• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Breda Calcio
  • 1 - 0
  • Lunigiana


C.A.BREDA: Tasselli 7, Caramelli 6 (36' Nerucci 6.5), Pacini M. 6.5, Pacini E. 6, Cretella 6, Michelozzi 6- (46' Salemme 6), Dragone 6 (44' Nardiello 6), Mazzei 6-, Sfalanga 6.5, Gjeka 6 (52' Sogni). A disposizione : Cirillo, Krasniqi. All.: Sergio Cotti 6.5.
LUNIGIANA : Zannoni 6- (63' Tronconi sv), Conti 6 (63' Franchi 6), Ghionda 6.5 (36' De Negri 6), Sirage 6-, Andreani 6, Angelini 6, Bernieri 6 (63' Tamagna sv), Giubbani 6, Furletti 6.5, Bertorelli 6.5, Pometti 6 (47' Bresciani 6). A disp.: Lisoni. All.: Gianluca Conti 6.5.

ARBITRO: Frattani di Pistoia 6.

RETE: 26' Sfalanga.



Al termine di una partita molto combattuta ed per lunghi tratti equilibrata, la Breda Calcio conquista senza rubare nulla la prima sospirata vittoria di questo campionato regionale 2010/2011, al cospetto di una coriacea Lunigiana. La squadra di Sergio Cotti è crescita nella ripresa, dopo una prima frazione di gioco nella quale gli ospiti, messi molto bene in campo da mister Conti, hanno avuto le migliori occasioni per sbloccare il risultato. In due casi infatti il portiere locale Tasselli riesce a compiere due prodezze lasciando la partita sul risultato di zero a zero: la prima al 20' su un calcio di punizione dal limite di Bertorelli deviato dalla barriera con un riflesso veramente notevole riusciva a parare proprio sulla linea di porta, il secondo ancora su Bertorelli che, lanciato a rete tutto solo davanti al numero 1 locale, viene fermato da Tasselli con una notevole deviazione in angolo di piede. Nella ripresa a poco a poco i locali vengono fuori e prima Salemme mette alto di testa su cross di Sfalanga da buonissima posizione; poi lo stesso capitano locale mette dentro una punizione a due in area conquistata da Salemme che si era trovato a tu per tu con il portiere ospite. Finisce uno a zero per la Breda dunque un incontro molto palpitante, tra due squadre che si sono divise, come occasioni e come gioco, i due tempi. Da segnalare le tre espulsioni decretate dal severo ma deciso direttore di gara, una per parte sul terreno di gioco e una per proteste ad un giocatore della panchina ospite.

Calciatoripiù
: segnaliamo il portiere Fulvio Tasselli e il capitano e match winner Giorgio Sfalanga per i locali, mentre per la Lunigiana sono piaciuti il capitano Matteo Furletti e l'attaccante Nicolò Pometti.

M.T. C.A.BREDA: Tasselli 7, Caramelli 6 (36' Nerucci 6.5), Pacini M. 6.5, Pacini E. 6, Cretella 6, Michelozzi 6- (46' Salemme 6), Dragone 6 (44' Nardiello 6), Mazzei 6-, Sfalanga 6.5, Gjeka 6 (52' Sogni). A disposizione : Cirillo, Krasniqi. All.: Sergio Cotti 6.5.<br >LUNIGIANA : Zannoni 6- (63' Tronconi sv), Conti 6 (63' Franchi 6), Ghionda 6.5 (36' De Negri 6), Sirage 6-, Andreani 6, Angelini 6, Bernieri 6 (63' Tamagna sv), Giubbani 6, Furletti 6.5, Bertorelli 6.5, Pometti 6 (47' Bresciani 6). A disp.: Lisoni. All.: Gianluca Conti 6.5.<br > ARBITRO: Frattani di Pistoia 6.<br > RETE: 26' Sfalanga. Al termine di una partita molto combattuta ed per lunghi tratti equilibrata, la Breda Calcio conquista senza rubare nulla la prima sospirata vittoria di questo campionato regionale 2010/2011, al cospetto di una coriacea Lunigiana. La squadra di Sergio Cotti &egrave; crescita nella ripresa, dopo una prima frazione di gioco nella quale gli ospiti, messi molto bene in campo da mister Conti, hanno avuto le migliori occasioni per sbloccare il risultato. In due casi infatti il portiere locale Tasselli riesce a compiere due prodezze lasciando la partita sul risultato di zero a zero: la prima al 20' su un calcio di punizione dal limite di Bertorelli deviato dalla barriera con un riflesso veramente notevole riusciva a parare proprio sulla linea di porta, il secondo ancora su Bertorelli che, lanciato a rete tutto solo davanti al numero 1 locale, viene fermato da Tasselli con una notevole deviazione in angolo di piede. Nella ripresa a poco a poco i locali vengono fuori e prima Salemme mette alto di testa su cross di Sfalanga da buonissima posizione; poi lo stesso capitano locale mette dentro una punizione a due in area conquistata da Salemme che si era trovato a tu per tu con il portiere ospite. Finisce uno a zero per la Breda dunque un incontro molto palpitante, tra due squadre che si sono divise, come occasioni e come gioco, i due tempi. Da segnalare le tre espulsioni decretate dal severo ma deciso direttore di gara, una per parte sul terreno di gioco e una per proteste ad un giocatore della panchina ospite. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: segnaliamo il portiere <b>Fulvio Tasselli </b>e il capitano e match winner <b>Giorgio Sfalanga</b> per i locali, mentre per la Lunigiana sono piaciuti il capitano <b>Matteo Furletti</b> e l'attaccante <b>Nicol&ograve; Pometti</b>. M.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI