• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 1 - 1
  • Atletico Lucca


MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Mussi, Massaro, Piacentino (70' Landi), Bizzarri, Gavarini, Fontanelli, Narni (47' Pellegrini), Caciagli, Paccagnini. A disp.: Favilla, Vettori, Mei, Magrini, Landini. All.: Luca Guerri.
ATLETICO LUCCA: Chesi, Pieri, Fiorelli (64' Guadagnini), Michetti, Marchetti, Mazzuola, Formisano (45' Iannello), Contini (14' Giovannetti), Pellegrini, Giannotti, Pardi. A disp.: Guidotti, Lavorini, Barsellotti, Carignani. All.: Tiziano Bizzarri.

ARBITRO: Donisi di Prato.

RETI: 37' Giovannetti, 61' Gavarini.
Note: ammonito Michetti.



Gran bella partita quella andata in scena al Brizzi tra la capolista Margine Coperta e l'inseguitrice Atletico Lucca. Match in cui le occasioni e le emozioni non sono mai mancate (soprattutto nel primo tempo). Alla fine sono entrambe le squadre a non essere del tutto soddisfatte. Sicuramente i padroni di casa recriminano per le numerose occasioni da gol avute, mentre gli ospiti, passati in vantaggio al primo tiro in porta, avevano in mano la gara e a un quarto d'ora dalla fine sembrava che la vittoria potesse arrivare. I primi pericoli per l'ottimo Chesi (gran protagonista oggi) arrivano al 5': azione costruita da Gavarini che da sinistra si accentra e pesca il libero Fontanelli. Il numero 8 locale ha il tempo per prepararsi il pallone e mirare in porta, sfiorandola di un soffio. Un minuto dopo è il portiere lucchese a sbarrare la strada ai padroni di casa. Prima devia un colpo al volo di Gavarini, poi blocca sulla linea la ribattuta di Barni. Sono minuti in cui il Margine Coperta attacca a tutto organico e l'Atletico Lucca fatica a uscire dalla propria metà campo. Proprio in questi frangenti l'arbitro fischia un rigore per spinta su Paccagnini, bravo a incunearsi in area. Sul dischetto va Piacentini che su fa ipnotizzare da Chesi e tira debole e centrale. Questa è la svolta della gara, perchè il Margine capisce che oggi dovrà faticare non poco per poter segnare e gli avversari invece riassettano la difesa e provano le ripartenze in contropiede. Ci mette del suo anche mister Bizzarri che indovina il cambio al 13' spostando Pellegrini sulla destra. Il numero 9 saprà poi tenere palla, far salire la squadra e ripartire in progressione. In ogni caso il Margine continua a tirare in porta. Lo fa al 16' con Gavarini, bravo a liberarsi dei marcatori in dribbling. Passano 3' e Chesi ritorna protagonista con un colpo di reni che ribatte il tiro a botta sicura di Barni. Al 23' invece è Michetti a salvare la porta frapponendosi fra pallone e rete. L'Atletico Lucca ha su contropiede di Pellegrini l'opportunità di calciare in rete, ma il pronto anticipo di Fialdini impedisce all'attaccante il tiro da ottima posizione. Alla mezz'ora grande discesa di Malacarne sulla destra. Il terzino crossa sul palo lontano dove Paccagnini al volo non riesce a trovare lo specchio della porta. A inizio ripresa gli ospiti passano in vantaggio grazie a Giovannetti, bravo a insaccare dopo un'azione insistita dei suoi. Il gol subìto taglia le gambe ai padroni di casa che continuano ad attaccare ma non riescono a concludere pericolosamente in porta. E quando lo fanno, la difesa avversaria riesce in qualche modo a respingere. Questo non avviene però al 61', quando Gavarini in area riesce di destro a superare la difesa e a trovare il meritato pareggio. Allo scadere il Margine potrebbe addirittura trovare il sorpasso, ma la conclusione di Paccagnini viene stoppata da Chesi.

Calciatoripiù
: come detto, Chesi è stato senza dubbio il migliore in campo, perchè con i suoi riflessi ha fatto dannare gli attaccanti del Margine. Tra le fila di casa ottima prova di Mussi in difesa (elegante e preciso), e di Gavarini, più volte pericoloso e autore del gol del pareggio.

Emanuele Margiotta MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Mussi, Massaro, Piacentino (70' Landi), Bizzarri, Gavarini, Fontanelli, Narni (47' Pellegrini), Caciagli, Paccagnini. A disp.: Favilla, Vettori, Mei, Magrini, Landini. All.: Luca Guerri.<br >ATLETICO LUCCA: Chesi, Pieri, Fiorelli (64' Guadagnini), Michetti, Marchetti, Mazzuola, Formisano (45' Iannello), Contini (14' Giovannetti), Pellegrini, Giannotti, Pardi. A disp.: Guidotti, Lavorini, Barsellotti, Carignani. All.: Tiziano Bizzarri.<br > ARBITRO: Donisi di Prato.<br > RETI: 37' Giovannetti, 61' Gavarini.<br >Note: ammonito Michetti. Gran bella partita quella andata in scena al Brizzi tra la capolista Margine Coperta e l'inseguitrice Atletico Lucca. Match in cui le occasioni e le emozioni non sono mai mancate (soprattutto nel primo tempo). Alla fine sono entrambe le squadre a non essere del tutto soddisfatte. Sicuramente i padroni di casa recriminano per le numerose occasioni da gol avute, mentre gli ospiti, passati in vantaggio al primo tiro in porta, avevano in mano la gara e a un quarto d'ora dalla fine sembrava che la vittoria potesse arrivare. I primi pericoli per l'ottimo Chesi (gran protagonista oggi) arrivano al 5': azione costruita da Gavarini che da sinistra si accentra e pesca il libero Fontanelli. Il numero 8 locale ha il tempo per prepararsi il pallone e mirare in porta, sfiorandola di un soffio. Un minuto dopo &egrave; il portiere lucchese a sbarrare la strada ai padroni di casa. Prima devia un colpo al volo di Gavarini, poi blocca sulla linea la ribattuta di Barni. Sono minuti in cui il Margine Coperta attacca a tutto organico e l'Atletico Lucca fatica a uscire dalla propria met&agrave; campo. Proprio in questi frangenti l'arbitro fischia un rigore per spinta su Paccagnini, bravo a incunearsi in area. Sul dischetto va Piacentini che su fa ipnotizzare da Chesi e tira debole e centrale. Questa &egrave; la svolta della gara, perch&egrave; il Margine capisce che oggi dovr&agrave; faticare non poco per poter segnare e gli avversari invece riassettano la difesa e provano le ripartenze in contropiede. Ci mette del suo anche mister Bizzarri che indovina il cambio al 13' spostando Pellegrini sulla destra. Il numero 9 sapr&agrave; poi tenere palla, far salire la squadra e ripartire in progressione. In ogni caso il Margine continua a tirare in porta. Lo fa al 16' con Gavarini, bravo a liberarsi dei marcatori in dribbling. Passano 3' e Chesi ritorna protagonista con un colpo di reni che ribatte il tiro a botta sicura di Barni. Al 23' invece &egrave; Michetti a salvare la porta frapponendosi fra pallone e rete. L'Atletico Lucca ha su contropiede di Pellegrini l'opportunit&agrave; di calciare in rete, ma il pronto anticipo di Fialdini impedisce all'attaccante il tiro da ottima posizione. Alla mezz'ora grande discesa di Malacarne sulla destra. Il terzino crossa sul palo lontano dove Paccagnini al volo non riesce a trovare lo specchio della porta. A inizio ripresa gli ospiti passano in vantaggio grazie a Giovannetti, bravo a insaccare dopo un'azione insistita dei suoi. Il gol sub&igrave;to taglia le gambe ai padroni di casa che continuano ad attaccare ma non riescono a concludere pericolosamente in porta. E quando lo fanno, la difesa avversaria riesce in qualche modo a respingere. Questo non avviene per&ograve; al 61', quando Gavarini in area riesce di destro a superare la difesa e a trovare il meritato pareggio. Allo scadere il Margine potrebbe addirittura trovare il sorpasso, ma la conclusione di Paccagnini viene stoppata da Chesi. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: come detto, <b>Chesi </b>&egrave; stato senza dubbio il migliore in campo, perch&egrave; con i suoi riflessi ha fatto dannare gli attaccanti del Margine. Tra le fila di casa ottima prova di <b>Mussi </b>in difesa (elegante e preciso), e di <b>Gavarini</b>, pi&ugrave; volte pericoloso e autore del gol del pareggio. Emanuele Margiotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI