• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Pianese
  • 3 - 1
  • Lanciotto Campi


PIANESE: Giglioni, Piccini, Alfieri, Seravalle, Goracci, Benedetti, Brogi, Terrosi, Lorenzoni, Papalini, Andreoni. A disp.: Franchetti, Guerri, Paganini, Ricci, Giuliacci. All.: Giorgio Giuliacci.
LANCIOTTO CAMPI BIS.: Giusti, Senesi, Di Noia, Frasconi, Grande, Maddaloni, Landi, Ferraro, Fossati, Fall Mbaye, Jakaj. A disp.: Arpioni, Ballerini, Cadrucci, Lerario, Braimi, Tempestini, Berillo. All.: Giovanni Padula.

ARBITRO: Francini di Siena.

RETI: 34' Landi, 45' Brogi, 55' Papalini, 65' Terrosi.



Partita difficile per la Pianese che, con gli uomini contati, affronta un Lanciotto determinato a raccogliere un risultato positivo. L formazione di Giuliacci prima soffre poi riesce a vincere alla grande una bella partita giocata da entrambe le squadre a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte. Il primo tempo si svolge soprattutto a centrocampo: la Pianese ha due buone occasioni ma non riesce a sfruttarle al meglio e su la sua unica incertezza (34') subisce il gol degli ospiti con Landi abile, al termine di un'azione rapida a tre tocchi, riesce a piazzare la palla sul primo palo dove nulla può Giglioni. Nel secondo tempo gli ospiti cercano di spezzare il ritmo e di difendersi con ordine, ma al 45' Andreoni, ben lanciato da papalini mette una palla a centro area per Lorenzoni che tira immediatamente, bravissimo il portiere ospite a respingere, ma la palla va sui piedi di Brogi che non può sbagliare e sigla l'uno a uno. Da questo momento in poi la Pianese prende il sopravvento. Le occasioni fioccano prima con Lorenzoni poi con Brogi e nuovamente con Terrosi però è Papalini al 55' che porta in vantaggio i suoi. Doppio scambio Giuliacci-Papalini e con palla nell'angolo sinistro fuori dalla portata del numero 1 ospite. a questo punto gli ospiti si innervosiscono e il numero sette Landi viene espulso per un brutto fallo di reazione, mentre i locali, forti del vantaggio, esprimono un gioco corale molto bello da vedere. I ragazzi bianconeri guadagnano un rigore con Benedetti (classe'99) che lascia sul posto il diretto avversario ma viene trattenuto platealmente. Si presenta sul dischetto Terrosi ma il suo tiro viene deviato dal numero 1 ospite Giusti (tra i migliori dei suoi insieme a Maddaloni). La partita rimane aperta nel risultato ma anche se, con gli ospiti in inferiorità numerica, il gioco è sempre in mano agli amiatini. La squadra di casa cinque minuti più tardi chiude la gara con Terrosi che si riscatta dall'errore precedente e su cross di Papalini da sinistra anticipa tutti e di testa schiaccia in rete. L'ultima occasione per gli ospiti è per Fossati che non riesce a trovare la rete del tre a due per un soffio. La partita finisce con grandi festeggiamenti locali, bravissimi a ribaltare una partita che non si era messa per niente bene. Adesso, sperando di recuperare qualche infortunato, mister Giuliacci chiederà a questi ragazzi un ultimo sforzo per poter arrivare più avanti possibile in classifica. complimenti comunque per quello fatto fino ad ora. Dopo un buon primo tempo, si deve arrendere il Lanciotto, che ha alzato inevitabilmente bandiera bianca quando è rimasto in dieci: per la squadra di mister Padula saranno decisive per conquistare la salvezza le sfide in programma nelle ultime quattro giornate di campionato.

PIANESE: Giglioni, Piccini, Alfieri, Seravalle, Goracci, Benedetti, Brogi, Terrosi, Lorenzoni, Papalini, Andreoni. A disp.: Franchetti, Guerri, Paganini, Ricci, Giuliacci. All.: Giorgio Giuliacci.<br >LANCIOTTO CAMPI BIS.: Giusti, Senesi, Di Noia, Frasconi, Grande, Maddaloni, Landi, Ferraro, Fossati, Fall Mbaye, Jakaj. A disp.: Arpioni, Ballerini, Cadrucci, Lerario, Braimi, Tempestini, Berillo. All.: Giovanni Padula.<br > ARBITRO: Francini di Siena.<br > RETI: 34' Landi, 45' Brogi, 55' Papalini, 65' Terrosi. Partita difficile per la Pianese che, con gli uomini contati, affronta un Lanciotto determinato a raccogliere un risultato positivo. L formazione di Giuliacci prima soffre poi riesce a vincere alla grande una bella partita giocata da entrambe le squadre a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte. Il primo tempo si svolge soprattutto a centrocampo: la Pianese ha due buone occasioni ma non riesce a sfruttarle al meglio e su la sua unica incertezza (34') subisce il gol degli ospiti con Landi abile, al termine di un'azione rapida a tre tocchi, riesce a piazzare la palla sul primo palo dove nulla pu&ograve; Giglioni. Nel secondo tempo gli ospiti cercano di spezzare il ritmo e di difendersi con ordine, ma al 45' Andreoni, ben lanciato da papalini mette una palla a centro area per Lorenzoni che tira immediatamente, bravissimo il portiere ospite a respingere, ma la palla va sui piedi di Brogi che non pu&ograve; sbagliare e sigla l'uno a uno. Da questo momento in poi la Pianese prende il sopravvento. Le occasioni fioccano prima con Lorenzoni poi con Brogi e nuovamente con Terrosi per&ograve; &egrave; Papalini al 55' che porta in vantaggio i suoi. Doppio scambio Giuliacci-Papalini e con palla nell'angolo sinistro fuori dalla portata del numero 1 ospite. a questo punto gli ospiti si innervosiscono e il numero sette Landi viene espulso per un brutto fallo di reazione, mentre i locali, forti del vantaggio, esprimono un gioco corale molto bello da vedere. I ragazzi bianconeri guadagnano un rigore con Benedetti (classe'99) che lascia sul posto il diretto avversario ma viene trattenuto platealmente. Si presenta sul dischetto Terrosi ma il suo tiro viene deviato dal numero 1 ospite Giusti (tra i migliori dei suoi insieme a Maddaloni). La partita rimane aperta nel risultato ma anche se, con gli ospiti in inferiorit&agrave; numerica, il gioco &egrave; sempre in mano agli amiatini. La squadra di casa cinque minuti pi&ugrave; tardi chiude la gara con Terrosi che si riscatta dall'errore precedente e su cross di Papalini da sinistra anticipa tutti e di testa schiaccia in rete. L'ultima occasione per gli ospiti &egrave; per Fossati che non riesce a trovare la rete del tre a due per un soffio. La partita finisce con grandi festeggiamenti locali, bravissimi a ribaltare una partita che non si era messa per niente bene. Adesso, sperando di recuperare qualche infortunato, mister Giuliacci chieder&agrave; a questi ragazzi un ultimo sforzo per poter arrivare pi&ugrave; avanti possibile in classifica. complimenti comunque per quello fatto fino ad ora. Dopo un buon primo tempo, si deve arrendere il Lanciotto, che ha alzato inevitabilmente bandiera bianca quando &egrave; rimasto in dieci: per la squadra di mister Padula saranno decisive per conquistare la salvezza le sfide in programma nelle ultime quattro giornate di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI