• Allievi B Regionali
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 1
  • Capostrada Belvedere


AQUILA MONTEVARCHI: Tognaccini, Nuzzi, Oscari, Bacciarini, Franci, Mini, Paterniti, Grazzini, Calugaru, Bencivenni Stufi, Parigi. A disp.: Betti, Botarelli, Gisonna, Salvini, Sesti, Cicogni, Butti. All.: Francesco Peri.
CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Beltrami, Grazzini, Borri, Gai, Gaggioli, Magrini, Incoronato, Ballerini, Beqiri, Bibaj Gerti. A disp.: Sichi, Bibaj Gersi, Campioni, Cuni, Mazzei, Moustafa, Martinelli. All.: Mirco Poli.

ARBITRO: Alfred Alexandru Paduraru di Arezzo.

RETI: Benvenni Stufi, Beqiri.



Si chiude in parità una sfida molto combattuta tra Aquila Montevarchi e Capostrada Belverde. Nei primi minuti cominciano benissimo i rossoblù di casa che prendono in mano le redini del gioco, costringendo gli ospiti sulla difensiva, però al di là dell'elegante possesso di palla non riescono a trovare sbocchi in fase offensiva contro un Capostrada organizzato e solidissimo in difesa. Al 10' tiro da fuori area di Bencivenni Stufi che non riesce ad impensierire seriamente Leonessi. Gli ospiti rimangono sulla difensiva ed agiscono di rimessa, rendendosi pericolosi nelle ripartenze: la prima vera occasione è dunque per gli arancioblu quando in seguito ad un errore su un controllo a centrocampo la palla viene conquistata da Bibaj che si presenta al tiro da sinistra, la palla verso il secondo palo viene raccolta da Nannini che tenta la deviazione ma Mini riesce a rinviare prima che la palla oltrepassi la linea di porta. Il copione della prima frazione non cambia nei minuti seguenti: i locali impostano un buon gioco, ma non trovano sbocchi, così è ancora il Capostrada a costruire l'occasione per colpire: su un corner per i locali scatta la ripartenza degli ospiti, Ballerini protegge palla e gioca dalla parte opposta per Bibaj che si presenta davanti a Tognaccini, ma il portiereè bravo a non andare a terra e a chiudere lo specchio all'avversario, consentendo poi ai giocatori di casa di recuperare palla. Un minuto più tardi calcio di punizione a trentacinque metri dalla porta, Parigi batte velocemente per l'inserimento di Nuzzi che mette al centro, dove Bencivenni Stufi appoggia in rete. Nei minuti seguenti i locali continuano ad avere un buon possesso, ma non trovano mai l'ultimo passaggio; così gli ospiti trovano il pareggio: pallone servito in area, Nuzzi in leggero vantaggio si vede anticipare da un difensore e Beqiri con un tocco sotto supera Tognaccini in uscita firmando l'uno a uno. Nel secondo tempo l'incontro è molto combattuto a centrocampo e ritmi della gara inevitabilmente calano. I locali hanno una buona occasione con Calugaru che su un inserimento da sinistra ci crede e si porta al tiro, ma la palla termina di poco sul fondo. La formazione ospite punge con alcuni corner insidiosi, ma non riescono a superare Tognaccini. Nel recupero in ripartenza Calugaru serve Cicogni che arriva davanti al portiere in uscita, Leonessi è bravo ad anticiparlo, Butti calcia a botta sicura, ma un difensore ospite in modo provvidenziale riesce a salvare. Risultato finale comunque giusto: bravi gli ospiti ad imbrigliare i locali a pungere con vari contropiedi.

Calciatoripiù: Bencivenni Stufi, Calugaru
e Franci (Aquila Montevarchi); Ballerini, Beqiri, Gaggiotti, Gai (Capostrada Belv.).

AQUILA MONTEVARCHI: Tognaccini, Nuzzi, Oscari, Bacciarini, Franci, Mini, Paterniti, Grazzini, Calugaru, Bencivenni Stufi, Parigi. A disp.: Betti, Botarelli, Gisonna, Salvini, Sesti, Cicogni, Butti. All.: Francesco Peri. <br >CAPOSTRADA BELV.: Leonessi, Beltrami, Grazzini, Borri, Gai, Gaggioli, Magrini, Incoronato, Ballerini, Beqiri, Bibaj Gerti. A disp.: Sichi, Bibaj Gersi, Campioni, Cuni, Mazzei, Moustafa, Martinelli. All.: Mirco Poli.<br > ARBITRO: Alfred Alexandru Paduraru di Arezzo.<br > RETI: Benvenni Stufi, Beqiri. Si chiude in parit&agrave; una sfida molto combattuta tra Aquila Montevarchi e Capostrada Belverde. Nei primi minuti cominciano benissimo i rossobl&ugrave; di casa che prendono in mano le redini del gioco, costringendo gli ospiti sulla difensiva, per&ograve; al di l&agrave; dell'elegante possesso di palla non riescono a trovare sbocchi in fase offensiva contro un Capostrada organizzato e solidissimo in difesa. Al 10' tiro da fuori area di Bencivenni Stufi che non riesce ad impensierire seriamente Leonessi. Gli ospiti rimangono sulla difensiva ed agiscono di rimessa, rendendosi pericolosi nelle ripartenze: la prima vera occasione &egrave; dunque per gli arancioblu quando in seguito ad un errore su un controllo a centrocampo la palla viene conquistata da Bibaj che si presenta al tiro da sinistra, la palla verso il secondo palo viene raccolta da Nannini che tenta la deviazione ma Mini riesce a rinviare prima che la palla oltrepassi la linea di porta. Il copione della prima frazione non cambia nei minuti seguenti: i locali impostano un buon gioco, ma non trovano sbocchi, cos&igrave; &egrave; ancora il Capostrada a costruire l'occasione per colpire: su un corner per i locali scatta la ripartenza degli ospiti, Ballerini protegge palla e gioca dalla parte opposta per Bibaj che si presenta davanti a Tognaccini, ma il portiere&egrave; bravo a non andare a terra e a chiudere lo specchio all'avversario, consentendo poi ai giocatori di casa di recuperare palla. Un minuto pi&ugrave; tardi calcio di punizione a trentacinque metri dalla porta, Parigi batte velocemente per l'inserimento di Nuzzi che mette al centro, dove Bencivenni Stufi appoggia in rete. Nei minuti seguenti i locali continuano ad avere un buon possesso, ma non trovano mai l'ultimo passaggio; cos&igrave; gli ospiti trovano il pareggio: pallone servito in area, Nuzzi in leggero vantaggio si vede anticipare da un difensore e Beqiri con un tocco sotto supera Tognaccini in uscita firmando l'uno a uno. Nel secondo tempo l'incontro &egrave; molto combattuto a centrocampo e ritmi della gara inevitabilmente calano. I locali hanno una buona occasione con Calugaru che su un inserimento da sinistra ci crede e si porta al tiro, ma la palla termina di poco sul fondo. La formazione ospite punge con alcuni corner insidiosi, ma non riescono a superare Tognaccini. Nel recupero in ripartenza Calugaru serve Cicogni che arriva davanti al portiere in uscita, Leonessi &egrave; bravo ad anticiparlo, Butti calcia a botta sicura, ma un difensore ospite in modo provvidenziale riesce a salvare. Risultato finale comunque giusto: bravi gli ospiti ad imbrigliare i locali a pungere con vari contropiedi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bencivenni Stufi, Calugaru</b> e <b>Franci </b>(Aquila Montevarchi); <b>Ballerini, Beqiri, Gaggiotti, Gai</b> (Capostrada Belv.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI