• Allievi B Regionali
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 0
  • Sestese


AQUILA MONTEVARCHI: Betti, Nuzzi, Butti, Grazzini, Franci, Mini, Paterniti, Sesti, Pugliese Lorenzo, Bencivenni Stufi, Calugaru. A disp.: Cuccoli, Boninsegni, Oscari, Bacciarini, Pugliese G., Cicogni, Parigi. All.: Francesco Peri
SESTESE: Prestifilippo, Paoletti, Zellini, Cassai, Paoli, Lagazzi, Rovini, Campatelli, Cioni, Sturiale, Traversi. A disp.: Bombini, Maggini, Tani, Ferrelli, Cini, Ridolfi. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia.

RETE: 65' Nuzzi.



Splendida vittoria per l'Aquila Montevarchi che batte la Sestese e continua la sua scalata in classifica. Nei primi minuti gli ospiti hanno in mano il possesso di palla, mentre i locali sembrano un po' timorosi e prudenti contro la capolista. La squadra di mister Rossi ci prova con due passaggi in profondità dalla destra, al centro dell'area Sturiale entra in area, ma viene fermato per fuorigioco. Poco più tardi ci prova ancora Sturiale, ma il pallone è di poco lungo. Al 9' buona occasione per Pugliese che, imbeccato in profondità sulla destra sul filo del fuorigioco, entra in area prensentandosi a tu per tu col portiere ma angola troppo e conclude sul fondo. Al 13' bella azione a destra di Nuzzi, Paterniti riceve entra in area e calcia in diagonale ma la palla esce accanto al palo più lontano. Al 20' bel tiro dal limite dell'area di Sesti che non trova lo specchio della porta. Al 25' su un calcio d'angolo colpo di testa di Pugliese che un difensore ospite salva sulla linea, sulla respinta il pallone arriva a Nuzzi che non riesce ad imprimere forza al pallone e la difesa ospite libera risolvendo la mischia. Al 32' dalla destra il pallone arriva a sinistra per Pugliese che lascia rimbalzare anziché tentare il mancino e il portiere ospite riesce a chiudergli ottimamente lo specchio. Al 41' i rossoblù di casa colpiscono un palo con un colpo di testa di Pugliese che si stampa sul palo esterno e poi termina sul fondo. Non c'è tempo per la rimessa dal fondo ed arriva la fine del primo tempo.
Nel secondo tempo l'Aquila Montevarchi comincia ancora più determinato a trovare il vantaggio: i locali ripartono sempre rapidamente con Calugaru, Bencivenni Stufi e Pugliese che tengono impegnata la difesa ospite. La squadra valdarnese ha la prima occasione della ripresa con Calugaru che tenta una bella azione personale e, dopo aver conquistato la palla sulla sinistra, salta due avversari, si accentra ed allarga a Paterniti che prova il tiro ma Prestifilippo in uscita riesce a contrastarlo e la palla finisce in corner. Al 50' i locali riconquistano palla su un corner e partono in velocità: Bencivenni Stufi percorre tutto il campo, raggiunge il fondo rientrando sul sinistro ma poi, complici la stanchezza e il campo pesante, viene chiuso al limite dell'area. Gli ospiti tornano a farsi pericolosi con una punizione di Cioni che colpisce il palo esterno (c'era il portiere di casa). Al 60' calcio di punizione battuto da Sesti: la conclusione è centrale ma inganna Prestifilippo e la palla colpisce la traversa. Il risultato si sblocca al 65': bella azione sulla destra, Nuzzi si inserisce con i tempi giusti riceve il passaggio di Bencivenni Stufi e a tu per tu col portiere non sbaglia. Nel finale la Sestese preme ottenendo alcune punizioni senza però riuscire a colpire e così al triplice fischio esultano i ragazzi di mister Peri per tre punti di prestigio che li proiettano verso le parti nobili della classifica.

Calciatoripiù:
ottima prova di Nuzzi, al di là della rete; su tutti in difesa da segnalare l'ottimo Franci; bravi anche Grazzini, Paterniti e Pugliese. In generale grande prova del gruppo rossoblù. Tra gli ospiti si sono distinti soprattutto Cioni, Sturiale e il solito Zellini.

AQUILA MONTEVARCHI: Betti, Nuzzi, Butti, Grazzini, Franci, Mini, Paterniti, Sesti, Pugliese Lorenzo, Bencivenni Stufi, Calugaru. A disp.: Cuccoli, Boninsegni, Oscari, Bacciarini, Pugliese G., Cicogni, Parigi. All.: Francesco Peri<br >SESTESE: Prestifilippo, Paoletti, Zellini, Cassai, Paoli, Lagazzi, Rovini, Campatelli, Cioni, Sturiale, Traversi. A disp.: Bombini, Maggini, Tani, Ferrelli, Cini, Ridolfi. All.: Alessandro Rossi.<br > ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia.<br > RETE: 65' Nuzzi. Splendida vittoria per l'Aquila Montevarchi che batte la Sestese e continua la sua scalata in classifica. Nei primi minuti gli ospiti hanno in mano il possesso di palla, mentre i locali sembrano un po' timorosi e prudenti contro la capolista. La squadra di mister Rossi ci prova con due passaggi in profondit&agrave; dalla destra, al centro dell'area Sturiale entra in area, ma viene fermato per fuorigioco. Poco pi&ugrave; tardi ci prova ancora Sturiale, ma il pallone &egrave; di poco lungo. Al 9' buona occasione per Pugliese che, imbeccato in profondit&agrave; sulla destra sul filo del fuorigioco, entra in area prensentandosi a tu per tu col portiere ma angola troppo e conclude sul fondo. Al 13' bella azione a destra di Nuzzi, Paterniti riceve entra in area e calcia in diagonale ma la palla esce accanto al palo pi&ugrave; lontano. Al 20' bel tiro dal limite dell'area di Sesti che non trova lo specchio della porta. Al 25' su un calcio d'angolo colpo di testa di Pugliese che un difensore ospite salva sulla linea, sulla respinta il pallone arriva a Nuzzi che non riesce ad imprimere forza al pallone e la difesa ospite libera risolvendo la mischia. Al 32' dalla destra il pallone arriva a sinistra per Pugliese che lascia rimbalzare anzich&eacute; tentare il mancino e il portiere ospite riesce a chiudergli ottimamente lo specchio. Al 41' i rossobl&ugrave; di casa colpiscono un palo con un colpo di testa di Pugliese che si stampa sul palo esterno e poi termina sul fondo. Non c'&egrave; tempo per la rimessa dal fondo ed arriva la fine del primo tempo.<br >Nel secondo tempo l'Aquila Montevarchi comincia ancora pi&ugrave; determinato a trovare il vantaggio: i locali ripartono sempre rapidamente con Calugaru, Bencivenni Stufi e Pugliese che tengono impegnata la difesa ospite. La squadra valdarnese ha la prima occasione della ripresa con Calugaru che tenta una bella azione personale e, dopo aver conquistato la palla sulla sinistra, salta due avversari, si accentra ed allarga a Paterniti che prova il tiro ma Prestifilippo in uscita riesce a contrastarlo e la palla finisce in corner. Al 50' i locali riconquistano palla su un corner e partono in velocit&agrave;: Bencivenni Stufi percorre tutto il campo, raggiunge il fondo rientrando sul sinistro ma poi, complici la stanchezza e il campo pesante, viene chiuso al limite dell'area. Gli ospiti tornano a farsi pericolosi con una punizione di Cioni che colpisce il palo esterno (c'era il portiere di casa). Al 60' calcio di punizione battuto da Sesti: la conclusione &egrave; centrale ma inganna Prestifilippo e la palla colpisce la traversa. Il risultato si sblocca al 65': bella azione sulla destra, Nuzzi si inserisce con i tempi giusti riceve il passaggio di Bencivenni Stufi e a tu per tu col portiere non sbaglia. Nel finale la Sestese preme ottenendo alcune punizioni senza per&ograve; riuscire a colpire e cos&igrave; al triplice fischio esultano i ragazzi di mister Peri per tre punti di prestigio che li proiettano verso le parti nobili della classifica. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima prova di <b>Nuzzi</b>, al di l&agrave; della rete; su tutti in difesa da segnalare l'ottimo <b>Franci</b>; bravi anche <b>Grazzini, Paterniti </b>e <b>Pugliese</b>. In generale grande prova del gruppo rossobl&ugrave;. Tra gli ospiti si sono distinti soprattutto <b>Cioni, Sturiale</b> e il solito <b>Zellini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI