• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 2
  • Forcoli Valdera


MONTERIGGIONI CH.: Poggialini, Sulo, Del Toro, Merola, Bisconti, Porcellotti, Doda, Kulla, Dauria (41' Aprile), Hoxha (59' Rubinacci), Fantoni. A disp.: Orru, Steffanelli, Barbieri, Papini, Limani. All.: Giacomo Marrazzo.
FORCOLI VALDERA: Scateni, Mangini, Niccoli (66' Carlotti), Favarin, Moretti, Casalini, Politi (48' Costagli), Fogli (52' Fakzi), Altamura (59' Ferraro), De Luca (67' Maggini), Favini (45' Sabatini). A disp: Tempestini. All.: Diego Paletta e Rino Bischelli.

ARBITRO: Sadiku di Siena.

RETI: 54' e 64' De Luca.



Non si ferma la marcia del Forcoli Valdera, che batte il Monteriggioni per due reti a zero al campo sportivo di Uopini e tiene la scia del Gracciano primo in classifica in un duello che si fa sempre più accesso e vedrà il suo culmine nello scontro diretto fra le prime della classifica domenica prossima. Quando mancano solo quattro partite alla fine del campionato il Monteriggioni arriva bisognoso di punti per tirarsi fuori dalle zone calde della classifica, ma i primi minuti di gioco raccontano un'altra storia: è il Forcoli a fare la partita, sfiorando ripetutamente il vantaggio nei primi quindici minuti. La prima occasione, clamorosa, arriva dopo un minuto scarso di gioco: Casalini si incarica della battuta di un calcio di punizione centrale dai 25 metri. L'impatto con il pallone è fortissimo e la traiettoria della sfera si abbassa in maniera repentina quando mancano pochi metri allo specchio della porta. Per sfortuna del numero 6 e di tutta la squadra ospite però non a sufficienza, colpendo in pieno la traversa e venendo quindi respinta oltre l'area piccola. Un chiaro segnale della voglia del Forcoli di ottenere i necessari tre punti per continuare a sperare nel sorpasso ai danni del Gracciano. Passano due minuti e Altamura, a tu per tu con Poggialini, dopo un bel lancio dalla zona mediana del campo colpisce male, sprecando di fatto una buona opportunità. Il Monteriggioni, decisamente intimidito dallo sprezzante avvio degli ospiti, si limita a difendere e ad attendere che la furia agonistica avversaria cali. All'11' ci riprova Casalini, sempre su calcio piazzato ma da posizione leggermente più defilata rispetto alla prima occasione, a trafiggere il portiere senese ma il suo tiro viene deviato dalla barriera e accarezza solamente il palo alla sinistra di Poggialini. Al 19' altra occasionissima per gli amaranto, in maglia bianca per questa partita, ancora con Altamura: l'attaccante riceve palla in area, elude la marcatura di un avversario con una doppia finta ma, al momento della conclusione, strozza troppo il tiro e manda la sfera a lato di pochissimo. Dopo una prima metà di tempo giocata su ritmi elevatissimi gli ospiti calano vistosamente in pressing e ritmo di gioco, consentendo al Monteriggioni di prendere campo e tentare anche qualche interessante sortita offensiva. L'unico brivido per i calorosi tifosi ospiti arrivati da Forcoli arriva però tardivamente, al 31', con il calcio di punizione dai 20 metri battuto a rete da Fantoni e disinnescato da Scateni senza troppi problemi. I restanti quattro minuti sono equiparabili ad un attesa quasi scolastica del duplice fischio dell'arbitro, che arriva con qualche secondo di anticipo rispetto alla tabella di marcia. Al rientro dagli spogliatoi il canovaccio tattico non cambia: i padroni di casa, approfittando del calo di concentrazione che gli ospiti si portano dietro dal 20', si gettano in avanti alla ricerca del gol del colpaccio: è il 44' quando Doda viene lanciato in profondità, entra in area e di destro scarica un violento tiro che non entra di soli pochi centimetri ma su cui Scateni avrebbe potuto fare veramente poco. Col passare dei minuti però, quasi in maniera speculare rispetto a quanto accaduto nella prima frazione di gioco, il Forcoli Valdera riprende a macinare gioco e a portare uomini nella metà campo avversaria, fino a trovare il gol che sblocca il risultato al 54'. Lo segna De Luca, al termine di una bella azione corale degli ospiti: il numero 10 raccoglie in piena area una corta respinta di Poggialini, che aveva fatto il possibile per sventare il pericolo della potentissima conclusione dal limite di Costagli. Quando la metà di secondo tempo viene raggiunta e superata il Forcoli è in vantaggio per uno a zero. La marcatura infiamma il match, con le due squadre che svestono ogni abito tattico e si sfidano all'arma bianca. Qualche occasione minore per parte, poi, quando mancano solo sei minuti al termine della gara, ecco che arriva il gol della sicurezza ospite: al 29' un difensore del Monteriggioni atterra in area De Luca, e l'arbitro comanda senza dubbi il calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso De Luca, che infila con estrema freddezza per la seconda volta Poggialini per la doppietta personale e lo 0-2 sul quale termina la partita. Continua a sperare quindi il Forcoli, mentre per il Monteriggioni una sconfitta che potrebbe pesare non poco nelle ultime giornate rimanenti.

Calciatoripiù: Per il Monteriggioni sottolineiamo le prestazioni complessive di Poggialini, che nonostante le due reti subite si è sempre ben distinto negli interventi in area, e Hoxha, faro della manovra locale e un po' incomprensibilmente sostituito nel momento peggiore della sua squadra. Per gli ospiti invece da segnalare la partita tutta corsa e grinta del capitano Favarin, di De Luca, autore di ottime giocate sullo stretto e della doppietta che ha messo in ginocchio il Monteriggioni, e Casalini, ottimo in difesa e decisamente proficuo alla battuta dei calci piazzati.

Andrea Coscetti MONTERIGGIONI CH.: Poggialini, Sulo, Del Toro, Merola, Bisconti, Porcellotti, Doda, Kulla, Dauria (41' Aprile), Hoxha (59' Rubinacci), Fantoni. A disp.: Orru, Steffanelli, Barbieri, Papini, Limani. All.: Giacomo Marrazzo.<br >FORCOLI VALDERA: Scateni, Mangini, Niccoli (66' Carlotti), Favarin, Moretti, Casalini, Politi (48' Costagli), Fogli (52' Fakzi), Altamura (59' Ferraro), De Luca (67' Maggini), Favini (45' Sabatini). A disp: Tempestini. All.: Diego Paletta e Rino Bischelli.<br > ARBITRO: Sadiku di Siena.<br > RETI: 54' e 64' De Luca. Non si ferma la marcia del Forcoli Valdera, che batte il Monteriggioni per due reti a zero al campo sportivo di Uopini e tiene la scia del Gracciano primo in classifica in un duello che si fa sempre pi&ugrave; accesso e vedr&agrave; il suo culmine nello scontro diretto fra le prime della classifica domenica prossima. Quando mancano solo quattro partite alla fine del campionato il Monteriggioni arriva bisognoso di punti per tirarsi fuori dalle zone calde della classifica, ma i primi minuti di gioco raccontano un'altra storia: &egrave; il Forcoli a fare la partita, sfiorando ripetutamente il vantaggio nei primi quindici minuti. La prima occasione, clamorosa, arriva dopo un minuto scarso di gioco: Casalini si incarica della battuta di un calcio di punizione centrale dai 25 metri. L'impatto con il pallone &egrave; fortissimo e la traiettoria della sfera si abbassa in maniera repentina quando mancano pochi metri allo specchio della porta. Per sfortuna del numero 6 e di tutta la squadra ospite per&ograve; non a sufficienza, colpendo in pieno la traversa e venendo quindi respinta oltre l'area piccola. Un chiaro segnale della voglia del Forcoli di ottenere i necessari tre punti per continuare a sperare nel sorpasso ai danni del Gracciano. Passano due minuti e Altamura, a tu per tu con Poggialini, dopo un bel lancio dalla zona mediana del campo colpisce male, sprecando di fatto una buona opportunit&agrave;. Il Monteriggioni, decisamente intimidito dallo sprezzante avvio degli ospiti, si limita a difendere e ad attendere che la furia agonistica avversaria cali. All'11' ci riprova Casalini, sempre su calcio piazzato ma da posizione leggermente pi&ugrave; defilata rispetto alla prima occasione, a trafiggere il portiere senese ma il suo tiro viene deviato dalla barriera e accarezza solamente il palo alla sinistra di Poggialini. Al 19' altra occasionissima per gli amaranto, in maglia bianca per questa partita, ancora con Altamura: l'attaccante riceve palla in area, elude la marcatura di un avversario con una doppia finta ma, al momento della conclusione, strozza troppo il tiro e manda la sfera a lato di pochissimo. Dopo una prima met&agrave; di tempo giocata su ritmi elevatissimi gli ospiti calano vistosamente in pressing e ritmo di gioco, consentendo al Monteriggioni di prendere campo e tentare anche qualche interessante sortita offensiva. L'unico brivido per i calorosi tifosi ospiti arrivati da Forcoli arriva per&ograve; tardivamente, al 31', con il calcio di punizione dai 20 metri battuto a rete da Fantoni e disinnescato da Scateni senza troppi problemi. I restanti quattro minuti sono equiparabili ad un attesa quasi scolastica del duplice fischio dell'arbitro, che arriva con qualche secondo di anticipo rispetto alla tabella di marcia. Al rientro dagli spogliatoi il canovaccio tattico non cambia: i padroni di casa, approfittando del calo di concentrazione che gli ospiti si portano dietro dal 20', si gettano in avanti alla ricerca del gol del colpaccio: &egrave; il 44' quando Doda viene lanciato in profondit&agrave;, entra in area e di destro scarica un violento tiro che non entra di soli pochi centimetri ma su cui Scateni avrebbe potuto fare veramente poco. Col passare dei minuti per&ograve;, quasi in maniera speculare rispetto a quanto accaduto nella prima frazione di gioco, il Forcoli Valdera riprende a macinare gioco e a portare uomini nella met&agrave; campo avversaria, fino a trovare il gol che sblocca il risultato al 54'. Lo segna De Luca, al termine di una bella azione corale degli ospiti: il numero 10 raccoglie in piena area una corta respinta di Poggialini, che aveva fatto il possibile per sventare il pericolo della potentissima conclusione dal limite di Costagli. Quando la met&agrave; di secondo tempo viene raggiunta e superata il Forcoli &egrave; in vantaggio per uno a zero. La marcatura infiamma il match, con le due squadre che svestono ogni abito tattico e si sfidano all'arma bianca. Qualche occasione minore per parte, poi, quando mancano solo sei minuti al termine della gara, ecco che arriva il gol della sicurezza ospite: al 29' un difensore del Monteriggioni atterra in area De Luca, e l'arbitro comanda senza dubbi il calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso De Luca, che infila con estrema freddezza per la seconda volta Poggialini per la doppietta personale e lo 0-2 sul quale termina la partita. Continua a sperare quindi il Forcoli, mentre per il Monteriggioni una sconfitta che potrebbe pesare non poco nelle ultime giornate rimanenti.<br > Calciatoripi&ugrave;: Per il Monteriggioni sottolineiamo le prestazioni complessive di Poggialini, che nonostante le due reti subite si &egrave; sempre ben distinto negli interventi in area, e Hoxha, faro della manovra locale e un po' incomprensibilmente sostituito nel momento peggiore della sua squadra. Per gli ospiti invece da segnalare la partita tutta corsa e grinta del capitano Favarin, di De Luca, autore di ottime giocate sullo stretto e della doppietta che ha messo in ginocchio il Monteriggioni, e Casalini, ottimo in difesa e decisamente proficuo alla battuta dei calci piazzati. Andrea Coscetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI