• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Santa Maria
  • 2 - 1
  • Lanciotto Campi


S. MARIA: Matteoli 6, Cilia 6+, Lo Prete 6.5, D'Agostino 6.5 (50' Aglietti 6.5), Grasso 6+, Corindo 6+, Chiappara 6 (64' Bartolini n.g.), Mannoni 6.5, Costa 7 (70' Cataldo n.g.), Mernissi 7 (54' Cioni 6), Dosso 6 (36' Sestini 6). A disp.: Leporatti, Minisgallo. All.: Andrea Meozzi.
LANCIOTTO: Giusti 6.5, Cabrucci 6 (50' Ballerini 6), Di Noia 6, Frasconi 6+, Grande 5.5, Maddaloni 6- (58' Senesi 6), Fenu 6+ (36' Masetti 6), Jakaj 6, Landi 6.5, Fall 6.5, Berillo 5.5 (36' Brahimi 6-). A disp.: Mazzanti. All.: Giovanni Padula.

ARBITRO: Leonardi di Firenze 5.5.

RETI: 2' Mernissi, 42' Landi, 45' Costa.
NOTE: ammoniti D'Agostino e Mernissi e Maddaloni. Espulso Landi al 54' per comportamento scorretto.



Partita combattuta al Biagioli di S. Maria con i padroni di casa che superano nello scontro diretto il Lanciotto e mettono così un buon margine tra loro e la zona retrocessione. La gara si accende subito: corre il 2', infatti, quando la retroguardia rossoblù ospite si fa trovare troppo alta su un lancio da centrocampo di D'Agostino, consentendo a Mernissi di infilarsi centralmente e scavalcare Giusti in uscita con un pregevole pallonetto. La risposta del Lanciotto, però, non si fa attendere: al 6' Mannoni e Corindo si ostacolano al limite dell'area, lasciando rimbalzare il pallone, Landi si avventa sulla sfera e dalla lunetta lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa. Il Lanciotto prova a fare la partita con Fenu e Fall molto attivi sulla trequarti, ma poco incisivi negli ultimi sedici metri anche perchè ai fiorentini manca un po' di cambio di passo. Il S. Maria, dal canto suo, predilige una tattica attendista, provando poi a colpire in contropiede con Mernissi e Costa, ma in più di una circostanza manca di precisione nei rifornimenti. Al 14' dopo un batti e ribatti in area locale Berillo si ritrova sul destro la palla buona per il pareggio, ma non riesce a coordinarsi bene e colpisce in maniera sporca di esterno destro mancando di molto il bersaglio grosso. Tre minuti più tardi, invece, il gialloblù Mannoni ruba palla sulla propria trequarti, avanza palla al piede e serve nel corridoio Mernissi, che spostato sul versante destro dell'area di rigore cerca un compagno a centro area, ma Costa arriva in ritardo sul traversone rasoterra. Sul capovolgimento di fronte il S. Maria si fa beccare un po' troppo lungo nella distanza tra i reparti ed un lancio in profondità mette in moto Fall sulla sinistra, ma il numero dieci ospite non riesce a centrare lo specchio della porta in corsa. Episodio controverso, poi, al 24' quando su una palla che rimbalza in area Giusti travolge in uscita alta Chiappara, ma per il direttore di gara il fallo è dell'esterno destro empolese (qualche dubbio resta). Infine, l'ultima emozione della prima frazione è ancora una volta targata S. Maria con Costa che impegna severamente Giusti direttamente da calcio piazzato. Nella ripresa si vedono subito le prime mosse dei due allenatori col tecnico fiorentino che manda in campo il veloce Brahimi per Fenu, in realtà uno dei migliori a nostro avviso nei primi 35', e Masetti al posto di Berillo ad agire da trequartista. Dall'altra parte mister Meozzi toglie Dosso, non proprio a suo agio, lui che è un terzino, nell'inusuale ruolo di esterno sinistro alto, inserendo Sestini e spostando sulla sinistra Costa. Il Lanciotto appare più convinto e serra i ritmi costringendo nella propria metà campo un S. Maria, al contrario troppo rinunciatario. Così, l'inevitabile conseguenza di tale situazione è il pareggio dei rossoblù ospiti, grazie ad una magistrale punizione realizzata da Landi al 42'. Il gol, però, risveglia i locali che prima si vede fermare per un fuorigioco inesistente Chiappara lanciato a rete e poi ritornano in vantaggio dopo appena 3 minuti: corre il 45', infatti, quando su un lancio lungo Maddaloni, pressato da Costa, ostacola l'uscita del proprio portiere, che perde la palla consentendo al rapace Costa il rasoterra vincente a porta vuota. Stavolta il Lanciotto accusa il colpo, mentre i padroni di casa alzano la soglia di attenzione lottando su ogni pallone ed interrompendo tutte le azioni rossoblù prima della propria area di rigore. Il match, pur senza episodi particolarmente cattivi, si inasprisce ed a farne le spese al 54' è Landi, espulso direttamente dal direttore di gara per un probabile buffetto a Mernissi, dopo che i due erano entrati in contatto lungo la fascia destra. Dalla nostra posizione non ci è stato possibile vedere bene l'accaduto ma la sensazione dalle reazioni in campo è che forse la decisione è stata un po' troppo severa. In inferiorità numerica, per tanto, ai fiorentini non restano che le soluzioni da palla inattiva: al 58' ci prova Jakaj dai 25 metri, ma la sua conclusione esce di poco sul fondo alla destra di Matteoli. Nel tentativo di raggiungere il pari, però, inevitabilmente il Lanciotto lascia ampi spazi al contropiede empolese ed al 63' ci vuole una pronta uscita di Giusti per sbarrare la strada al solito Costa. Nel finale, poi, il S. Maria potrebbe arrotondare il risultato in altre due circostanze: prima al 69' Costa sbaglia malamente il pallonetto a tu per tu con Giusti e poi, in pieno recupero, Aglietti colpisce l'incrocio dei pali con una pregevole conclusione di prima intenzione, dopo che Giusti aveva respinto il primo tentativo di Chiappara.

Simone Cioni S. MARIA: Matteoli 6, Cilia 6+, Lo Prete 6.5, D'Agostino 6.5 (50' Aglietti 6.5), Grasso 6+, Corindo 6+, Chiappara 6 (64' Bartolini n.g.), Mannoni 6.5, Costa 7 (70' Cataldo n.g.), Mernissi 7 (54' Cioni 6), Dosso 6 (36' Sestini 6). A disp.: Leporatti, Minisgallo. All.: Andrea Meozzi.<br >LANCIOTTO: Giusti 6.5, Cabrucci 6 (50' Ballerini 6), Di Noia 6, Frasconi 6+, Grande 5.5, Maddaloni 6- (58' Senesi 6), Fenu 6+ (36' Masetti 6), Jakaj 6, Landi 6.5, Fall 6.5, Berillo 5.5 (36' Brahimi 6-). A disp.: Mazzanti. All.: Giovanni Padula.<br > ARBITRO: Leonardi di Firenze 5.5.<br > RETI: 2' Mernissi, 42' Landi, 45' Costa.<br >NOTE: ammoniti D'Agostino e Mernissi e Maddaloni. Espulso Landi al 54' per comportamento scorretto. Partita combattuta al Biagioli di S. Maria con i padroni di casa che superano nello scontro diretto il Lanciotto e mettono cos&igrave; un buon margine tra loro e la zona retrocessione. La gara si accende subito: corre il 2', infatti, quando la retroguardia rossobl&ugrave; ospite si fa trovare troppo alta su un lancio da centrocampo di D'Agostino, consentendo a Mernissi di infilarsi centralmente e scavalcare Giusti in uscita con un pregevole pallonetto. La risposta del Lanciotto, per&ograve;, non si fa attendere: al 6' Mannoni e Corindo si ostacolano al limite dell'area, lasciando rimbalzare il pallone, Landi si avventa sulla sfera e dalla lunetta lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa. Il Lanciotto prova a fare la partita con Fenu e Fall molto attivi sulla trequarti, ma poco incisivi negli ultimi sedici metri anche perch&egrave; ai fiorentini manca un po' di cambio di passo. Il S. Maria, dal canto suo, predilige una tattica attendista, provando poi a colpire in contropiede con Mernissi e Costa, ma in pi&ugrave; di una circostanza manca di precisione nei rifornimenti. Al 14' dopo un batti e ribatti in area locale Berillo si ritrova sul destro la palla buona per il pareggio, ma non riesce a coordinarsi bene e colpisce in maniera sporca di esterno destro mancando di molto il bersaglio grosso. Tre minuti pi&ugrave; tardi, invece, il giallobl&ugrave; Mannoni ruba palla sulla propria trequarti, avanza palla al piede e serve nel corridoio Mernissi, che spostato sul versante destro dell'area di rigore cerca un compagno a centro area, ma Costa arriva in ritardo sul traversone rasoterra. Sul capovolgimento di fronte il S. Maria si fa beccare un po' troppo lungo nella distanza tra i reparti ed un lancio in profondit&agrave; mette in moto Fall sulla sinistra, ma il numero dieci ospite non riesce a centrare lo specchio della porta in corsa. Episodio controverso, poi, al 24' quando su una palla che rimbalza in area Giusti travolge in uscita alta Chiappara, ma per il direttore di gara il fallo &egrave; dell'esterno destro empolese (qualche dubbio resta). Infine, l'ultima emozione della prima frazione &egrave; ancora una volta targata S. Maria con Costa che impegna severamente Giusti direttamente da calcio piazzato. Nella ripresa si vedono subito le prime mosse dei due allenatori col tecnico fiorentino che manda in campo il veloce Brahimi per Fenu, in realt&agrave; uno dei migliori a nostro avviso nei primi 35', e Masetti al posto di Berillo ad agire da trequartista. Dall'altra parte mister Meozzi toglie Dosso, non proprio a suo agio, lui che &egrave; un terzino, nell'inusuale ruolo di esterno sinistro alto, inserendo Sestini e spostando sulla sinistra Costa. Il Lanciotto appare pi&ugrave; convinto e serra i ritmi costringendo nella propria met&agrave; campo un S. Maria, al contrario troppo rinunciatario. Cos&igrave;, l'inevitabile conseguenza di tale situazione &egrave; il pareggio dei rossobl&ugrave; ospiti, grazie ad una magistrale punizione realizzata da Landi al 42'. Il gol, per&ograve;, risveglia i locali che prima si vede fermare per un fuorigioco inesistente Chiappara lanciato a rete e poi ritornano in vantaggio dopo appena 3 minuti: corre il 45', infatti, quando su un lancio lungo Maddaloni, pressato da Costa, ostacola l'uscita del proprio portiere, che perde la palla consentendo al rapace Costa il rasoterra vincente a porta vuota. Stavolta il Lanciotto accusa il colpo, mentre i padroni di casa alzano la soglia di attenzione lottando su ogni pallone ed interrompendo tutte le azioni rossobl&ugrave; prima della propria area di rigore. Il match, pur senza episodi particolarmente cattivi, si inasprisce ed a farne le spese al 54' &egrave; Landi, espulso direttamente dal direttore di gara per un probabile buffetto a Mernissi, dopo che i due erano entrati in contatto lungo la fascia destra. Dalla nostra posizione non ci &egrave; stato possibile vedere bene l'accaduto ma la sensazione dalle reazioni in campo &egrave; che forse la decisione &egrave; stata un po' troppo severa. In inferiorit&agrave; numerica, per tanto, ai fiorentini non restano che le soluzioni da palla inattiva: al 58' ci prova Jakaj dai 25 metri, ma la sua conclusione esce di poco sul fondo alla destra di Matteoli. Nel tentativo di raggiungere il pari, per&ograve;, inevitabilmente il Lanciotto lascia ampi spazi al contropiede empolese ed al 63' ci vuole una pronta uscita di Giusti per sbarrare la strada al solito Costa. Nel finale, poi, il S. Maria potrebbe arrotondare il risultato in altre due circostanze: prima al 69' Costa sbaglia malamente il pallonetto a tu per tu con Giusti e poi, in pieno recupero, Aglietti colpisce l'incrocio dei pali con una pregevole conclusione di prima intenzione, dopo che Giusti aveva respinto il primo tentativo di Chiappara. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI