• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Casalguidi
  • 0 - 3
  • Ponte 2000


CASALGUIDI 1923: Onu, Bracali, Scorpioni, Pacini, Melani, Solito, Jubaj, Senesi, Gori, Montesano, Morosi. A disp.: Ftoni, Belcanti, Bellomo, Tesi, Ferrara, L'Abbate, Romagnani. All. Nencini.
PONTE 2000: Lassi, Miroslav, Di Fini, Idrizi, Cabrera, Ponziani, Cerrone, Imbrogio, Sodini, Ranieri, Anastasio. A disp.: Guerrieri, Crini, Pellegrini, Orlandi. All. Bencini.

ARBITRO: sig. Talini della sez. di Pistoia.

RETI: Sodini 2, Anastasio.
PARZIALI: p.t. 0-2; s.t. 0-1; t.t. 0-0. Ris. Figc: 1-3
NOTE: ammonito Ponziani.



Neanche il tempo di capire che tipo di partita sarà che la capolista Ponte 2000 sblocca il risultato a Casalguidi. È il 4' quando Sodini, all'altezza del vertice destro dell'area, sceglie la forza per impossessarsi del pallone, liberarsi la strada da due avversari, allungarsi la sfera in area di rigore e battere con un preciso diagonale di interno destro che si infila là dove Onu non può arrivare nonostante il tentativo di distendersi a terra. I gialli di mister Nencini hanno la palla buona per riequilibrare le sorti della contesa già al 6', due minuti dopo aver incassato la rete dello svantaggio: Montesano viene messo nelle condizioni di allungare la falcata e di correre in campo aperto per giungere alla conclusione a tu per tu con Lassi che è bravo ad uscire senza paura sui piedi dell'attaccante che, invece, non riesce ad angolare il tiro mancino centrando, così, la sagoma dell'estremo difensore. Al 12' le reti per gli ospiti diventano due grazie alla prodezza balistica di Anastasio che, controllata la palla ai 20 metri, non ci pensa due volte prima di calciare in direzione della porta. La traiettoria è dritta e forte, Onu non si aspetta la giocata e parte con un attimo di ritardo, si distende ma non intercetta e la palla può terminare la sua corsa vicino al palo di destra della porta del Casalguidi. Al 17', invece, lo stesso Onu strappa applausi volando alla sua sinistra per correggere in angolo un destro arcuato e velenoso di Ranieri. In questo primo tempo la capolista del girone B dimostra di avere qualcosa in più soprattutto nel reparto avanzato; reparto che, invece, il Casalguidi non riesce ad innescare con regolarità. Il secondo tempo vede i padroni di casa più intraprendenti ma, come successo nella prima frazione di gioco, si trovano subito in svantaggio. Al 2', infatti, arriva la rete di Sodini. L'azione di sviluppa da destra, là dove Anastasio scende e crossa una prima volta senza fortuna. La palla gli torna sul destro e con l'esterno, al volo, pennella un preciso invito per la testa per il centravanti che stacca e incorna verso il palo lontano. Doppietta per l'attaccante e tris per il Ponte. Questa è l'unica occasione di una frazione di gioco equilibrata. Il terzo ed ultimo tempo se ne scorre via senza sussulti e niente che sia degno di nota.

Andrea Turi CASALGUIDI 1923: Onu, Bracali, Scorpioni, Pacini, Melani, Solito, Jubaj, Senesi, Gori, Montesano, Morosi. A disp.: Ftoni, Belcanti, Bellomo, Tesi, Ferrara, L'Abbate, Romagnani. All. Nencini.<br >PONTE 2000: Lassi, Miroslav, Di Fini, Idrizi, Cabrera, Ponziani, Cerrone, Imbrogio, Sodini, Ranieri, Anastasio. A disp.: Guerrieri, Crini, Pellegrini, Orlandi. All. Bencini.<br > ARBITRO: sig. Talini della sez. di Pistoia.<br > RETI: Sodini 2, Anastasio.<br >PARZIALI: p.t. 0-2; s.t. 0-1; t.t. 0-0. Ris. Figc: 1-3<br >NOTE: ammonito Ponziani. Neanche il tempo di capire che tipo di partita sar&agrave; che la capolista Ponte 2000 sblocca il risultato a Casalguidi. &Egrave; il 4' quando Sodini, all'altezza del vertice destro dell'area, sceglie la forza per impossessarsi del pallone, liberarsi la strada da due avversari, allungarsi la sfera in area di rigore e battere con un preciso diagonale di interno destro che si infila l&agrave; dove Onu non pu&ograve; arrivare nonostante il tentativo di distendersi a terra. I gialli di mister Nencini hanno la palla buona per riequilibrare le sorti della contesa gi&agrave; al 6', due minuti dopo aver incassato la rete dello svantaggio: Montesano viene messo nelle condizioni di allungare la falcata e di correre in campo aperto per giungere alla conclusione a tu per tu con Lassi che &egrave; bravo ad uscire senza paura sui piedi dell'attaccante che, invece, non riesce ad angolare il tiro mancino centrando, cos&igrave;, la sagoma dell'estremo difensore. Al 12' le reti per gli ospiti diventano due grazie alla prodezza balistica di Anastasio che, controllata la palla ai 20 metri, non ci pensa due volte prima di calciare in direzione della porta. La traiettoria &egrave; dritta e forte, Onu non si aspetta la giocata e parte con un attimo di ritardo, si distende ma non intercetta e la palla pu&ograve; terminare la sua corsa vicino al palo di destra della porta del Casalguidi. Al 17', invece, lo stesso Onu strappa applausi volando alla sua sinistra per correggere in angolo un destro arcuato e velenoso di Ranieri. In questo primo tempo la capolista del girone B dimostra di avere qualcosa in pi&ugrave; soprattutto nel reparto avanzato; reparto che, invece, il Casalguidi non riesce ad innescare con regolarit&agrave;. Il secondo tempo vede i padroni di casa pi&ugrave; intraprendenti ma, come successo nella prima frazione di gioco, si trovano subito in svantaggio. Al 2', infatti, arriva la rete di Sodini. L'azione di sviluppa da destra, l&agrave; dove Anastasio scende e crossa una prima volta senza fortuna. La palla gli torna sul destro e con l'esterno, al volo, pennella un preciso invito per la testa per il centravanti che stacca e incorna verso il palo lontano. Doppietta per l'attaccante e tris per il Ponte. Questa &egrave; l'unica occasione di una frazione di gioco equilibrata. Il terzo ed ultimo tempo se ne scorre via senza sussulti e niente che sia degno di nota. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI