• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Sporting Massese
  • 0 - 1
  • Capostrada Belvedere


SPORTING MASSESE: Pardini, Minicozzi, Cagetti, Spallanzani, Baglini, Naclerio, DellaTommasina, Bertucelli, Petrocchi, Mignani, Antonioli, Alberti, Dell'Ertole, Pieroni, Stocchi, Bendinelli. All.: Antonio Lo Schiavo.
CAPOSTRADA BELV.: Brizzi, Sauro, Virgone, Petruzzi, Palandri, Begliomini, Zahir, Agostiniani, Zoppi, Landini, Bonfanti, Bresci, Giacomelli, Orlando, Maarouf. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Biagini di Carrara.

RETE: Agostianiani.



Gara al cardiopalma quella vista disputata a Massa tra le due squadre che inseguono obiettivi diversi: la salvezza per i padroni di casa e le primissime posizioni gli ospiti. In campo non si vede la differenza di classifica, lo Sporting Massese al termine della gara avrebbe potuto tranquillamente raccogliere un pareggio. La gara mostra subito la voglia di entrambe le squadre di ottenere la posta intera in palio: la squadra ospite di mister Rossi inizia bene e imbastisce veloci azioni manovrate; rispondono i bianchi di casa con forza e rapidi lanci in avanti, alcuni tiri dalla distanza vengono parate da entrambe i portieri con facilità. Al 15' al termine di un'azione in velocità del Capostrada sulla destra, la palla viene servita filtrante in area e sul tiro da pochi passi di Zoppi contrasta con efficacia in uscita il portiere Pardini. La squadra di casa risponde al 20' con una bella punizione a girare; Spallanzani disegna una traiettoria che coglie in pieno il palo alla destra di Brizzi. Al 25' la squadra di mister Lo Schiavo batte un fallo nella metà campo arancione, rubano palla però i centrocampisti ospiti che ripartono con gran velocità. Nell'azione sale sulla destra Sauro che va in profondità e viene servito da un compagno; tutto solo, il giocatore arancione si presenta davanti a Pardini che, superato in dribbling, lo atterra in area. L'arbitro non ha dubbi: calcio di rigore e ammonizione per il difensore locale con i ragazzi di mister Rossi che chiedono il rosso per chiara azione da rete. Si incarica di battere il penalty Agostiniani chee sigla la rete. Al 30' clamorosa occasione per la formazione massese: su un lancio in area Antonioli s'invola verso il portiere Brizzi e sull'uscita del numero tenta un pallonetto che finisce malamente alto. La seconda parte di gara è ancora un susseguirsi di azioni da una parte all'altra del campo e il risultato è sempre in bilico; il Capostrada appare stanco e soffre sotto la spinta dello Sporting Massese. Durante le arrembanti offensive si registrano due belle occasioni per i padroni di casa: la prima al 25' su azione dal fondo un bel cross arriva sui piedi di Petrocchi che da pochi passi colpisce malamente svirgolando il pallone e spegnendosi sul fondo, la squadra ospite non rinuncia ad attaccare ma non riesce più a liberare con l'ultimo passaggio i suoi attaccanti. Si registra nuovamente una grande occasione per Petrocchi che, su lancio in profondità, si invola verso Brizzi ma, a tu per tu col numero 1 osoute, ancora una volta sciupa colpendo male e spedendo la palla sul fondo, termina in pratica qui la gara. Un ottimo Sporting Massese rimane a secco di punti, ma come occasioni avrebbe sicuramente meritato qualche punto che sarebbe stato utile per muovere la classifica; nonostante la battuta d'arresto la squadra di Lo Schiavo rimane sempre in lotta per salvarsi. Il Capostrada conquista tre punti importantissimi per continuare nella sua rincorsa verso la parte alta della classifica.

SPORTING MASSESE: Pardini, Minicozzi, Cagetti, Spallanzani, Baglini, Naclerio, DellaTommasina, Bertucelli, Petrocchi, Mignani, Antonioli, Alberti, Dell'Ertole, Pieroni, Stocchi, Bendinelli. All.: Antonio Lo Schiavo.<br >CAPOSTRADA BELV.: Brizzi, Sauro, Virgone, Petruzzi, Palandri, Begliomini, Zahir, Agostiniani, Zoppi, Landini, Bonfanti, Bresci, Giacomelli, Orlando, Maarouf. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Biagini di Carrara.<br > RETE: Agostianiani. Gara al cardiopalma quella vista disputata a Massa tra le due squadre che inseguono obiettivi diversi: la salvezza per i padroni di casa e le primissime posizioni gli ospiti. In campo non si vede la differenza di classifica, lo Sporting Massese al termine della gara avrebbe potuto tranquillamente raccogliere un pareggio. La gara mostra subito la voglia di entrambe le squadre di ottenere la posta intera in palio: la squadra ospite di mister Rossi inizia bene e imbastisce veloci azioni manovrate; rispondono i bianchi di casa con forza e rapidi lanci in avanti, alcuni tiri dalla distanza vengono parate da entrambe i portieri con facilit&agrave;. Al 15' al termine di un'azione in velocit&agrave; del Capostrada sulla destra, la palla viene servita filtrante in area e sul tiro da pochi passi di Zoppi contrasta con efficacia in uscita il portiere Pardini. La squadra di casa risponde al 20' con una bella punizione a girare; Spallanzani disegna una traiettoria che coglie in pieno il palo alla destra di Brizzi. Al 25' la squadra di mister Lo Schiavo batte un fallo nella met&agrave; campo arancione, rubano palla per&ograve; i centrocampisti ospiti che ripartono con gran velocit&agrave;. Nell'azione sale sulla destra Sauro che va in profondit&agrave; e viene servito da un compagno; tutto solo, il giocatore arancione si presenta davanti a Pardini che, superato in dribbling, lo atterra in area. L'arbitro non ha dubbi: calcio di rigore e ammonizione per il difensore locale con i ragazzi di mister Rossi che chiedono il rosso per chiara azione da rete. Si incarica di battere il penalty Agostiniani chee sigla la rete. Al 30' clamorosa occasione per la formazione massese: su un lancio in area Antonioli s'invola verso il portiere Brizzi e sull'uscita del numero tenta un pallonetto che finisce malamente alto. La seconda parte di gara &egrave; ancora un susseguirsi di azioni da una parte all'altra del campo e il risultato &egrave; sempre in bilico; il Capostrada appare stanco e soffre sotto la spinta dello Sporting Massese. Durante le arrembanti offensive si registrano due belle occasioni per i padroni di casa: la prima al 25' su azione dal fondo un bel cross arriva sui piedi di Petrocchi che da pochi passi colpisce malamente svirgolando il pallone e spegnendosi sul fondo, la squadra ospite non rinuncia ad attaccare ma non riesce pi&ugrave; a liberare con l'ultimo passaggio i suoi attaccanti. Si registra nuovamente una grande occasione per Petrocchi che, su lancio in profondit&agrave;, si invola verso Brizzi ma, a tu per tu col numero 1 osoute, ancora una volta sciupa colpendo male e spedendo la palla sul fondo, termina in pratica qui la gara. Un ottimo Sporting Massese rimane a secco di punti, ma come occasioni avrebbe sicuramente meritato qualche punto che sarebbe stato utile per muovere la classifica; nonostante la battuta d'arresto la squadra di Lo Schiavo rimane sempre in lotta per salvarsi. Il Capostrada conquista tre punti importantissimi per continuare nella sua rincorsa verso la parte alta della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI