cercando l'angolo più lontano ma il tiro finisce fuori di poco. Al 47' murgia riceve la palla dal subentrato a gara in corso Caselli e scocca un tiro dalla lunga distanza che viene abilmente neutralizzato da Marcucci. Direttamente dal rinvio del portiere, Marangon riceve palla sulla sinistra supera in velocità due avversari e da posizione proibitiva carica un potente diagonale che sfiora il palo più lontano. Al 50' Rotondi si impossessa del pallone a centrocampo, salta un avversario e calcia in porta dalla lunga distanza cercando l'angolo destro ma il tiro esce di poco. Direttamente sulla rimessa dal fondo del portiere, murgia si invola sulla sinistra e crossa al centro per Ferrone che colpisce di testa ma la palla si infrange sull'esterno rete. Al 58' la Cattolica Virtus sfiora il vantaggio con una cannonata dalla tre quarti di Marangon su calcio di punizione: il pallone si dirige come un missile verso la porta ma Belli con un prodigioso balzo vola verso l'incrocio dei pali e salva la sua porta. Due minuti dopo sul frangente opposto Giannini supera un difensore sulla sinistra e crossa per Caselli che di testa indirizza la sfera poco fuori dal lato destro della porta. Al 68' avviene però il vantaggio della San Michele con una stupenda azione combinata: il subentrato a partita in corso D'Augello avanza palla al piede e serve Ciofi sulla corsia di destra che effettua un passaggio a filo d'erba in area per Marangon il quale appoggia di prima nuovamente per D'Augello che senza pensarci due volte scaglia un micidiale fendente che non lascia scampo al portiere. Non c'è tempo neanche di festeggiare perchè solamente due minuti dopo arriva l'immediato pareggio grazie a Turini che approfitta magistralmente di una deviazione di un avversario conseguente ad un cross dalla sinistra, tirando al volo in mezzza sforbiciata e cogliendo perfettamente l'angolo più lontano. I giallorossi si riportano in attacco nella speranza di riconquistare il vantaggio ma con poca lucidità: al 71' Marangon dalla sinistra serve Ciofi a centro area ma la sua conclusione a tu per tu col portiere viene respinta da Belli, due minuti dopo lo stesso Belli nega la vittoria ai padroni di casa compiendo un miracolo ancora su un tiro ravvicinato di Ciofi. Quasi allo scadere sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore dei locali un giocatore pistoiese rimane a terra e si accende un parapiglia con reciproche accuse tra le due formazioni che perdura anche dopo il fischio finale, dopo alcuni minuti però torna la calma. La Cattolica perde la testa della classifica aspettando lo scontro diretto con la Sestese tra due giornate, il Margine Coperta è riuscito a conquistare un punto sul proibitivo campo del San Michele con personalità e spirito combattivo.

Calciatoripiù: D'Augello, Marangon, Rotondi
(Cattolica Virtus), Turini, Belli, Murgia (Margine Coperta).

Christian Gallo S.M. CATTOLICA V.: Marcucci, Fabbrini, Bonaiuti, Rotondi, Vanzi, Graziani, Subli, Metafonti, Berti, Marangon, Ciofi. Entrati: Allegranti, De Marco, Cannelli, Gistri, Caglieri, D'Augello, Di Muro. All.: Gianni Morrocchi (squalificato). In panchina: Paolo Bosi.<br >MARGINE COPERTA: Belli, Sali, Lullo, Nelli, Nencini, Provenzano, Ferrone, Cecconi, Boldrini, Murgia, Beqiri. Entrati: Melani, Caselli, Turini, Marzico, Giannini, Caponi. All.: Alessio Bechelli.<br > ARBITRO: Luca Gaedani di Empoli.<br > RETI: 68' D'Augello, 70' Turini. Pareggio amaro per la Cattolica Virtus che contro i pistoiesi del Margine Coperta perde il primato in classifica a favore della Sestese la quale espugna il campo dello Scandicci e stacca di due punti la formazione di Gianni Morrocchi che quest'oggi si trovava assente per squalifica, partita maschia e combattuta quella giocata al San Michele dove le due compagini si lasciano alle spalle un primo tempo non particolarmente esaltante per poi crescere decisamente nelle ripresa. Sfida ricca per&ograve; anche di forti tensioni con un caso da moviola che f&agrave; infuriare gli spettatori locali e con un finale molto nervoso nel quale si accendono delle schermaglie tra i giocatori in campo che proseguono anche per alcuni minuti dopo il triplice fischio finale. La prima azione del match &egrave; dei padroni di casa al 6' con Subli che dalla sinistra serve Marangon il quale entra in area, supera un difensore e calcia un tiro ad effetto verso l'angolo pi&ugrave; lontano ma Belli risponde egregiamente con una respinta in tuffo. Al 18' si infortuna dopo uno scontro di gioco il centrale difensivo del Margine Coperta Nencini che si trova costretto a lasciare il campo ed essere sostituito da Turini, ci auguriamo che il ragazzo non abbia conseguenze e che ritorni in campo il pi&ugrave; presto possibile. Due minuti dopo accade un episodio controverso: in un'azione d'attacco della Cattolica Virtus un difensore ospite anticipa un avversario ed effettua un retropassaggio di testa che viene bloccato con le mani fuori area dal portiere Belli, i tifosi locali invocano l'espulsione ma il direttore di gara decide di estrarre solo il cartellino giallo interpretando la situazione o come una non chiara occasione da goal oppure considerando il blocco con le mani del portiere come gesto istintivo compiuto per pararsi il volto vista la poca distanza tra colpo di testa e presa, i sostenitori giallorossi non accettano la decisione arbitrale e si scatenano in vibranti proteste dimostrandosi molto contrariati ritenendo ovvio il cartellino rosso. Al 24' Marangon avanza palla al piede centralmente e tira da fuori area ma Provenzano si contrappone tra lui e il portiere e riesce a deviare il pallone, un istante pi&ugrave; tardi si impossessa della sfera Subli che entra in area dalla sinistra e carica un diagonale che viene respinto in volo da Belli. Due minuti dopo si portano in attacco i bianconeri con Murgia che dalla sinistra crossa al centro area dove trova l'accorrente Provenzano il quale colpisce di testa ma il pallone finisce sull'esterno rete. Al 28' sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore della Cattolica Virtus si porta alla bandierina Ciofi che imbecca in area Fabbrini il quale con uno stacco di testa spedisce la sfera poco sopra la traversa. Tre minuti pi&ugrave; tardi dalla tre quarti Marangon effettua un lungo traversone per i suoi compagni ma Belli esce prontamente dai pali ed anticipa gli attaccanti in presa sicura. Al 33' sono i bianconeri a cercare il vantaggio con Ferrone che dalla destra serve Turini che dal limite dell'area scocca un tiro potente che esce alto di poco alla destra di Marcucci. Solo un minuto pi&ugrave; tardi nella parte opposta Berti supera un uomo sulla destra e passa a Ciofi che entra in area e prova una conclusione da posizione defilata che viene neutralizzata da Belli. Al 36' ci riprova il Margine Coperta con Murgia che dopo aver ricevuto la palla da Cecconi carica un potente e insidiosissimo rasoterra da fuori area che lambisce il palo sinistro. Al rientro degli spogliatoi i bianconeri ripartono con notevole aggressivit&agrave; e al 43' Ferrone dalla destra cede il pallone a Turini che elude un difensore e sfodera un delizioso tocco morbido che esce di poco alto sopra l'incrocio dei pali opposto. Passa un giro di lancetta e Murgia dalla tre quarti lancia Cecconi in profondit&agrave; sulla sinistra il quale nei pressi del vertice dell'area calcia cercando l'angolo pi&ugrave; lontano ma il tiro finisce fuori di poco. Al 47' murgia riceve la palla dal subentrato a gara in corso Caselli e scocca un tiro dalla lunga distanza che viene abilmente neutralizzato da Marcucci. Direttamente dal rinvio del portiere, Marangon riceve palla sulla sinistra supera in velocit&agrave; due avversari e da posizione proibitiva carica un potente diagonale che sfiora il palo pi&ugrave; lontano. Al 50' Rotondi si impossessa del pallone a centrocampo, salta un avversario e calcia in porta dalla lunga distanza cercando l'angolo destro ma il tiro esce di poco. Direttamente sulla rimessa dal fondo del portiere, murgia si invola sulla sinistra e crossa al centro per Ferrone che colpisce di testa ma la palla si infrange sull'esterno rete. Al 58' la Cattolica Virtus sfiora il vantaggio con una cannonata dalla tre quarti di Marangon su calcio di punizione: il pallone si dirige come un missile verso la porta ma Belli con un prodigioso balzo vola verso l'incrocio dei pali e salva la sua porta. Due minuti dopo sul frangente opposto Giannini supera un difensore sulla sinistra e crossa per Caselli che di testa indirizza la sfera poco fuori dal lato destro della porta. Al 68' avviene per&ograve; il vantaggio della San Michele con una stupenda azione combinata: il subentrato a partita in corso D'Augello avanza palla al piede e serve Ciofi sulla corsia di destra che effettua un passaggio a filo d'erba in area per Marangon il quale appoggia di prima nuovamente per D'Augello che senza pensarci due volte scaglia un micidiale fendente che non lascia scampo al portiere. Non c'&egrave; tempo neanche di festeggiare perch&egrave; solamente due minuti dopo arriva l'immediato pareggio grazie a Turini che approfitta magistralmente di una deviazione di un avversario conseguente ad un cross dalla sinistra, tirando al volo in mezzza sforbiciata e cogliendo perfettamente l'angolo pi&ugrave; lontano. I giallorossi si riportano in attacco nella speranza di riconquistare il vantaggio ma con poca lucidit&agrave;: al 71' Marangon dalla sinistra serve Ciofi a centro area ma la sua conclusione a tu per tu col portiere viene respinta da Belli, due minuti dopo lo stesso Belli nega la vittoria ai padroni di casa compiendo un miracolo ancora su un tiro ravvicinato di Ciofi. Quasi allo scadere sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore dei locali un giocatore pistoiese rimane a terra e si accende un parapiglia con reciproche accuse tra le due formazioni che perdura anche dopo il fischio finale, dopo alcuni minuti per&ograve; torna la calma. La Cattolica perde la testa della classifica aspettando lo scontro diretto con la Sestese tra due giornate, il Margine Coperta &egrave; riuscito a conquistare un punto sul proibitivo campo del San Michele con personalit&agrave; e spirito combattivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: D'Augello, Marangon, Rotondi </b>(Cattolica Virtus), <b>Turini, Belli, Murgia</b> (Margine Coperta). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI