• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Atletico Levane
  • 0 - 1
  • Tuscar


ATL.LEVANE: Avendato, Bace, Cardi, Di Micco, Gjoka, Kumar, Nocenti, Raimo, Rivo, Secciani, Severi, Pasquini, Scaramelli, Senesi. All.: Secciani.
TUSCAR: Francini, Restivo, Brizzi, Riccardi, Salvi, Occhiolini, Bisogno, Calugaru, Raiola, Zuccheri, Batranu, All.: Morello-Bargigli.

RETE: Bisogno.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-0; t.t. 0-1.



La Tuscar parte subito forte, pressando i locali nella propria metà campo, gli esterni degli ospiti insieme alla punta, cercano di non far giocare la palla ai difensori dei locali. Gli ospiti provano a sfondare la difesa per vie centrali, con Calugaru e Riccardi che provano a lanciare Raiola, ma che viene anticipato o fermato dalla difesa dei locali. La Tuscar vistasi bloccata per vie centrali, prova con le fasce laterali e le giocate sembrano arrivare solo a fine tempo, quando Riccardi da fuori area calcia fuori dallo specchio e poi con Raiola che colpisce un palo. Finisce il primo parziale sul risultato di 0-0, con i locali che non sono mai riusciti a superare la metà campo. Nel secondo parziale l'Atletico Levane prova a giocare sulle fasce laterali ma trova Restivo e Brizzi che non concedono nulla agli avversari, facendo ripartire Bisogno e Calugaru in mezzo al campo. Giungiamo alla metà del tempo e si vede una ghiotta occasione: Raiola lanciato da Riccardi si invola sulla fascia sinistra, mette al centro una palla che manda fuori tempo il portiere dei locali e il pallone finisce sui piedi di Zuccheri, che a porta sguarnita sbaglia, mandando la fera fuori di poco. Termina il secondo parziale con le squadre bloccate ancora sullo 0-0. Terzo ed ultimo parziale, la Tuscar tenta il tutto per tutto visto che l'Atletico Levane ancora non si è vista dalle parti di Francini. Palla a Calugaru che triangola con Riccardi, tiro a girare di Calugaru il portiere riesce a deviare quel poco che basta per mandare la palla sulla traversa. La porta dell'Atletico Levane sembra stregata e la palla non vuole saperne di entrare. Passano pochi minuti e Bisogno calcia al volo una palla vagante poco dentro l'area di rigore dei locali e riesce finalmente a segnare la rete del vantaggio! Atletico Levane 0 - Tuscar 1. Da qui alla fine, da segnalare una discesa per vie centrali dei locali, ma Francini sicuro fa sua la sfera. Ci prova Riccardi per vie laterali, ma nulla di fatto e a fine partita è la volta di Salvi che ci prova da fuori area, ma la palla finisce fuori. Risultato finale 1 a 0 per la Tuscar e prima vittoria. Ottima la voglia e impegno dei ragazzi della Tuscar, che ci hanno sempre creduto nel portare a casa la vittoria, mentre l'Atletico Levane non è mai riuscito ad arrivare davanti a Francini.
CALCIATORIPIU': per l'Atletico Levane Senesi e Pasquini; per la Tuscar Calugaru e Riccardi, che hanno preso le chiavi del centrocampo, dettando i tempi giusti per gli inserimenti delle punte; buona anche la prova di Restivo, che ha bloccato le poche incursioni dell'esterno dei padroni di casa.

Gianni Bargigli ATL.LEVANE: Avendato, Bace, Cardi, Di Micco, Gjoka, Kumar, Nocenti, Raimo, Rivo, Secciani, Severi, Pasquini, Scaramelli, Senesi. All.: Secciani.<br >TUSCAR: Francini, Restivo, Brizzi, Riccardi, Salvi, Occhiolini, Bisogno, Calugaru, Raiola, Zuccheri, Batranu, All.: Morello-Bargigli.<br > RETE: Bisogno.<br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 0-0; t.t. 0-1. La Tuscar parte subito forte, pressando i locali nella propria met&agrave; campo, gli esterni degli ospiti insieme alla punta, cercano di non far giocare la palla ai difensori dei locali. Gli ospiti provano a sfondare la difesa per vie centrali, con Calugaru e Riccardi che provano a lanciare Raiola, ma che viene anticipato o fermato dalla difesa dei locali. La Tuscar vistasi bloccata per vie centrali, prova con le fasce laterali e le giocate sembrano arrivare solo a fine tempo, quando Riccardi da fuori area calcia fuori dallo specchio e poi con Raiola che colpisce un palo. Finisce il primo parziale sul risultato di 0-0, con i locali che non sono mai riusciti a superare la met&agrave; campo. Nel secondo parziale l'Atletico Levane prova a giocare sulle fasce laterali ma trova Restivo e Brizzi che non concedono nulla agli avversari, facendo ripartire Bisogno e Calugaru in mezzo al campo. Giungiamo alla met&agrave; del tempo e si vede una ghiotta occasione: Raiola lanciato da Riccardi si invola sulla fascia sinistra, mette al centro una palla che manda fuori tempo il portiere dei locali e il pallone finisce sui piedi di Zuccheri, che a porta sguarnita sbaglia, mandando la fera fuori di poco. Termina il secondo parziale con le squadre bloccate ancora sullo 0-0. Terzo ed ultimo parziale, la Tuscar tenta il tutto per tutto visto che l'Atletico Levane ancora non si &egrave; vista dalle parti di Francini. Palla a Calugaru che triangola con Riccardi, tiro a girare di Calugaru il portiere riesce a deviare quel poco che basta per mandare la palla sulla traversa. La porta dell'Atletico Levane sembra stregata e la palla non vuole saperne di entrare. Passano pochi minuti e Bisogno calcia al volo una palla vagante poco dentro l'area di rigore dei locali e riesce finalmente a segnare la rete del vantaggio! Atletico Levane 0 - Tuscar 1. Da qui alla fine, da segnalare una discesa per vie centrali dei locali, ma Francini sicuro fa sua la sfera. Ci prova Riccardi per vie laterali, ma nulla di fatto e a fine partita &egrave; la volta di Salvi che ci prova da fuori area, ma la palla finisce fuori. Risultato finale 1 a 0 per la Tuscar e prima vittoria. Ottima la voglia e impegno dei ragazzi della Tuscar, che ci hanno sempre creduto nel portare a casa la vittoria, mentre l'Atletico Levane non &egrave; mai riuscito ad arrivare davanti a Francini.<br ><b>CALCIATORIPIU':</b> per l'Atletico Levane <b>Senesi e Pasquini</b>; per la Tuscar <b>Calugaru e Riccardi</b>, che hanno preso le chiavi del centrocampo, dettando i tempi giusti per gli inserimenti delle punte; buona anche la prova di Restivo, che ha bloccato le poche incursioni dell'esterno dei padroni di casa. Gianni Bargigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI