• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


FLORIA 2000: Mataloni, Mirchioni, Degli Innocenti, Krieziu, Bastianini, Biliotti, Cuccuini, Manetti, Giorgetti, Ciatti, Grassi, Salimbeni, Sorso, Melli, Nelli, Provvedi, Guelfi Camaiani, Gomes Dias. All.: Dini.
OLIMPIA FIRENZE: Marinai, Sbuelz, Cassetti Burchi, Candido, Richter, Valoriani, Wahabi, Sufa, Zappulla, Somfah, Bigalli, Pastorelli, Mattolini, Gabbrielli, Reggiani, Galeotti, De salvador. All.: Papini.

ARBITRO: Viviano.

RETI: 20' Giorgetti, 30' Grassi.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 0-0.



Giornata di derby al Grazzini , gli ospiti sono i cugini dell'Olimpia dirimpettai del Campo di Marte per un match che richiama un numeroso pubblico, in una cornice di cielo sereno ma la gara è un po' disturbata dal forte vento che infastidisce sia gli spettatori che soprattutto i ragazzi in campo. La Floria parte subito forte e al 7' su punizione il numero 3 Degli innocenti costringe il portiere ospite Marinai ad una grande deviazione sulla traversa. L'Olimpia dopo i minuti iniziali un po' opachi, comincia a prendere campo e all'11' da corner il numero 10 Somfah con una bella girata manda di poco alto. Pochi minuti dopo al 14' ancora Somfah splendidamente lanciato si trova solo davanti al portiere, ma calcia alto. Gli ospiti continuano a macinare gioco, ma e' proprio nel loro momento migliore che la Floria colpisce; da azione di rimessa sulla parte sinistra del campo la palla giunge al centravanti Giorgetti che la addomestica e dal vertice sinistro dell'area fa partire un gran tiro che si insacca al sette dove non puo' arrivare l'incolpevole Marinai. All'inizio della seconda frazione di gioco, e' subito l'Olimpia a rendersi pericolosa, colpendo il palo al 3' sugli sviluppi di un angolo alla destra di Mataloni. Ma all'ottavo la Floria raddoppia: sugli sviluppi di un corner da sinistra la palla arriva sul secondo palo dove arriva velocissimo da dietro il numero 11 Grassi che di testa incrocia imparabilmente sul palo opposto. Al 12 ' e' ancora Grassi a rendersi pericoloso con un gran tiro di poco a lato. Nella terza frazione di gioco, gli ospiti quasi sempre in avanti, ma con poche conclusioni degne di nota, la Floria amministra il doppio vantaggio fino alla fine. Bella partita, fra due squadre che hanno sempre cercato di giocare la palla, nonostante il vento lo rendesse difficile.

FLORIA 2000: Mataloni, Mirchioni, Degli Innocenti, Krieziu, Bastianini, Biliotti, Cuccuini, Manetti, Giorgetti, Ciatti, Grassi, Salimbeni, Sorso, Melli, Nelli, Provvedi, Guelfi Camaiani, Gomes Dias. All.: Dini.<br >OLIMPIA FIRENZE: Marinai, Sbuelz, Cassetti Burchi, Candido, Richter, Valoriani, Wahabi, Sufa, Zappulla, Somfah, Bigalli, Pastorelli, Mattolini, Gabbrielli, Reggiani, Galeotti, De salvador. All.: Papini.<br > ARBITRO: Viviano.<br > RETI: 20' Giorgetti, 30' Grassi. <br >NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 0-0. Giornata di derby al Grazzini , gli ospiti sono i cugini dell'Olimpia dirimpettai del Campo di Marte per un match che richiama un numeroso pubblico, in una cornice di cielo sereno ma la gara &egrave; un po' disturbata dal forte vento che infastidisce sia gli spettatori che soprattutto i ragazzi in campo. La Floria parte subito forte e al 7' su punizione il numero 3 Degli innocenti costringe il portiere ospite Marinai ad una grande deviazione sulla traversa. L'Olimpia dopo i minuti iniziali un po' opachi, comincia a prendere campo e all'11' da corner il numero 10 Somfah con una bella girata manda di poco alto. Pochi minuti dopo al 14' ancora Somfah splendidamente lanciato si trova solo davanti al portiere, ma calcia alto. Gli ospiti continuano a macinare gioco, ma e' proprio nel loro momento migliore che la Floria colpisce; da azione di rimessa sulla parte sinistra del campo la palla giunge al centravanti Giorgetti che la addomestica e dal vertice sinistro dell'area fa partire un gran tiro che si insacca al sette dove non puo' arrivare l'incolpevole Marinai. All'inizio della seconda frazione di gioco, e' subito l'Olimpia a rendersi pericolosa, colpendo il palo al 3' sugli sviluppi di un angolo alla destra di Mataloni. Ma all'ottavo la Floria raddoppia: sugli sviluppi di un corner da sinistra la palla arriva sul secondo palo dove arriva velocissimo da dietro il numero 11 Grassi che di testa incrocia imparabilmente sul palo opposto. Al 12 ' e' ancora Grassi a rendersi pericoloso con un gran tiro di poco a lato. Nella terza frazione di gioco, gli ospiti quasi sempre in avanti, ma con poche conclusioni degne di nota, la Floria amministra il doppio vantaggio fino alla fine. Bella partita, fra due squadre che hanno sempre cercato di giocare la palla, nonostante il vento lo rendesse difficile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI