- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Firenze Sud
-
1 - 2
-
Pianese
FIRENZE SUD S.C.: Panella, Mangiantini, Bertelli, Bucciarelli, Burroni, Sapia, Zagli, Lecco (42' Tanini), Praticò, Caroti (60' Lascialfari), Sciascia (47'Giovarruscio).Sono entrati: Nannelli, Del Lungo. A disp. Cucci, Del Lungo. All.: Luca Brunacci.
PIANESE: Franchetti, Piccini (35' Pisano, 70'Ricci), Alfieri (61' Paganini), Seravalle, Goracci, Giuliacci, Brogi, Terrosi, Lorenzoni, Papalini, Andreoni. A disp.: Giglioni, Ricci. All.: Giorgio Giuliacci.
ARBITRO: Cappetti di Firenze.
RETI: 10' Papalini, 20' Praticò, 57' Lorenzoni.
Si rivela più ostico del previsto l'impegno dei bianconeri della Pianese in casa del fanalino di coda Firenze Sud, che soccombe di misura in una partita avarissima di emozioni, eccezion fatta per i tre sussulti regalati dalle altrettante marcature. Parte forte la Pianese imponendo un ritmo di gioco convincente e ficcante, fatto di fraseggi e di improvvise verticalizzazioni. La prima, al 5', porta alla conclusione Andreoni, ma il suo diagonale esce di poco senza eccessivamente intimorire Panella. Lo stesso Panella deve però chinarsi a raccogliere il pallone dalla rete al 10', quando una disattenzione di Bertelli in fase di rinvio permette a Brogi di prendere il tempo e appoggiare all'altezza dell'area piccola l'accorrente Papalini che ringrazia e scuote la rete firmando l'uno a zero dei suoi. La reazione del Firenze Sud latita, con Zagli che si distingue per abnegazione e corsa, ma la squadra rossoblu perviene al pareggio al 20' grazie a Praticò che vince un contrasto col mediano senese dopo un errato disimpegno su calcio di punizione e da 25 metri lascia partire un micidiale destro che bacia la sezione inferiore del legno orizzontale prima di varcare la linea che delimita la porta difesa dal '98 Franchetti: 1-1. Al 30' Andreoni imbecca ottimamente Lorenzoni che spara addosso a Panella in uscita, ma è tutto inutile, perché il direttore di gara (arbitraggio poco positivo) ha ravvisato un off-side e interrotto il gioco prima della conclusione del giocatore ospite. Le due squadre cominciano allora ad annullarsi, esprimendo un gioco pcoo spettacolare e per larghissimi tratti anche noioso per gli astanti che assistono, dopo l'intervallo, solamente ad una insidiosa conclusione di Terrosi ben neutralizzata in tuffo dall'estremo difensore locale e al gol che decide la partita. Siamo al 57' quando Lorenzoni, dopo un difficile controllo e un'ottima coordinazione, fa partire una botta in diagonale e piega le mani a Panella. Il Firenze Sud fatica a costruire occasioni da rete e quando ne ha le fallisce, come nel caso occorso a Giovarruscio al 62': Seravalle buca clamorosamente un pallone proveniente dalle retrovie e lascia campo libero all'attaccante, la cui debole esecuzione che si spegne alla destra di Marchetti, coi supporters e giocatori di Piancastagnaio che tirano un grosso sospiro di sollievo. Unica altra occasione del match poco prima dell'assegnazione dei quattro di recupero per la Pianese con Giuliacci che scaraventa dai 20 metri una sassata che va ad uscire di un nulla a lato dell'incrocio. Al triplice fischio la gara si chiude quindi col successo della Pianese . Nonostante una prestazione meno brillante del solito dei ragazzi bianconeri, comunque bisogna dar merito agli avanti ospiti di avere mostrato in questa gara un grande cinismo, dote sempre comoda nel calcio.
Calciatoripiù: per il Firenze Sud Zagli è il più attivo (soprattutto nella prima frazione); sull'altro versante Andreoni (anche da ala si rende pericoloso) e Papalini.
Fulvio Scozzafava
FIRENZE SUD S.C.: Panella, Mangiantini, Bertelli, Bucciarelli, Burroni, Sapia, Zagli, Lecco (42' Tanini), Praticò, Caroti (60' Lascialfari), Sciascia (47'Giovarruscio).Sono entrati: Nannelli, Del Lungo. A disp. Cucci, Del Lungo. All.: Luca Brunacci.<br >PIANESE: Franchetti, Piccini (35' Pisano, 70'Ricci), Alfieri (61' Paganini), Seravalle, Goracci, Giuliacci, Brogi, Terrosi, Lorenzoni, Papalini, Andreoni. A disp.: Giglioni, Ricci. All.: Giorgio Giuliacci. <br >
ARBITRO: Cappetti di Firenze.<br >
RETI: 10' Papalini, 20' Praticò, 57' Lorenzoni.
Si rivela più ostico del previsto l'impegno dei bianconeri della Pianese in casa del fanalino di coda Firenze Sud, che soccombe di misura in una partita avarissima di emozioni, eccezion fatta per i tre sussulti regalati dalle altrettante marcature. Parte forte la Pianese imponendo un ritmo di gioco convincente e ficcante, fatto di fraseggi e di improvvise verticalizzazioni. La prima, al 5', porta alla conclusione Andreoni, ma il suo diagonale esce di poco senza eccessivamente intimorire Panella. Lo stesso Panella deve però chinarsi a raccogliere il pallone dalla rete al 10', quando una disattenzione di Bertelli in fase di rinvio permette a Brogi di prendere il tempo e appoggiare all'altezza dell'area piccola l'accorrente Papalini che ringrazia e scuote la rete firmando l'uno a zero dei suoi. La reazione del Firenze Sud latita, con Zagli che si distingue per abnegazione e corsa, ma la squadra rossoblu perviene al pareggio al 20' grazie a Praticò che vince un contrasto col mediano senese dopo un errato disimpegno su calcio di punizione e da 25 metri lascia partire un micidiale destro che bacia la sezione inferiore del legno orizzontale prima di varcare la linea che delimita la porta difesa dal '98 Franchetti: 1-1. Al 30' Andreoni imbecca ottimamente Lorenzoni che spara addosso a Panella in uscita, ma è tutto inutile, perché il direttore di gara (arbitraggio poco positivo) ha ravvisato un off-side e interrotto il gioco prima della conclusione del giocatore ospite. Le due squadre cominciano allora ad annullarsi, esprimendo un gioco pcoo spettacolare e per larghissimi tratti anche noioso per gli astanti che assistono, dopo l'intervallo, solamente ad una insidiosa conclusione di Terrosi ben neutralizzata in tuffo dall'estremo difensore locale e al gol che decide la partita. Siamo al 57' quando Lorenzoni, dopo un difficile controllo e un'ottima coordinazione, fa partire una botta in diagonale e piega le mani a Panella. Il Firenze Sud fatica a costruire occasioni da rete e quando ne ha le fallisce, come nel caso occorso a Giovarruscio al 62': Seravalle buca clamorosamente un pallone proveniente dalle retrovie e lascia campo libero all'attaccante, la cui debole esecuzione che si spegne alla destra di Marchetti, coi supporters e giocatori di Piancastagnaio che tirano un grosso sospiro di sollievo. Unica altra occasione del match poco prima dell'assegnazione dei quattro di recupero per la Pianese con Giuliacci che scaraventa dai 20 metri una sassata che va ad uscire di un nulla a lato dell'incrocio. Al triplice fischio la gara si chiude quindi col successo della Pianese . Nonostante una prestazione meno brillante del solito dei ragazzi bianconeri, comunque bisogna dar merito agli avanti ospiti di avere mostrato in questa gara un grande cinismo, dote sempre comoda nel calcio. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Firenze Sud <b>Zagli </b>è il più attivo (soprattutto nella prima frazione); sull'altro versante <b>Andreoni </b>(anche da ala si rende pericoloso) e <b>Papalini</b>.
Fulvio Scozzafava