- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Montelupo
-
2 - 1
-
Rinascita Doccia
MONTELUPO: Ciappi 6, Walsh 6, Nigro 6+, Alfano 7, Zampini 6, Niccolini 8, Chellini 6,5, Lopomo 6, Valenti 6, Marrazzo 6, Fino 6. A disp.: Razzai, Ricciardi, Calamai 7. All.: Stefano Sabatini.
RINASCITA DOCCIA: Albertini 6,5, Pinzauti 6, Lazri 7, Erodiani 6, Spitale 7, Pezzatini6, Bruni 6, Peparini 6, Mattia 6-, Gori 6, Giannassi 6-. A disp.: Iafrate, Forti, Pallini, Giorgetti, Chiari. All.: Marco Falasca.
ARBITRO: Mancini di Empoli.
RETI: 40' Chellini, 55' Lazri, 72' Calamai.
Vittoria fra le mure amiche di via Landini del Montelupo di Sabatini ai danni del Rinascita Doccia, al termine di una gara che la compagine casalinga ha dominato per quasi tutto l'arco del tempo, seppur sia riuscita a chiudere i conti del match solo nell'estremo finale. La formazione d'emergenza schierata dal mister di casa non ha fatto troppo rimpiangere quella di base, alla quale venivano meno diversi titolari causa febbre ed infortuni, con le prestazioni di alcuni classe 98' che si sono dimostrati al pari dei compagni di categoria maggiore. La gara si apre all'insegna dei padroni di casa che sembrano meglio disposti in campo, riuscendo quindi a rendersi più pericolosi in fase avanzata; la prima occasione capita sui piedi di Valenti che, servito al centro da Niccolini, riesce ad anticipare il portiere senza però inquadrare lo specchio della porta. Qualche minuto dopo è Walsh a mettere un bel traversone in mezzo all'area di rigore sul quale vanno a vuoto sia Valenti che Fino, prima che Marrazzo riesca ad impattare il pallone, che esce nuovamente a lato. Il Montelupo si dimostra più convinto dell'avversario ed al quarto d'ora sono le due conclusioni, prima di Lopomo poi di Chellini, a riscaldare i guanti di Albertini. Il Doccia della prima frazione risiede infatti solo in due offensive targate Gori, dove l'attaccante ospite si vede nella prima occasione anticipare da Ciappi in uscita, mentre nella seconda è bravo l'estremo difensore a respingere la conclusione da fuori del numero nove. Nel finale di frazione il Montelupo si crea un'occasionissima con la coppia Chellini-Niccolini, con il primo che serve il secondo davanti al portiere, ma la conclusione esce di un soffio a lato. Nel secondo tempo la partita si riapre sulla falsariga del primo con un Montelupo votato all'attacco e se sul cross di Marrazzo al 3' Valenti è ancora impreciso nella conclusione a rete, due minuti dopo la squadra di casa riesce a portarsi avanti: sugli sviluppi di un'offensiva Marrazzo colpisce la traversa, con il pallone che ritorna in area prima di essere messo in angolo da un difensore; alla battuta del corner va Niccolini ed il più abile di tutti in mischia è Chellini, che devia di testa la parabola alta andando ad insaccare alle spalle del portiere. Trascorrono altri 5' quando lo stesso Chellini prova a consolidare il risultato con un gran tiro al volo che però va alto sopra la traversa. Al quarto d'ora prova a rifarsi sotto il Doccia, con un contropiede avviato da Lazri che spinge il difensore in avanti, prima di servire Mattia che però si vede anticipare da un ottimo intervento di Alfano. L'occasione per gli ospiti sembra riaccendere lo spirito dei ragazzi di Falasca che infatti, cinque minuti dopo, acciuffano il gol del pareggio: pallone perso a centrocampo dal Montelupo, con Lazri che è bravissimo nel ripartire in azione personale palla al piede e a presentarsi davanti a Ciappi senza sbagliare la mira del tiro, che vale l'1-1. Tutto da rifare per la squadra di casa che però non si scoraggia e continua a macinare offensive, alla ricerca del nuovo sorpasso; prima Niccolini, poi Valenti si ripropongono in avanti con due conclusioni che hanno più il sapore dello spauracchio che della minaccia, ma a 5' dal termine, quando Niccolini si beve tre avversari prima di vedersi respingere la conclusione a botta sicura da Albertini, sembra che il destino della gara sia segnato. Nel corso della partita aveva però fatto il suo ingresso in campo Calamai nelle file del Montelupo, ed al 2' di recupero, alla battuta di un calcio di punizione al centro dell'area da parte di Nigro, è proprio il numero 14 a farsi trovare pronto alla deviazione che batte per la seconda volta Albertini, regalando tre punti al Montelupo. Grande festeggiamento della panchina e di tutti i giocatori che infatti, al fischio finale del signor Mancini, possono esultare per una vittoria sudata ma meritata.
Michele Ceccarelli
MONTELUPO: Ciappi 6, Walsh 6, Nigro 6+, Alfano 7, Zampini 6, Niccolini 8, Chellini 6,5, Lopomo 6, Valenti 6, Marrazzo 6, Fino 6. A disp.: Razzai, Ricciardi, Calamai 7. All.: Stefano Sabatini.<br >RINASCITA DOCCIA: Albertini 6,5, Pinzauti 6, Lazri 7, Erodiani 6, Spitale 7, Pezzatini6, Bruni 6, Peparini 6, Mattia 6-, Gori 6, Giannassi 6-. A disp.: Iafrate, Forti, Pallini, Giorgetti, Chiari. All.: Marco Falasca.<br >
ARBITRO: Mancini di Empoli.<br >
RETI: 40' Chellini, 55' Lazri, 72' Calamai.
Vittoria fra le mure amiche di via Landini del Montelupo di Sabatini ai danni del Rinascita Doccia, al termine di una gara che la compagine casalinga ha dominato per quasi tutto l'arco del tempo, seppur sia riuscita a chiudere i conti del match solo nell'estremo finale. La formazione d'emergenza schierata dal mister di casa non ha fatto troppo rimpiangere quella di base, alla quale venivano meno diversi titolari causa febbre ed infortuni, con le prestazioni di alcuni classe 98' che si sono dimostrati al pari dei compagni di categoria maggiore. La gara si apre all'insegna dei padroni di casa che sembrano meglio disposti in campo, riuscendo quindi a rendersi più pericolosi in fase avanzata; la prima occasione capita sui piedi di Valenti che, servito al centro da Niccolini, riesce ad anticipare il portiere senza però inquadrare lo specchio della porta. Qualche minuto dopo è Walsh a mettere un bel traversone in mezzo all'area di rigore sul quale vanno a vuoto sia Valenti che Fino, prima che Marrazzo riesca ad impattare il pallone, che esce nuovamente a lato. Il Montelupo si dimostra più convinto dell'avversario ed al quarto d'ora sono le due conclusioni, prima di Lopomo poi di Chellini, a riscaldare i guanti di Albertini. Il Doccia della prima frazione risiede infatti solo in due offensive targate Gori, dove l'attaccante ospite si vede nella prima occasione anticipare da Ciappi in uscita, mentre nella seconda è bravo l'estremo difensore a respingere la conclusione da fuori del numero nove. Nel finale di frazione il Montelupo si crea un'occasionissima con la coppia Chellini-Niccolini, con il primo che serve il secondo davanti al portiere, ma la conclusione esce di un soffio a lato. Nel secondo tempo la partita si riapre sulla falsariga del primo con un Montelupo votato all'attacco e se sul cross di Marrazzo al 3' Valenti è ancora impreciso nella conclusione a rete, due minuti dopo la squadra di casa riesce a portarsi avanti: sugli sviluppi di un'offensiva Marrazzo colpisce la traversa, con il pallone che ritorna in area prima di essere messo in angolo da un difensore; alla battuta del corner va Niccolini ed il più abile di tutti in mischia è Chellini, che devia di testa la parabola alta andando ad insaccare alle spalle del portiere. Trascorrono altri 5' quando lo stesso Chellini prova a consolidare il risultato con un gran tiro al volo che però va alto sopra la traversa. Al quarto d'ora prova a rifarsi sotto il Doccia, con un contropiede avviato da Lazri che spinge il difensore in avanti, prima di servire Mattia che però si vede anticipare da un ottimo intervento di Alfano. L'occasione per gli ospiti sembra riaccendere lo spirito dei ragazzi di Falasca che infatti, cinque minuti dopo, acciuffano il gol del pareggio: pallone perso a centrocampo dal Montelupo, con Lazri che è bravissimo nel ripartire in azione personale palla al piede e a presentarsi davanti a Ciappi senza sbagliare la mira del tiro, che vale l'1-1. Tutto da rifare per la squadra di casa che però non si scoraggia e continua a macinare offensive, alla ricerca del nuovo sorpasso; prima Niccolini, poi Valenti si ripropongono in avanti con due conclusioni che hanno più il sapore dello spauracchio che della minaccia, ma a 5' dal termine, quando Niccolini si beve tre avversari prima di vedersi respingere la conclusione a botta sicura da Albertini, sembra che il destino della gara sia segnato. Nel corso della partita aveva però fatto il suo ingresso in campo Calamai nelle file del Montelupo, ed al 2' di recupero, alla battuta di un calcio di punizione al centro dell'area da parte di Nigro, è proprio il numero 14 a farsi trovare pronto alla deviazione che batte per la seconda volta Albertini, regalando tre punti al Montelupo. Grande festeggiamento della panchina e di tutti i giocatori che infatti, al fischio finale del signor Mancini, possono esultare per una vittoria sudata ma meritata.
Michele Ceccarelli