• Allievi B Regionali
  • Capostrada Belvedere
  • 1 - 1
  • Forcoli Valdera


CAPOSTRADA BELV.: Sichi, Beltrami, Grazzini (40' Melani), Gaggioli, Gai, Borri (79' Met Hasani), Martinelli (75' Magrini), Incoronato, Ballerini (68' Beqiri), Bibaj Gersi (78' Cuni), Bibaj Gerti (63' Campioni). A disp.: Leonessi. All.: Riccardo Marmugi.
FORCOLI VALDERA: Scateni, Pellegri (33' Casalini), Mangini (68' Politi), Niccoli, Ciardelli, Favarin, Costagli (54' Robaj), Toti, De Dominicis (79' De Panicis), De Luca (40' Jenjare, 82' Mazzaccherini), Altamura (78' Ferraro). All.: Gianluca Peselli.

ARBITRO: Papi di Prato.

RETI: 43' Bibaj Gersi, 70' Robaj.
NOTE: espulso Scateni.



Finisce in parità lo scontro tra Capostrada Belv. e Forcoli Valdera. La partita vive entro due binari completamente differenti in relazione ai rispettivi tempi di gioco: la prima frazione dell'incontro è, infatti, caratterizzata da numerosi sbagli in fase di costruzione della manovra e da poche occasioni, sia da una parte che dall'altra; il secondo tempo, invece, porta con sé una migliore precisione nel possesso palla e, di conseguenza, un numero maggiore di emozioni, ed entrambe le reti che decidono il risultato finale. Durante la prima metà di gioco, i locali appaiono molto più convinti rispetto alla formazione avversaria e i duelli vinti nella zona nevralgica del campo portano in dote le migliori occasioni del primo tempo. Sono infatti passati appena dieci minuti dal fischio d'inizio, che prima Ballerini e poi Bibaj Gerti non arrivano per un non nulla a deviare in rete il preciso cross dalla sinistra di Bibaj Gersi; poi, sull'angolo successivo, è Gai a non inquadrare lo specchio della porta col colpo di testa in precario equilibrio. Al 15' è, invece, Bibaj Gerti a chiudere troppo con il mancino la conclusione dal limite dell'area, con la palla che si perde di poco a lato. Col passare dei minuti, la compagine ospite riesce però a trovare le giuste misure all'interno del terreno di gioco e a stringere efficacemente qualche chiave difensiva; i locali, d'altro canto, non sembrano in grado di mantenere un livello d'intensità simile a quello mostrato durante i primi venti minuti di gioco e, soprattutto in relazione al nuovo assetto avversario, di riuscire a portare veri pericoli dalle parti dell'estremo difensore ospite. Dobbiamo quindi attendere i minuti finali della prima frazione, per assistere a nuove azioni degne di nota: è il 33', infatti, quando Altamura chiama per la prima volta in causa Sichi, con la conclusione ad incrociare di destro, che si fa trovare pronto e respinge efficacemente; allo scadere del primo tempo è, poi, De Luca a non inquadrare lo specchio della porta dal limite dell'area.
Il secondo tempo parte con il botto: sono infatti passati appena tre minuti di gioco, che Bibaj Gersi, imbeccato splendidamente dal lancio di Incoronato, calcia di prima intenzione con il sinistro non lasciando scampo a Scateni. Bella combinazione tra i due giocatori in maglia arancio e vantaggio fulmineo. Qualche minuto più tardi, è Ballerini a sfuggire al diretto marcatore e a calciare da posizione defilata, senza però trovare lo specchio della porta. Evitato il doppio svantaggio, gli ospiti riescono a mettere la testa fuori dal guscio e a farsi più intraprendenti in fase offensiva: al ventesimo è, infatti, De Dominicis a venire atterrato al limite dell'area; della punizione si incarica lo stesso De Dominicis, che con il destro colpisce però il palo interno, con Sichi battuto. Ospiti sfortunati e locali ancora in vantaggio. L'occasione è però una chiara avvisaglia che la partita ha ancora molto da dire e, infatti, a dieci minuti dalla fine, il Forcoli Valdera trova il pareggio: sulla punizione dalla trequarti, Robaj è il più lesto di tutti a ribadire in rete dopo il colpo di testa di De Dominicis, salvato sulla riga dal miracoloso intervento di Gai. Retroguardia locale colpevolmente distratta e punteggio che torna in parità. Nei minuti finali della contesa, la compagine ospite, nonostante l'inferiorità numerica dovuta all'espulsione del proprio portiere, avrebbe anche l'occasione per vincere la partita, ma Altamura spara addosso a Sichi la conclusione da centro area. Allo scadere, è poi Cuni a vedersi respingere la girata dai venticinque metri dal neo-entrato Mazzaccherini, sulla quale si conclude la partita.

Calciatoripiù: Bibaj Gersi
, nel Capostrada Belv., perché il più pericoloso tra i suoi. Robaj, tra gli ospiti, perché autore della rete del pareggio.

Simone Sardi CAPOSTRADA BELV.: Sichi, Beltrami, Grazzini (40' Melani), Gaggioli, Gai, Borri (79' Met Hasani), Martinelli (75' Magrini), Incoronato, Ballerini (68' Beqiri), Bibaj Gersi (78' Cuni), Bibaj Gerti (63' Campioni). A disp.: Leonessi. All.: Riccardo Marmugi.<br >FORCOLI VALDERA: Scateni, Pellegri (33' Casalini), Mangini (68' Politi), Niccoli, Ciardelli, Favarin, Costagli (54' Robaj), Toti, De Dominicis (79' De Panicis), De Luca (40' Jenjare, 82' Mazzaccherini), Altamura (78' Ferraro). All.: Gianluca Peselli.<br > ARBITRO: Papi di Prato.<br > RETI: 43' Bibaj Gersi, 70' Robaj.<br >NOTE: espulso Scateni. Finisce in parit&agrave; lo scontro tra Capostrada Belv. e Forcoli Valdera. La partita vive entro due binari completamente differenti in relazione ai rispettivi tempi di gioco: la prima frazione dell'incontro &egrave;, infatti, caratterizzata da numerosi sbagli in fase di costruzione della manovra e da poche occasioni, sia da una parte che dall'altra; il secondo tempo, invece, porta con s&eacute; una migliore precisione nel possesso palla e, di conseguenza, un numero maggiore di emozioni, ed entrambe le reti che decidono il risultato finale. Durante la prima met&agrave; di gioco, i locali appaiono molto pi&ugrave; convinti rispetto alla formazione avversaria e i duelli vinti nella zona nevralgica del campo portano in dote le migliori occasioni del primo tempo. Sono infatti passati appena dieci minuti dal fischio d'inizio, che prima Ballerini e poi Bibaj Gerti non arrivano per un non nulla a deviare in rete il preciso cross dalla sinistra di Bibaj Gersi; poi, sull'angolo successivo, &egrave; Gai a non inquadrare lo specchio della porta col colpo di testa in precario equilibrio. Al 15' &egrave;, invece, Bibaj Gerti a chiudere troppo con il mancino la conclusione dal limite dell'area, con la palla che si perde di poco a lato. Col passare dei minuti, la compagine ospite riesce per&ograve; a trovare le giuste misure all'interno del terreno di gioco e a stringere efficacemente qualche chiave difensiva; i locali, d'altro canto, non sembrano in grado di mantenere un livello d'intensit&agrave; simile a quello mostrato durante i primi venti minuti di gioco e, soprattutto in relazione al nuovo assetto avversario, di riuscire a portare veri pericoli dalle parti dell'estremo difensore ospite. Dobbiamo quindi attendere i minuti finali della prima frazione, per assistere a nuove azioni degne di nota: &egrave; il 33', infatti, quando Altamura chiama per la prima volta in causa Sichi, con la conclusione ad incrociare di destro, che si fa trovare pronto e respinge efficacemente; allo scadere del primo tempo &egrave;, poi, De Luca a non inquadrare lo specchio della porta dal limite dell'area. <br >Il secondo tempo parte con il botto: sono infatti passati appena tre minuti di gioco, che Bibaj Gersi, imbeccato splendidamente dal lancio di Incoronato, calcia di prima intenzione con il sinistro non lasciando scampo a Scateni. Bella combinazione tra i due giocatori in maglia arancio e vantaggio fulmineo. Qualche minuto pi&ugrave; tardi, &egrave; Ballerini a sfuggire al diretto marcatore e a calciare da posizione defilata, senza per&ograve; trovare lo specchio della porta. Evitato il doppio svantaggio, gli ospiti riescono a mettere la testa fuori dal guscio e a farsi pi&ugrave; intraprendenti in fase offensiva: al ventesimo &egrave;, infatti, De Dominicis a venire atterrato al limite dell'area; della punizione si incarica lo stesso De Dominicis, che con il destro colpisce per&ograve; il palo interno, con Sichi battuto. Ospiti sfortunati e locali ancora in vantaggio. L'occasione &egrave; per&ograve; una chiara avvisaglia che la partita ha ancora molto da dire e, infatti, a dieci minuti dalla fine, il Forcoli Valdera trova il pareggio: sulla punizione dalla trequarti, Robaj &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a ribadire in rete dopo il colpo di testa di De Dominicis, salvato sulla riga dal miracoloso intervento di Gai. Retroguardia locale colpevolmente distratta e punteggio che torna in parit&agrave;. Nei minuti finali della contesa, la compagine ospite, nonostante l'inferiorit&agrave; numerica dovuta all'espulsione del proprio portiere, avrebbe anche l'occasione per vincere la partita, ma Altamura spara addosso a Sichi la conclusione da centro area. Allo scadere, &egrave; poi Cuni a vedersi respingere la girata dai venticinque metri dal neo-entrato Mazzaccherini, sulla quale si conclude la partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bibaj Gersi</b>, nel Capostrada Belv., perch&eacute; il pi&ugrave; pericoloso tra i suoi. <b>Robaj</b>, tra gli ospiti, perch&eacute; autore della rete del pareggio. Simone Sardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI