• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Chiesina Uzzanese
  • 1 - 2
  • Quarrata Olimpia


CHIESINAUZZ.: Biagetti, Tagliente, Grassi, Antonucci, Fiocca, Arascio, Micheli, Rosellini, Urbani, Mucciaccito, Puddu, Moncini, El Homdouni. All.: Magera
QUARRATA OL.: Capecchi, Montano, Fabozzi, Zouhair, Donnini, Cesare, Bacci, Leggieri, Suka, Marotta, Kopshti. A disp.: Gjergji, Baffoni, Pieroni, Piccoli, Coppini, Diamanti. All.: Di Mauro

ARBITRO: Canesi di Pontedera

RETI: Leggieri, Donnini, Puddu.
PARZIALI: p.t. 0-2; s.t. 1-0; t.t. 0-0. Ris. Figc: 2-2.



Dopo la sconfitta casalinga col Casalguidi della scorsa settimana,il Quarrata si presenta al Bramalegno voglioso di riscatto. Il Quarrata parte subito forte e dopo pochi minuti va in vantaggio con una bella rete di Leggieri che vistosi superare dalla palla con un'acrobazia di tacco segna. Il Quarrata pare intenzionato a chiudere la gara già nel primo tempo e continua a creare palle gol non sfruttate a dovere dagli attaccanti giallorossi e gettando al vento almeno tre occasioni da gol nitide. Il Chiesina va vicino al gol: malinteso tra portiere e difensore del Quarrata che pressati dall'attaccante rischiano l'autorete ma Capecchi è lesto a recuperare l'errore iniziale e a sventare la minaccia con i piedi. Dopo questo episodio il Quarrata trova il raddoppio: coast to coast di Donnini che recupera palla nella propria metà campo e s'invola indisturbato verso la porta avversaria e appena entrato in area segna il raddoppio. Si conclude con un meritatissimo 2-0 per il Quarrata il primo tempo. Il secondo tempo inizia con il Quarrata che non toglie il piede dall'acceleratore e dopo pochi minuti bella palla scodellata in area da Diamanti sulla quale Marotta per poco non trova il tap-in vincente. Dopo qualche minuto è il Chiesina a trovare il gol su una delle rare occasioni concesse all'avversario: rilancio dalla difesa, il campo scivoloso e un rimbalzo beffardo della palla ingannano due difensori del Quarrata e favorisce Puddu che s'impossessa della palla e appena entrato in area trafigge Capecchi. Ma è ancora Quarrata che praticamente da qui fino a fine gara inizia un monologo sprecando moltissime occasioni per arrotondare il risultato. Finisce cosi 1-2 una gara che il Quarrata ha meritato di vincere contro un Chiesina comunque abbastanza ordinato. Mister Di Mauro: Abbiamo fatto una partita a tratti buona, peccato per i tanti errori sottoporta, abbiamo creato tante occasioni da gol e questo è un aspetto positivo. Dobbiamo migliorare molto sotto il profilo dell'attenzione e nei tempi di gioco e sopratutto dobbiamo essere più concreti,con tutte le occasioni che abbiamo creato dovevamo segnare molti più gol e invece siamo stati molto imprecisi. Speriamo già dalla prossima gara di migliorare.

CHIESINAUZZ.: Biagetti, Tagliente, Grassi, Antonucci, Fiocca, Arascio, Micheli, Rosellini, Urbani, Mucciaccito, Puddu, Moncini, El Homdouni. All.: Magera<br >QUARRATA OL.: Capecchi, Montano, Fabozzi, Zouhair, Donnini, Cesare, Bacci, Leggieri, Suka, Marotta, Kopshti. A disp.: Gjergji, Baffoni, Pieroni, Piccoli, Coppini, Diamanti. All.: Di Mauro<br > ARBITRO: Canesi di Pontedera<br > RETI: Leggieri, Donnini, Puddu. <br >PARZIALI: p.t. 0-2; s.t. 1-0; t.t. 0-0. Ris. Figc: 2-2. Dopo la sconfitta casalinga col Casalguidi della scorsa settimana,il Quarrata si presenta al Bramalegno voglioso di riscatto. Il Quarrata parte subito forte e dopo pochi minuti va in vantaggio con una bella rete di Leggieri che vistosi superare dalla palla con un'acrobazia di tacco segna. Il Quarrata pare intenzionato a chiudere la gara gi&agrave; nel primo tempo e continua a creare palle gol non sfruttate a dovere dagli attaccanti giallorossi e gettando al vento almeno tre occasioni da gol nitide. Il Chiesina va vicino al gol: malinteso tra portiere e difensore del Quarrata che pressati dall'attaccante rischiano l'autorete ma Capecchi &egrave; lesto a recuperare l'errore iniziale e a sventare la minaccia con i piedi. Dopo questo episodio il Quarrata trova il raddoppio: coast to coast di Donnini che recupera palla nella propria met&agrave; campo e s'invola indisturbato verso la porta avversaria e appena entrato in area segna il raddoppio. Si conclude con un meritatissimo 2-0 per il Quarrata il primo tempo. Il secondo tempo inizia con il Quarrata che non toglie il piede dall'acceleratore e dopo pochi minuti bella palla scodellata in area da Diamanti sulla quale Marotta per poco non trova il tap-in vincente. Dopo qualche minuto &egrave; il Chiesina a trovare il gol su una delle rare occasioni concesse all'avversario: rilancio dalla difesa, il campo scivoloso e un rimbalzo beffardo della palla ingannano due difensori del Quarrata e favorisce Puddu che s'impossessa della palla e appena entrato in area trafigge Capecchi. Ma &egrave; ancora Quarrata che praticamente da qui fino a fine gara inizia un monologo sprecando moltissime occasioni per arrotondare il risultato. Finisce cosi 1-2 una gara che il Quarrata ha meritato di vincere contro un Chiesina comunque abbastanza ordinato. Mister Di Mauro: <b>Abbiamo fatto una partita a tratti buona, peccato per i tanti errori sottoporta, abbiamo creato tante occasioni da gol e questo &egrave; un aspetto positivo. Dobbiamo migliorare molto sotto il profilo dell'attenzione e nei tempi di gioco e sopratutto dobbiamo essere pi&ugrave; concreti,con tutte le occasioni che abbiamo creato dovevamo segnare molti pi&ugrave; gol e invece siamo stati molto imprecisi. Speriamo gi&agrave; dalla prossima gara di migliorare.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI