- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
-
Margine Coperta
-
3 - 0
-
Agliana
MARGINE COPERTA: Giuntini, Galla, Rizzo, Cioni, Testaguzza, Cirasella, Papaleo, Panati, Chieca, Gabbani, Venturini. Entrati: Marassà, Bachechi, Boemio, Reda, Londino, Abdija, Girolami. All.: Ilario Cei.
AGLIANA: Morgillo, Biancalani, Giannone, Padula, Bucciantini, Barontini, Piscitelli, Santini D., Villani, Martini, Marzano. Entrati: Mounour, Scarano, Quieti, Giusti, Capponi. All.: Daniele Lucherini.
ARBITRO: Fabio Savelli di Pistoia.
RETI: 29' Venturini, 42', 44' Panati.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 2-0. Ris. Figc: 3-1.
Torna a sorridere il Margine Coperta di Ilario Cei, che pur senza entusiasmare sul piano del gioco supera l'Agliana con un netto 3-0 e si rilancia nelle zone alte della classifica, lasciandosi alle spalle il brutto ko patito sul campo del Pistoia Nord. Escono dal campo sconfitti, ma non demeritano i ragazzi di coach Lucherini, reduci dalla bella vittoria nel derby con l'Aglianese e capaci di tener testa ai più quotati avversari per due frazioni abbondanti, prima di accusare un lieve calo fisico e inchinarsi alla voglia di vincere dei padroni di casa. Si gioca al Brizzi in un pomeriggio decisamente ventoso, circostanza che naturalmente non mancherà di influire sulla qualità dello spettacolo. Nel primo tempo, complici le difficoltà incontrate dai ventidue nell'adattarsi alle bizze della sfera, è l'equilibrio a farla da padrone. A partire meglio sono gli ospiti, già al tiro dopo 2' con Martini (alto di poco il suo destro da fuori), ma poi è il Margine ad assumere l'iniziativa e a costruire i pericoli maggiori per la porta avversaria. Al 5' il 2002 Gabbani inventa nel corridoio per Papaleo, fermato da Morgillo (anch'egli classe 2002) con un intervento coraggioso, mentre al 12' un bel lancio di Cirasella invita lo stesso Papaleo all'assist per Venturini, la cui conclusione risulta però alta sopra la traversa. Ma se i nerazzurri premono, palesando invero qualche imbarazzo nell'articolare una manovra fluida ed efficace, i viola non stanno certo a guardare. E anche dopo il pregevole scambio tra Villani e Marzano, concluso da questi con un sinistro alto da buona posizione, Santini e compagni non arretrano di un palmo, lottando con vigore in mezzo al campo e mantenendo la sfida in equilibrio fino al primo intervallo. Anche nella seconda frazione sono gli ospiti a scattare meglio dai blocchi, ma poi il Margine si scuote. Al 3' Venturini lancia in contropiede Abdija, bravo ad andarsene con un gioco di prestigio e a servire un assist invitante per Girolami, il cui diagonale impegna Morgillo in una non facile respinta. È il preludio al gol del vantaggio, che arriva al 9': a firmarlo è Venturini, abile a trovare l'incornata vincente sugli sviluppi di un calcio di punizione scodellato in area ospite. L'1-0 sembra mettere le ali ai ragazzi di Cei, tanto che pochi istanti dopo Abdija, su cross del solito Venturini, sfiora subito il raddoppio con uno splendido sinistro in corsa. L'Agliana, però, è ancora viva e lo dimostra al 12', quando Santini mette i brividi a Marassà con una punizione che si spegne non lontana dall'incrocio. Trascinati dalla grinta del loro capitano e dalla fantasia di un ispirato Martini, i ragazzi di Lucherini ci credono e si lanciano in avanti alla ricerca del pareggio: e sebbene la porta nerazzurra non corra gravi pericoli, il parziale di 1-0 con cui si va al riposo consente ai viola di cullare ancora legittime ambizioni di rimonta. A far tramontare le speranze ospiti ci pensa, però, il folgorante avvio di terza frazione dei locali, che nel giro di quattro minuti chiudono i conti con un micidiale uno-due. Protagonista assoluto lo scatenato Panati, che prima sigla il 2-0 sorprendendo Morgillo con un maligno sinistro dal limite e poi, dopo appena centoventi secondi, fa tris con un gran destro a scendere che beffa l'estremo ospite (forse tradito dal vento) e va ad infilarsi vicino al palo più lontano. Sul 3-0 la partita ha poco da raccontare: nei minuti restanti il Margine sfiora il poker con i vari Gabbani, Girolami e Chieca (bravo Morgillo a chiudere in uscita), ma l'Agliana non demorde e proprio allo scadere va vicino al gol della bandiera con una bella punizione del solito Santini. Finisce con l'esultanza dei ragazzi di Cei, che in attesa di recuperare il gioco tornano ad assaporare la gioia dei tre punti, mentre esce comunque tra gli applausi l'Agliana di un soddisfatto Lucherini, che incassa sì la seconda sconfitta di questa fase ma rimane pienamente in corsa per l'accesso alle final four .
Calciatoripiù: nel Margine Coperta piace la coppia di centrali difensivi Cioni - Testaguzza; citazione d'obbligo per Cirasella (bravo in cabina di regia), Venturini (sempre pericoloso e autore dell'1-0) e Panati (non solo per la doppietta), mentre è ottimo l'ingresso di Abdija. Nell'Agliana bene il centrale Bucciantini e capitan Santini, ma il migliore ci è parso il n. 10 Martini, un 2002 dotato di buona tecnica e velocità.
Andrea Nelli
MARGINE COPERTA: Giuntini, Galla, Rizzo, Cioni, Testaguzza, Cirasella, Papaleo, Panati, Chieca, Gabbani, Venturini. Entrati: Marassà, Bachechi, Boemio, Reda, Londino, Abdija, Girolami. All.: Ilario Cei.<br >AGLIANA: Morgillo, Biancalani, Giannone, Padula, Bucciantini, Barontini, Piscitelli, Santini D., Villani, Martini, Marzano. Entrati: Mounour, Scarano, Quieti, Giusti, Capponi. All.: Daniele Lucherini.<br >
ARBITRO: Fabio Savelli di Pistoia.<br >
RETI: 29' Venturini, 42', 44' Panati.<br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 2-0. Ris. Figc: 3-1.
Torna a sorridere il Margine Coperta di Ilario Cei, che pur senza entusiasmare sul piano del gioco supera l'Agliana con un netto 3-0 e si rilancia nelle zone alte della classifica, lasciandosi alle spalle il brutto ko patito sul campo del Pistoia Nord. Escono dal campo sconfitti, ma non demeritano i ragazzi di coach Lucherini, reduci dalla bella vittoria nel derby con l'Aglianese e capaci di tener testa ai più quotati avversari per due frazioni abbondanti, prima di accusare un lieve calo fisico e inchinarsi alla voglia di vincere dei padroni di casa. Si gioca al Brizzi in un pomeriggio decisamente ventoso, circostanza che naturalmente non mancherà di influire sulla qualità dello spettacolo. Nel primo tempo, complici le difficoltà incontrate dai ventidue nell'adattarsi alle bizze della sfera, è l'equilibrio a farla da padrone. A partire meglio sono gli ospiti, già al tiro dopo 2' con Martini (alto di poco il suo destro da fuori), ma poi è il Margine ad assumere l'iniziativa e a costruire i pericoli maggiori per la porta avversaria. Al 5' il 2002 Gabbani inventa nel corridoio per Papaleo, fermato da Morgillo (anch'egli classe 2002) con un intervento coraggioso, mentre al 12' un bel lancio di Cirasella invita lo stesso Papaleo all'assist per Venturini, la cui conclusione risulta però alta sopra la traversa. Ma se i nerazzurri premono, palesando invero qualche imbarazzo nell'articolare una manovra fluida ed efficace, i viola non stanno certo a guardare. E anche dopo il pregevole scambio tra Villani e Marzano, concluso da questi con un sinistro alto da buona posizione, Santini e compagni non arretrano di un palmo, lottando con vigore in mezzo al campo e mantenendo la sfida in equilibrio fino al primo intervallo. Anche nella seconda frazione sono gli ospiti a scattare meglio dai blocchi, ma poi il Margine si scuote. Al 3' Venturini lancia in contropiede Abdija, bravo ad andarsene con un gioco di prestigio e a servire un assist invitante per Girolami, il cui diagonale impegna Morgillo in una non facile respinta. È il preludio al gol del vantaggio, che arriva al 9': a firmarlo è Venturini, abile a trovare l'incornata vincente sugli sviluppi di un calcio di punizione scodellato in area ospite. L'1-0 sembra mettere le ali ai ragazzi di Cei, tanto che pochi istanti dopo Abdija, su cross del solito Venturini, sfiora subito il raddoppio con uno splendido sinistro in corsa. L'Agliana, però, è ancora viva e lo dimostra al 12', quando Santini mette i brividi a Marassà con una punizione che si spegne non lontana dall'incrocio. Trascinati dalla grinta del loro capitano e dalla fantasia di un ispirato Martini, i ragazzi di Lucherini ci credono e si lanciano in avanti alla ricerca del pareggio: e sebbene la porta nerazzurra non corra gravi pericoli, il parziale di 1-0 con cui si va al riposo consente ai viola di cullare ancora legittime ambizioni di rimonta. A far tramontare le speranze ospiti ci pensa, però, il folgorante avvio di terza frazione dei locali, che nel giro di quattro minuti chiudono i conti con un micidiale uno-due. Protagonista assoluto lo scatenato Panati, che prima sigla il 2-0 sorprendendo Morgillo con un maligno sinistro dal limite e poi, dopo appena centoventi secondi, fa tris con un gran destro a scendere che beffa l'estremo ospite (forse tradito dal vento) e va ad infilarsi vicino al palo più lontano. Sul 3-0 la partita ha poco da raccontare: nei minuti restanti il Margine sfiora il poker con i vari Gabbani, Girolami e Chieca (bravo Morgillo a chiudere in uscita), ma l'Agliana non demorde e proprio allo scadere va vicino al gol della bandiera con una bella punizione del solito Santini. Finisce con l'esultanza dei ragazzi di Cei, che in attesa di recuperare il gioco tornano ad assaporare la gioia dei tre punti, mentre esce comunque tra gli applausi l'Agliana di un soddisfatto Lucherini, che incassa sì la seconda sconfitta di questa fase ma rimane pienamente in corsa per l'accesso alle final four . <b>
Calciatoripiù</b>: nel Margine Coperta piace la coppia di centrali difensivi<b> Cioni - Testaguzza</b>; citazione d'obbligo per <b>Cirasella </b>(bravo in cabina di regia), <b>Venturini </b>(sempre pericoloso e autore dell'1-0) e <b>Panati </b>(non solo per la doppietta), mentre è ottimo l'ingresso di <b>Abdija</b>. Nell'Agliana bene il centrale <b>Bucciantini </b>e capitan <b>Santini</b>, ma il migliore ci è parso il n. 10 <b>Martini</b>, un 2002 dotato di buona tecnica e velocità.
Andrea Nelli