• Giovanissimi Regionali GIR.A
  • Sporting Massese
  • 0 - 2
  • Lunigiana


SPORTING MASSESE: Pardini, Antonioli, Cagetti, Spallanzani, Baldini, Naclerio, Della Tommasina, Stocchi, Petrocchi, Mignani, Bendinelli. A disp.: Alberti, Bertelloni, Bertuccelli, Pinarelli, Trani. All.: Antonio Lo Schiavo.
LUNIGIANA: Zannoni, Sirage, Bresciani, Andreani, Cassol, Giubbani, De Negri, Bardini, Furletti, Bertorelli, Bernieri. A disp.: Zanardi, Angelini, Tamagna, Lisoni, Franchi, Ghionda.

ARBITRO: Pastine di Carrara.

RETI: 46' e 64' Furletti.



Il Lunigiana parte forte e mostra più convinzione rispetto agli avversari. I locali lasciano pochi spazi agli avversari ma la prima occasione da gol arriva solo al 12', con l'ottimo Furletti che calcia da fuori area in mezza girata e centra la traversa. Risponde il numero 10 dello Sporting Mignani con gran tiro parato da Zannoni. Si registrano poi interessanti occasioni da una parte e dall'altra con tiri da lontano di Bendinelli e Petrocchi (palo per lui) per lo Sporting e di Furletti e Bernieri. Al 35' e' ancora Furletti che incrocia troppo lambendo il palo sulla sinistra del portiere. Nel secondo tempo il numero 9 di casa Petrocchi ha subito l'occasione per portare in vantaggio la propria squadra ma da ottima posizione calcia fuori. All'11' Bardini lancia Furletti che non lascia scampo alla difesa di casa, spiazza il portiere e sigla l'uno a zero. Lo Sporting spinge per cercare pareggiare ma la squadra di casa riesce a rendersi pericolosa solo sui calci da fermo. E proprio sul corner al 19' il bravo Petrocchi centra il palo di testa. Poi al 60' a farsi pericoloso e' ancora il Lunigiana con Furletti che, lanciato da Bernieri, calcia ancora fuori di poco. Sarà sempre l'attaccante ospite a chiudere la partita al 29', quando, ricevuto un ottimo invito di De Negri, segna la sua doppietta. C'e' ancora tempo per lui di sfiorare la tripletta, ma stavolta il bravo Furletti, solo davanti alla porta, sbaglia un gol che sembrava facile.

SPORTING MASSESE: Pardini, Antonioli, Cagetti, Spallanzani, Baldini, Naclerio, Della Tommasina, Stocchi, Petrocchi, Mignani, Bendinelli. A disp.: Alberti, Bertelloni, Bertuccelli, Pinarelli, Trani. All.: Antonio Lo Schiavo.<br >LUNIGIANA: Zannoni, Sirage, Bresciani, Andreani, Cassol, Giubbani, De Negri, Bardini, Furletti, Bertorelli, Bernieri. A disp.: Zanardi, Angelini, Tamagna, Lisoni, Franchi, Ghionda. <br > ARBITRO: Pastine di Carrara.<br > RETI: 46' e 64' Furletti. Il Lunigiana parte forte e mostra pi&ugrave; convinzione rispetto agli avversari. I locali lasciano pochi spazi agli avversari ma la prima occasione da gol arriva solo al 12', con l'ottimo Furletti che calcia da fuori area in mezza girata e centra la traversa. Risponde il numero 10 dello Sporting Mignani con gran tiro parato da Zannoni. Si registrano poi interessanti occasioni da una parte e dall'altra con tiri da lontano di Bendinelli e Petrocchi (palo per lui) per lo Sporting e di Furletti e Bernieri. Al 35' e' ancora Furletti che incrocia troppo lambendo il palo sulla sinistra del portiere. Nel secondo tempo il numero 9 di casa Petrocchi ha subito l'occasione per portare in vantaggio la propria squadra ma da ottima posizione calcia fuori. All'11' Bardini lancia Furletti che non lascia scampo alla difesa di casa, spiazza il portiere e sigla l'uno a zero. Lo Sporting spinge per cercare pareggiare ma la squadra di casa riesce a rendersi pericolosa solo sui calci da fermo. E proprio sul corner al 19' il bravo Petrocchi centra il palo di testa. Poi al 60' a farsi pericoloso e' ancora il Lunigiana con Furletti che, lanciato da Bernieri, calcia ancora fuori di poco. Sar&agrave; sempre l'attaccante ospite a chiudere la partita al 29', quando, ricevuto un ottimo invito di De Negri, segna la sua doppietta. C'e' ancora tempo per lui di sfiorare la tripletta, ma stavolta il bravo Furletti, solo davanti alla porta, sbaglia un gol che sembrava facile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI