• Esordienti B GIR.C
  • Sporting Arno
  • 0 - 3
  • Fiorentina


SPORTING ARNO: Susini Lapo, Boni, Ciampi, Dini, Fratoni, Geri, Giannelli, Salpietro, Santucci, Susini Duccio, Zicolella, Graziani. All.: Paolo Tascioni.
FIORENTINA: Melani, Betti, Vaira, Lakti, Ferrarini, Dell'Amico, Meli, Nannelli, Fossi, Gargano, Simonti, Cavallini, Sarchielli, Del Carlo, Bertini. All.: Andrea Ruglioni.

RETI: 13' Dell'Amico, 16' Lakti, 47' Meli.



Danno vita ad un match veloce ed interessante Sporting e Fiorentina. Due squadre dotate di buoni mezzi tecnici che si equivalgono, danno spettacolo e creano occasioni da rete ed emozioni. Come spesso accade in questi casi, gli episodi hanno deciso la gara. La Fiorentina non solo è stata bravissima nell'approfittare al meglio di quelli capitati a suo favore, ma ha potuto giovarsi, seppur involontariamente, di un paio di incertezze del portiere di casa Lapo Susini (ma son cose che capitano!) che hanno spianato la strada ai ragazzi guidati da Ruglioni. Eppure non solo comincia meglio la squadra di Tascioni ma va anche vicinissima al gol proprio in avvio di partita grazie a Dini, che incorna con precisione di testa, esaltando le ottime doti tecniche del portiere viola Filiberto Melani, che si salva alzando con bravura sopra la traversa grazie ad un gran colpo di reni. Nella seconda parte del primo periodo di gioco vengono prepotentemente fuori i centrocampisti viola che, dimostrando grande personalità, prendono in mano le redini del gioco. Lakti, Dell'Amico e Ferrarini non solo supportano al meglio l'azione del talentuoso attaccante Meli, ma vanno anche loro stessi alla conclusione mettendo seriamente in difficoltà Lapo Susini. Al 13' Meli si libera bene per il tiro e conclude dalla media distanza, Lapo Susini si getta in tuffo ma non trattiene il pallone favorendo così l'intervento sottomisura di Dell'Amico che spinge la palla in rete. I ragazzi di Ruglioni insistono approfittando del momento favorevole e raddoppiano al 16'. Stavolta è Lakti che ci prova dalla distanza; il suo rasoterra non pare irresistibile ma la palla sfugge alla presa del portiere e rotola lemme lemme in rete. Nel secondo periodo di gioco i ragazzi di Tascioni reagiscono in maniera ottimale ma la difesa viola si chiude bene concedendo in pratica una sola occasione ai padroni di casa. Al 23' Boni calcia bene un corner da destra, la palla giunge sui piedi di Santucci che prova la battuta di prima intenzione, trovando però sulla propria strada un reattivo Bertini che respinge in tuffo. Anche nella terza ed ultima parte di gara l'equilibrio regna sovrano. Le due squadre si danno battaglia ad armi pari, anche se ormai la squadra gigliata ha già messo in cassaforte la vittoria. La Fiorentina controlla piuttosto agevolmente le sfuriate offensive dello Sporting e va ancora in rete al 47' sfruttando benissimo l'arma del contropiede. E' bravissimo nell'occasione Meli che parte in progressione sul settore di sinistra, avanza verso la porta e segna con un preciso diagonale. Da sottolineare nello Sporting le ottime prestazioni di Dini, Zicolella, Ciampi e Boni. Per la Fiorentina bene Melani, Lakti, Dell'Amico, Meli e Fossi.

Nico Morali SPORTING ARNO: Susini Lapo, Boni, Ciampi, Dini, Fratoni, Geri, Giannelli, Salpietro, Santucci, Susini Duccio, Zicolella, Graziani. All.: Paolo Tascioni. <br >FIORENTINA: Melani, Betti, Vaira, Lakti, Ferrarini, Dell'Amico, Meli, Nannelli, Fossi, Gargano, Simonti, Cavallini, Sarchielli, Del Carlo, Bertini. All.: Andrea Ruglioni.<br > RETI: 13' Dell'Amico, 16' Lakti, 47' Meli. Danno vita ad un match veloce ed interessante Sporting e Fiorentina. Due squadre dotate di buoni mezzi tecnici che si equivalgono, danno spettacolo e creano occasioni da rete ed emozioni. Come spesso accade in questi casi, gli episodi hanno deciso la gara. La Fiorentina non solo &egrave; stata bravissima nell'approfittare al meglio di quelli capitati a suo favore, ma ha potuto giovarsi, seppur involontariamente, di un paio di incertezze del portiere di casa Lapo Susini (ma son cose che capitano!) che hanno spianato la strada ai ragazzi guidati da Ruglioni. Eppure non solo comincia meglio la squadra di Tascioni ma va anche vicinissima al gol proprio in avvio di partita grazie a Dini, che incorna con precisione di testa, esaltando le ottime doti tecniche del portiere viola Filiberto Melani, che si salva alzando con bravura sopra la traversa grazie ad un gran colpo di reni. Nella seconda parte del primo periodo di gioco vengono prepotentemente fuori i centrocampisti viola che, dimostrando grande personalit&agrave;, prendono in mano le redini del gioco. Lakti, Dell'Amico e Ferrarini non solo supportano al meglio l'azione del talentuoso attaccante Meli, ma vanno anche loro stessi alla conclusione mettendo seriamente in difficolt&agrave; Lapo Susini. Al 13' Meli si libera bene per il tiro e conclude dalla media distanza, Lapo Susini si getta in tuffo ma non trattiene il pallone favorendo cos&igrave; l'intervento sottomisura di Dell'Amico che spinge la palla in rete. I ragazzi di Ruglioni insistono approfittando del momento favorevole e raddoppiano al 16'. Stavolta &egrave; Lakti che ci prova dalla distanza; il suo rasoterra non pare irresistibile ma la palla sfugge alla presa del portiere e rotola lemme lemme in rete. Nel secondo periodo di gioco i ragazzi di Tascioni reagiscono in maniera ottimale ma la difesa viola si chiude bene concedendo in pratica una sola occasione ai padroni di casa. Al 23' Boni calcia bene un corner da destra, la palla giunge sui piedi di Santucci che prova la battuta di prima intenzione, trovando per&ograve; sulla propria strada un reattivo Bertini che respinge in tuffo. Anche nella terza ed ultima parte di gara l'equilibrio regna sovrano. Le due squadre si danno battaglia ad armi pari, anche se ormai la squadra gigliata ha gi&agrave; messo in cassaforte la vittoria. La Fiorentina controlla piuttosto agevolmente le sfuriate offensive dello Sporting e va ancora in rete al 47' sfruttando benissimo l'arma del contropiede. E' bravissimo nell'occasione Meli che parte in progressione sul settore di sinistra, avanza verso la porta e segna con un preciso diagonale. Da sottolineare nello Sporting le ottime prestazioni di <b>Dini, Zicolella, Ciampi</b> e <b>Boni.</b> Per la Fiorentina bene <b>Melani, Lakti, Dell'Amico, Meli</b> e <b>Fossi.</b> Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI