- Allievi B Regionali
-
Capostrada Belvedere
-
1 - 0
-
Sporting Arno
CAPOSTRADA BELV. (4-2-3-1): Leonessi, Beltrami, Gai, Gaggioli, Grazzini; Borri, Magrini; Martinelli (65' Moustafa), Campioni (73' Nannini), Cuni (57' Ballerini); Beqiri (78' Mazzei). A disp.: Sichi, Aiazzi, Incoronato. All.: Riccardo Marmugi.
SPORTING ARNO (4-3-3): Spagnuolo, Baraoumi, Corsini, Marchetti, Mancini; Cinnirella, Distaso (70' Sinisgallo), Tani (68' Tordi); Broetto (60' Fania), Musolesi (70' Taddei J.), Nieri. A disp.: Taddei N., Bici. All.: Massimiliano Benfari.
ARBITRO Nicola Del Bravo di Prato.
RETE: 15' Grazzini.
Vittoria di misura per il Capostrada Belvedere che, seppur rimaneggiato a causa di qualche assenza di rilievo, riesce a superare uno Sporting Arno penultimo in classifica, grazie alla rete di Grazzini nel primo tempo. La partita comincia su ritmi piuttosto bassi, con nessuna delle due squadre che sembra riuscire ad imprimere la giusta intensità alla propria manovra e a creare buone trame di gioco palla a terra. Così, il primo quarto d'ora scivola via senza alcuna azione di rilievo, con entrambi i portieri che restano pressoché inoperosi. Al 15' arriva l'azione che deciderà l'incontro: Grazzini, in proiezione offensiva lungo l'out di competenza, entra in area vincendo caparbiamente un paio di contrasti, e con un chirurgico sinistro ad incrociare trafigge un incolpevole Spagnuolo. È la rete che sblocca risultato e incontro. A partire da questo momento, infatti, la compagine ospite si farà più intraprendente nel tentativo di raggiungere il punto del pari, anche se ad avere le occasioni migliori, specie tra fine primo tempo e ripresa, saranno i ragazzi di mister Marmugi. Il primo squillo di marca Sporting arriva con la potente punizione dai venticinque metri di Tani, che finisce però di poco alta. La compagine ospite prende coraggio e, quando mancano ormai cinque minuti all'intervallo, ha un'ottima doppia chance per riequilibrare lo scarto di punteggio: prima è il tiro-cross di Musolesi dalla destra a terminare di poco a lato, complice una sfortunata deviazione avversaria; poi, sugli sviluppi dell'angolo successivo, è invece Broetto a calciare alto da buona posizione. Passato lo spavento, i padroni di casa avrebbero, poco prima dell'intervallo, l'occasione per il raddoppio, quando, sull'angolo di Martinelli dalla destra, Gaggioli fa da sponda a centro area per Gai, che di testa non inquadra però lo specchio della porta. Il primo tempo si conclude dunque sul punteggio di 1 a 0. La ripresa si apre con la buona iniziativa di Nieri, che sterza sul sinistro e prova la conclusione a giro sul palo lontano, con la palla che non scende abbastanza e termina sul fondo. Da questo momento in avanti, sarà un monologo della formazione locale, che legittimerà il vantaggio del primo tempo, grazie ad una serie di ottime occasioni da gol. Al 60', è il neo-entrato Ballerini ad infilarsi tra le maglie della difesa ospite e ad alzare troppo il pallonetto sull'uscita di Spagnuolo. Pochi minuti più tardi, è invece Campioni ad involarsi lungo la fascia destra e a servire perfettamente a centro area Beqiri, che perde troppo tempo nel controllo e al momento della conclusione è contratto dal provvidenziale intervento di Mancini. La formazione ospite appare molto meno brillante rispetto a quella vista nella mezz'ora finale del primo tempo e continua a subire, senza controbattere, le offensive avversarie. Al 70' i padroni di casa hanno la migliore occasione della gara per mettere a segno il raddoppio: Campioni, servito perfettamente nel cuore dell'area avversaria dal traversone basso dalla sinistra, conclude in allungo a botta sicura, ma la sfera colpisce la parte alta della traversa e si spegne sul fondo. A questo punto, mister Benfari opera alcune sostituzioni nel tentativo di dare una scossa alla propria squadra, ma forse è troppo tardi. La scintilla che aveva cercato all'interno della propria panchina non arriva, e nel finale sono ancora i locali a rendersi pericolosi: è di nuovo Beqiri a girarsi rapidamente all'interno dell'area avversaria e a concludere a rete con il mancino; Spagnuolo è ben posizionato e respinge la sfera. Vittoria fondamentale per il Capostrada Belvedere, che finalmente riesce a rialzare la testa dopo ben quattro sconfitte consecutive. Prestazione positiva anche per lo Sporting Arno, che soprattutto nel primo tempo non ha demeritato; peccato per il calo nella ripresa.
Calciatoripiù: tra i locali Grazzini, non solo per la rete della vittoria, ma soprattutto per una prestazione molto positiva in entrambe le fasi di gioco. Molto bene anche il duo Gaggioli-Gai. Negli ospiti si guadagna la sufficienza Nieri.
Simone Sardi
CAPOSTRADA BELV. (4-2-3-1): Leonessi, Beltrami, Gai, Gaggioli, Grazzini; Borri, Magrini; Martinelli (65' Moustafa), Campioni (73' Nannini), Cuni (57' Ballerini); Beqiri (78' Mazzei). A disp.: Sichi, Aiazzi, Incoronato. All.: Riccardo Marmugi.<br >SPORTING ARNO (4-3-3): Spagnuolo, Baraoumi, Corsini, Marchetti, Mancini; Cinnirella, Distaso (70' Sinisgallo), Tani (68' Tordi); Broetto (60' Fania), Musolesi (70' Taddei J.), Nieri. A disp.: Taddei N., Bici. All.: Massimiliano Benfari.<br >
ARBITRO Nicola Del Bravo di Prato.<br >
RETE: 15' Grazzini.
Vittoria di misura per il Capostrada Belvedere che, seppur rimaneggiato a causa di qualche assenza di rilievo, riesce a superare uno Sporting Arno penultimo in classifica, grazie alla rete di Grazzini nel primo tempo. La partita comincia su ritmi piuttosto bassi, con nessuna delle due squadre che sembra riuscire ad imprimere la giusta intensità alla propria manovra e a creare buone trame di gioco palla a terra. Così, il primo quarto d'ora scivola via senza alcuna azione di rilievo, con entrambi i portieri che restano pressoché inoperosi. Al 15' arriva l'azione che deciderà l'incontro: Grazzini, in proiezione offensiva lungo l'out di competenza, entra in area vincendo caparbiamente un paio di contrasti, e con un chirurgico sinistro ad incrociare trafigge un incolpevole Spagnuolo. È la rete che sblocca risultato e incontro. A partire da questo momento, infatti, la compagine ospite si farà più intraprendente nel tentativo di raggiungere il punto del pari, anche se ad avere le occasioni migliori, specie tra fine primo tempo e ripresa, saranno i ragazzi di mister Marmugi. Il primo squillo di marca Sporting arriva con la potente punizione dai venticinque metri di Tani, che finisce però di poco alta. La compagine ospite prende coraggio e, quando mancano ormai cinque minuti all'intervallo, ha un'ottima doppia chance per riequilibrare lo scarto di punteggio: prima è il tiro-cross di Musolesi dalla destra a terminare di poco a lato, complice una sfortunata deviazione avversaria; poi, sugli sviluppi dell'angolo successivo, è invece Broetto a calciare alto da buona posizione. Passato lo spavento, i padroni di casa avrebbero, poco prima dell'intervallo, l'occasione per il raddoppio, quando, sull'angolo di Martinelli dalla destra, Gaggioli fa da sponda a centro area per Gai, che di testa non inquadra però lo specchio della porta. Il primo tempo si conclude dunque sul punteggio di 1 a 0. La ripresa si apre con la buona iniziativa di Nieri, che sterza sul sinistro e prova la conclusione a giro sul palo lontano, con la palla che non scende abbastanza e termina sul fondo. Da questo momento in avanti, sarà un monologo della formazione locale, che legittimerà il vantaggio del primo tempo, grazie ad una serie di ottime occasioni da gol. Al 60', è il neo-entrato Ballerini ad infilarsi tra le maglie della difesa ospite e ad alzare troppo il pallonetto sull'uscita di Spagnuolo. Pochi minuti più tardi, è invece Campioni ad involarsi lungo la fascia destra e a servire perfettamente a centro area Beqiri, che perde troppo tempo nel controllo e al momento della conclusione è contratto dal provvidenziale intervento di Mancini. La formazione ospite appare molto meno brillante rispetto a quella vista nella mezz'ora finale del primo tempo e continua a subire, senza controbattere, le offensive avversarie. Al 70' i padroni di casa hanno la migliore occasione della gara per mettere a segno il raddoppio: Campioni, servito perfettamente nel cuore dell'area avversaria dal traversone basso dalla sinistra, conclude in allungo a botta sicura, ma la sfera colpisce la parte alta della traversa e si spegne sul fondo. A questo punto, mister Benfari opera alcune sostituzioni nel tentativo di dare una scossa alla propria squadra, ma forse è troppo tardi. La scintilla che aveva cercato all'interno della propria panchina non arriva, e nel finale sono ancora i locali a rendersi pericolosi: è di nuovo Beqiri a girarsi rapidamente all'interno dell'area avversaria e a concludere a rete con il mancino; Spagnuolo è ben posizionato e respinge la sfera. Vittoria fondamentale per il Capostrada Belvedere, che finalmente riesce a rialzare la testa dopo ben quattro sconfitte consecutive. Prestazione positiva anche per lo Sporting Arno, che soprattutto nel primo tempo non ha demeritato; peccato per il calo nella ripresa.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: tra i locali <b>Grazzini</b>, non solo per la rete della vittoria, ma soprattutto per una prestazione molto positiva in entrambe le fasi di gioco. Molto bene anche il duo <b>Gaggioli-Gai</b>. Negli ospiti si guadagna la sufficienza <b>Nieri</b>.
Simone Sardi