• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Belmonte Antella Grassina
  • 3 - 1
  • Lanciotto Campi


BELMONTE A.G.: Serra, Francioni, Conti, Axem, Iacchi, Alabisio (64' Dini), Maddaluni, Maranghi (42' Zahini), Spadafora, Nanni (67' Righi), Santoni. A disp.: Bordoni, Suljoti, Bini, Van Balen. All.: Sauro Bini.
LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Giusti, Cabrucci, Di Noia, Frasconi, Grande, Maddaloni, Brahimi (36' Masetti), Jakaj, Mazzanti (50' Landi), Fall (50' Lerario), Fossati. A disp.: Berillo, Fenu, Ballerini. All.: Giovanni Padula.

ARBITRO: Gimignani di Firenze.

RETI: 5' Iacchi, 19' Fall, 20' Spadafora, 59' Santoni.



Impegnativa partita per i campigiani, chiamati a confermarsi dopo la superba prestazione offerta contro la quotata Olimpia. La partita è delicata per entrambe le contendenti. Gli ospiti non possono fare passi falsi perché sarebbero immediatamente risucchiati nella zona pericolosa della classifica. I padroni di casa devono dimostrare di aver cambiato marcia, di essere cresciuti sul piano del rendimento, di non essere la cenerentola del campionato ma di valere la partecipazione nel torneo. La squadra di mister Bini ha riposto presente, conquistando meritatamente la seconda vittoria in tre gare, grazie ad una partita di sacrificio, confermando ai propri sostenitori i tangibili miglioramenti tecnici sul piano del gioco. L'incontro entra subito nel vivo e al quinto minuto di gara il risultato si sblocca a favore dei padroni di casa. Il Belmonte affonda l'azione in profondità, con una percussione nell'area ospite. Nel batti e ribatti in area la palla perviene a Iacchi, che scarta il portiere e deposita nella porta vuota. Gli ospiti, scossi dal goal, provano a reagire ma trovano nel nutrito centrocampo ospite un argine invalicabile. Al 19' la parità è ristabilita da Fall che risolve una mischia in area, finalizzando sottomisura in fondo alla rete. Gli ospiti non hanno neppure il tempo di esultare che incassano il nuovo svantaggio. Calcio di punizione nella trequarti. La sfera è scodellata in area e Spadafora anticipa tutta la difesa ospite e corregge in rete sull'uscita di Giusti. Il Lanciotto prova a recuperare il risultato e al 32' sfiora il pari. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Full corregge di testa verso la rete. La sfera lambisce la traversa e termina sul fondo. Prima del riposo sono i padroni di casa a non sfruttare una ghiotta opportunità per chiudere la partita. Il peperino Maddaluni, imprendibile per la difesa avversaria, entra in area e offre un assist vincente a Iacchi che fallisce la correzione volante a pochi metri dalla linea di porta. La ripresa propone un aggressivo Lanciotto alla ricerca del pareggio. Gli ospiti, che crescono sul piano del ritmo, sono padroni del centrocampo ma lamentano lucidità in fase di finalizzazione della manovra. Al 23' l'episodio chiave della partita che avrebbe potuto cambiare il volto al risultato. Il direttore di gara assegna un calcio di rigore al Lanciotto per una trattenuta in area. S'incarica della trasformazione Landi che finalizza con un forte ed angolato rasoterra. Serra indovina la parte e distendendosi ribatte il bolide, salvando il risultato con l'aiuto della traversa. La regola del goal fallito goal subito, puntualmente si manifesta. I padroni di casa ripartono incisivamente in velocità, verticalizzando per la corsa di Santoni. L'attaccante locale raccoglie l'assist e finalizza in rete sull'uscita di Giusti. Col doppio vantaggio acquisito, i padroni di casa si limitano a controllare la gara e dopo il triplice fischio vanno a raccogliere gli applausi dei propri sostenitori sotto la tribuna.

Calciatoripiù: Serra, Maddaluni (Belmonte), Grande, Fall (Lanciotto).


BELMONTE A.G.: Serra, Francioni, Conti, Axem, Iacchi, Alabisio (64' Dini), Maddaluni, Maranghi (42' Zahini), Spadafora, Nanni (67' Righi), Santoni. A disp.: Bordoni, Suljoti, Bini, Van Balen. All.: Sauro Bini.<br >LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Giusti, Cabrucci, Di Noia, Frasconi, Grande, Maddaloni, Brahimi (36' Masetti), Jakaj, Mazzanti (50' Landi), Fall (50' Lerario), Fossati. A disp.: Berillo, Fenu, Ballerini. All.: Giovanni Padula.<br > ARBITRO: Gimignani di Firenze.<br > RETI: 5' Iacchi, 19' Fall, 20' Spadafora, 59' Santoni. Impegnativa partita per i campigiani, chiamati a confermarsi dopo la superba prestazione offerta contro la quotata Olimpia. La partita &egrave; delicata per entrambe le contendenti. Gli ospiti non possono fare passi falsi perch&eacute; sarebbero immediatamente risucchiati nella zona pericolosa della classifica. I padroni di casa devono dimostrare di aver cambiato marcia, di essere cresciuti sul piano del rendimento, di non essere la cenerentola del campionato ma di valere la partecipazione nel torneo. La squadra di mister Bini ha riposto presente, conquistando meritatamente la seconda vittoria in tre gare, grazie ad una partita di sacrificio, confermando ai propri sostenitori i tangibili miglioramenti tecnici sul piano del gioco. L'incontro entra subito nel vivo e al quinto minuto di gara il risultato si sblocca a favore dei padroni di casa. Il Belmonte affonda l'azione in profondit&agrave;, con una percussione nell'area ospite. Nel batti e ribatti in area la palla perviene a Iacchi, che scarta il portiere e deposita nella porta vuota. Gli ospiti, scossi dal goal, provano a reagire ma trovano nel nutrito centrocampo ospite un argine invalicabile. Al 19' la parit&agrave; &egrave; ristabilita da Fall che risolve una mischia in area, finalizzando sottomisura in fondo alla rete. Gli ospiti non hanno neppure il tempo di esultare che incassano il nuovo svantaggio. Calcio di punizione nella trequarti. La sfera &egrave; scodellata in area e Spadafora anticipa tutta la difesa ospite e corregge in rete sull'uscita di Giusti. Il Lanciotto prova a recuperare il risultato e al 32' sfiora il pari. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Full corregge di testa verso la rete. La sfera lambisce la traversa e termina sul fondo. Prima del riposo sono i padroni di casa a non sfruttare una ghiotta opportunit&agrave; per chiudere la partita. Il peperino Maddaluni, imprendibile per la difesa avversaria, entra in area e offre un assist vincente a Iacchi che fallisce la correzione volante a pochi metri dalla linea di porta. La ripresa propone un aggressivo Lanciotto alla ricerca del pareggio. Gli ospiti, che crescono sul piano del ritmo, sono padroni del centrocampo ma lamentano lucidit&agrave; in fase di finalizzazione della manovra. Al 23' l'episodio chiave della partita che avrebbe potuto cambiare il volto al risultato. Il direttore di gara assegna un calcio di rigore al Lanciotto per una trattenuta in area. S'incarica della trasformazione Landi che finalizza con un forte ed angolato rasoterra. Serra indovina la parte e distendendosi ribatte il bolide, salvando il risultato con l'aiuto della traversa. La regola del goal fallito goal subito, puntualmente si manifesta. I padroni di casa ripartono incisivamente in velocit&agrave;, verticalizzando per la corsa di Santoni. L'attaccante locale raccoglie l'assist e finalizza in rete sull'uscita di Giusti. Col doppio vantaggio acquisito, i padroni di casa si limitano a controllare la gara e dopo il triplice fischio vanno a raccogliere gli applausi dei propri sostenitori sotto la tribuna.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Serra, Maddaluni (Belmonte), Grande, Fall (Lanciotto).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI