• Giovanissimi Professionisti
  • Siena
  • 1 - 1
  • Grosseto


SIENA: Brugnoni, Tani, Matteini (52' Palmieri), Bongini, Salvestroni, Bracciali (62' Barellini), Lastrucci, Ravanelli, Maestrini, Miccoli, Airinei (62' Arapi). A disp.: Bruni, Moscatelli, Palmieri, Papini, Zacchei, Barellini, Arapi. All.: Antonio Galasso.
GROSSETO: Fedi, Abbate, Bicocchi (62' Cicerchia), De Bianchi (72' Marini), Ferrari, Maliziola (70' Molino), Parentini (51' Loffredo), Pastorelli, Picchianti (36' Cecchini), Sabatini, Tistarelli (42' Laiolo). A disp.: Cecchini, Cicerchia, Laiolo, Loffredo, Marini, Molino, Picchi. All.: Walter Trentini

ARBITRO: Vito Davide Amodeo di Siena.

RETI: 25' Maestrini, 46' Maliziola.



Al Bertoni si affrontano il Siena, reduce dal recupero infrasettimanale con il Gavvoranno, ed il Grosseto.Gli uomini di Galasso non sono riusciti ad andare oltre l'1-1 finale contro i tenaci biancorossi di Trentini, nonostante abbiano avuto avuto il dominio pressoché totale sulla partita con numerose occasioni da gol costruite ma non finalizzate (alla fine se ne conteranno più di dieci). Veniamo alla cronaca: parte subito forte il Siena, guidato a centrocampo dal trio Miccoli-Bongini-Ravanelli (ottima la loro partita). Al 3' bellissima azione di prima condotta da Maestrini, Miccoli e Bracciali il quale crossa per Airinei che calcia di poco fuori. Al 4'Ravanelli dalla sinistra salta un difensore grossetano ma il suo tiro finisce finisce sulle braccia di Fedi. Al 7' triangolazione tra Bongini, Lastrucci e Airinei, ma Fedi è bravo a deviare in angolo; sugli sviluppi dello stesso Lastrucci calcia di poco fuori. All'8' è ancora Ravanelli a provarci, ma il suo tiro è centrale. Il Siena è padrone del campo la partita si gioca praticamente ad una metà campo. Al 16'punizione per il Siena Ravanelli pesca Maestrini in area, il bomber senese stoppa di petto ed in gira mette il pallone in rete l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio (peccato per l'attaccante bianconero: sarebbe stato un bellissimo gol). Al 17' è Lastrucci a provarci ma il suo tiro finisce fuori. Il gol del Siena è nell'aria: Bracciali va via sulla fascia destra crossa in mezzo per Maestrini, che in girata mette in rete per l'uno a zero. Il Siena continua a dominare su tutto il campo, mentre il Grosseto si fa vedere dalle parti di Brugnoni solo sul finire del tempo con un tiro da fuori di De Bianchi: finisce così il primo tempo dove il Siena non è riuscito a concretizzare l'ottimo gioco creato.
La ripresa inizia con il Siena che cerca di amministrare il gioco: al 11' però un malinteso dei senesi permette a Maliziola di involarsi a rete e battere l'incolpevole Brugnoni per l'uno a uno. È una doccia fredda per i senesi. gli uomini di Galasso però rialzano subito la testa e continuano a macinare gioco. Al 18' il neo entrato Palmieri pesca Ravanelli, ma il suo tiro è debole. Al 26' Miccoli lancia l'altro neo-entrato Barellini, ma l'esterno senese conclude fuori. Al 29' Lastrucci e Arapi si disturbano al momento di calciare di fronte a Fedi, dopo una bella palla di Maestrini e un forcing quello dei bianconeri che non riescono a sfruttare anche le numerose palle inattive mentre i grossetani cercano di difendersi come possono tentando solo di rado le incursioni in avanti, al 30' Lastrucci calcia da fuori il tiro è però debole al 31' cross di Palmieri dalla sinistra Miccoli sfiora la palla per quello che poteva essere il 2-1. Al 33' ancora Maestrini prova la conclusione, ma Fedi para. Al 34' incursione sulla destra di Barellini nessuno riesce però a toccare il palla di fronte a Fedi, nei due minuti di recupero il Siena si riversa in massa dalle parti di Fedi senza però raggiungere il gol della meritatissima vittoria e così le due compagini al triplice fischio si dividono la posta in palio.

SIENA: Brugnoni, Tani, Matteini (52' Palmieri), Bongini, Salvestroni, Bracciali (62' Barellini), Lastrucci, Ravanelli, Maestrini, Miccoli, Airinei (62' Arapi). A disp.: Bruni, Moscatelli, Palmieri, Papini, Zacchei, Barellini, Arapi. All.: Antonio Galasso.<br >GROSSETO: Fedi, Abbate, Bicocchi (62' Cicerchia), De Bianchi (72' Marini), Ferrari, Maliziola (70' Molino), Parentini (51' Loffredo), Pastorelli, Picchianti (36' Cecchini), Sabatini, Tistarelli (42' Laiolo). A disp.: Cecchini, Cicerchia, Laiolo, Loffredo, Marini, Molino, Picchi. All.: Walter Trentini <br > ARBITRO: Vito Davide Amodeo di Siena.<br > RETI: 25' Maestrini, 46' Maliziola. Al Bertoni si affrontano il Siena, reduce dal recupero infrasettimanale con il Gavvoranno, ed il Grosseto.Gli uomini di Galasso non sono riusciti ad andare oltre l'1-1 finale contro i tenaci biancorossi di Trentini, nonostante abbiano avuto avuto il dominio pressoch&eacute; totale sulla partita con numerose occasioni da gol costruite ma non finalizzate (alla fine se ne conteranno pi&ugrave; di dieci). Veniamo alla cronaca: parte subito forte il Siena, guidato a centrocampo dal trio Miccoli-Bongini-Ravanelli (ottima la loro partita). Al 3' bellissima azione di prima condotta da Maestrini, Miccoli e Bracciali il quale crossa per Airinei che calcia di poco fuori. Al 4'Ravanelli dalla sinistra salta un difensore grossetano ma il suo tiro finisce finisce sulle braccia di Fedi. Al 7' triangolazione tra Bongini, Lastrucci e Airinei, ma Fedi &egrave; bravo a deviare in angolo; sugli sviluppi dello stesso Lastrucci calcia di poco fuori. All'8' &egrave; ancora Ravanelli a provarci, ma il suo tiro &egrave; centrale. Il Siena &egrave; padrone del campo la partita si gioca praticamente ad una met&agrave; campo. Al 16'punizione per il Siena Ravanelli pesca Maestrini in area, il bomber senese stoppa di petto ed in gira mette il pallone in rete l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio (peccato per l'attaccante bianconero: sarebbe stato un bellissimo gol). Al 17' &egrave; Lastrucci a provarci ma il suo tiro finisce fuori. Il gol del Siena &egrave; nell'aria: Bracciali va via sulla fascia destra crossa in mezzo per Maestrini, che in girata mette in rete per l'uno a zero. Il Siena continua a dominare su tutto il campo, mentre il Grosseto si fa vedere dalle parti di Brugnoni solo sul finire del tempo con un tiro da fuori di De Bianchi: finisce cos&igrave; il primo tempo dove il Siena non &egrave; riuscito a concretizzare l'ottimo gioco creato.<br >La ripresa inizia con il Siena che cerca di amministrare il gioco: al 11' per&ograve; un malinteso dei senesi permette a Maliziola di involarsi a rete e battere l'incolpevole Brugnoni per l'uno a uno. &Egrave; una doccia fredda per i senesi. gli uomini di Galasso per&ograve; rialzano subito la testa e continuano a macinare gioco. Al 18' il neo entrato Palmieri pesca Ravanelli, ma il suo tiro &egrave; debole. Al 26' Miccoli lancia l'altro neo-entrato Barellini, ma l'esterno senese conclude fuori. Al 29' Lastrucci e Arapi si disturbano al momento di calciare di fronte a Fedi, dopo una bella palla di Maestrini e un forcing quello dei bianconeri che non riescono a sfruttare anche le numerose palle inattive mentre i grossetani cercano di difendersi come possono tentando solo di rado le incursioni in avanti, al 30' Lastrucci calcia da fuori il tiro &egrave; per&ograve; debole al 31' cross di Palmieri dalla sinistra Miccoli sfiora la palla per quello che poteva essere il 2-1. Al 33' ancora Maestrini prova la conclusione, ma Fedi para. Al 34' incursione sulla destra di Barellini nessuno riesce per&ograve; a toccare il palla di fronte a Fedi, nei due minuti di recupero il Siena si riversa in massa dalle parti di Fedi senza per&ograve; raggiungere il gol della meritatissima vittoria e cos&igrave; le due compagini al triplice fischio si dividono la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI