• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 3 - 0
  • Montecatini Murialdo


MARGINE COPERTA: Giuntoli, Bachechi, Rizzo, Testaguzza, Cioni, Cirasella, Papaleo, Panati, Chieca, Aiazzi, Venturini. A disp: Maraspa, Boemio, Giometti, Gallà, Ciervo, Reda, Zeccola. All.: Cei.
MONTECATINI MURIALDO: B.Roncarà, Pistoresi, Barry, Francalanci, Parisi, Pistelli, Panigada, Candeloro, Cavallo, Ciucci, Cuevas. A disp: Molla, Perniconi, Donaldo, Guidi, Potenza, Manfredi. All.: Papi.

ARBITRO: De Vuono di Pistoia

RETI: 21' Reda, 46' Papaleo, 55' Ciervo
PARZIALI: p.t: 0-0; s.t: 1-0; t.t: 2-0. Ris Figc: 3-1



Il Margine Coperta ospita sul sintetico del Brizzi il Montecatini Murialdo per un derby che alla vigilia ha un sapore molto particolare visto che ogni sfida tra queste due formazioni ha storicamente sempre regalato emozioni particolari. Sotto una pioggia fastidiosa ed un vento gelido, i ragazzi di Cei partono a mille e cercano di imporre il proprio gioco: il 4-3-3 dei nerazzurri vede in Cirasella il cervello del centrocampo con Chieca, Papaleo e Venturini a formare l'iniziale tridente offensivo. Dietro la coppia centrale Testaguzza e Cioni che ha giganteggiato di fronte al portiere Giuntini. Il Murialdo risponde con un modulo speculare; Roncarà tra i pali, linea arretrata composta da Pistoresi, Barry, Parisi e Pistelli, il capitano Ciucci schierato in mediana, con licenza di avanzare per dar man forte al trio Panigada, Cuevas e Cavallo. La partita è avvincente fin da subito con i locali che vogliono subito far vedere chi comanda: nel primo mini tempo però ogni azione locale, pur ben costruita, non riuscirà a portare frutti sperati. Al 10' bella imbucata con l'esterno di Papaleo per il taglio del compagno Chieca che, in posizione favorevole, cerca la conclusione in porta con la sfera che esce di pochissimo. La risposta del Montecatini arriva quando un lancio di Candeloro trova un'ottima sponda di Cavallo per il tiro diretto di Francalanci che trova la riposta di Giuntoli. Qualche minuto dopo (18') clamoroso palo colpito dal Margine; bel traversone di Panati dalla sinistra che trova a centro area una deviazione in mischia di Venturini anticipato in extremis da un difensore avversario. Pallone che sbatte sul palo prima di rientrare in campo. Nella ripresa arriva immediato il gol firmato Reda che porta in vantaggio i locali. Servito sulla corsia destra, il numero diciassette si porta avanti il pallone e dallo spigolo dell'area lascia partire una conclusione che è qualcosa a metà tra un tiro e un cross. L'effetto è stranissimo e la traiettoria beffarda si infila dove Roncarà non può arrivare. Adesso il Margine, rivitalizzato dall'1-0, gioca bene con un atteggiamento aggressivo volto subito al recupero della palla e al lancio a cercare la profondità. Strategia questa che paga nell'ultimo mini tempo quando il Montecatini alza bandiera bianca e i padroni di casa trovano la via per dilagare. Al 46' arriva il raddoppio grazie a Papaleo, bravo a capitalizzare al meglio l'assist di Panati: saltato un difensore di netto, l'attaccante nerazzurro scarica un bolide imprendibile sotto la traversa per quello che vale il gesto tecnico della giornata. Dopo 2' il Margine potrebbe arrontondare su calcio di rigore ma la battuta, a dire il vero anche ben eseguita, di Aiazzi colpisce il palo a portiere fuori causa. Ormai è un tiro al bersaglio e fra le tante iniziative create dai ragazzi di Cei merita menzione la seguente. Cross al bacio di Papaleo per una conclusione al volo di Venturini che termina a lato di un niente. Il punto esclamativo su una partita terminata in crescendo per i locali lo mette Ciervo al 55'. Margine Coperta che vince meritatamente contro uno spento Montecatini e riscatta la sconfitta di una settimana fa sul campo del Capostrada.
Calciatoripiù: Papaleo,
autore di un gol fantastico, Cirasella, intelligente ad impostare e creare trame offensive, Panati, motorino instancabile, e Ciervo (Margine Coperta) hanno offerto una prestazione davvero convincente. Nel Montecatini da sottolineare le prestazioni di Cavallo, B.Roncarà e Pistoresi.

Federico Giuliani MARGINE COPERTA: Giuntoli, Bachechi, Rizzo, Testaguzza, Cioni, Cirasella, Papaleo, Panati, Chieca, Aiazzi, Venturini. A disp: Maraspa, Boemio, Giometti, Gall&agrave;, Ciervo, Reda, Zeccola. All.: Cei.<br >MONTECATINI MURIALDO: B.Roncar&agrave;, Pistoresi, Barry, Francalanci, Parisi, Pistelli, Panigada, Candeloro, Cavallo, Ciucci, Cuevas. A disp: Molla, Perniconi, Donaldo, Guidi, Potenza, Manfredi. All.: Papi.<br > ARBITRO: De Vuono di Pistoia<br > RETI: 21' Reda, 46' Papaleo, 55' Ciervo<br >PARZIALI: p.t: 0-0; s.t: 1-0; t.t: 2-0. Ris Figc: 3-1 Il Margine Coperta ospita sul sintetico del Brizzi il Montecatini Murialdo per un derby che alla vigilia ha un sapore molto particolare visto che ogni sfida tra queste due formazioni ha storicamente sempre regalato emozioni particolari. Sotto una pioggia fastidiosa ed un vento gelido, i ragazzi di Cei partono a mille e cercano di imporre il proprio gioco: il 4-3-3 dei nerazzurri vede in Cirasella il cervello del centrocampo con Chieca, Papaleo e Venturini a formare l'iniziale tridente offensivo. Dietro la coppia centrale Testaguzza e Cioni che ha giganteggiato di fronte al portiere Giuntini. Il Murialdo risponde con un modulo speculare; Roncar&agrave; tra i pali, linea arretrata composta da Pistoresi, Barry, Parisi e Pistelli, il capitano Ciucci schierato in mediana, con licenza di avanzare per dar man forte al trio Panigada, Cuevas e Cavallo. La partita &egrave; avvincente fin da subito con i locali che vogliono subito far vedere chi comanda: nel primo mini tempo per&ograve; ogni azione locale, pur ben costruita, non riuscir&agrave; a portare frutti sperati. Al 10' bella imbucata con l'esterno di Papaleo per il taglio del compagno Chieca che, in posizione favorevole, cerca la conclusione in porta con la sfera che esce di pochissimo. La risposta del Montecatini arriva quando un lancio di Candeloro trova un'ottima sponda di Cavallo per il tiro diretto di Francalanci che trova la riposta di Giuntoli. Qualche minuto dopo (18') clamoroso palo colpito dal Margine; bel traversone di Panati dalla sinistra che trova a centro area una deviazione in mischia di Venturini anticipato in extremis da un difensore avversario. Pallone che sbatte sul palo prima di rientrare in campo. Nella ripresa arriva immediato il gol firmato Reda che porta in vantaggio i locali. Servito sulla corsia destra, il numero diciassette si porta avanti il pallone e dallo spigolo dell'area lascia partire una conclusione che &egrave; qualcosa a met&agrave; tra un tiro e un cross. L'effetto &egrave; stranissimo e la traiettoria beffarda si infila dove Roncar&agrave; non pu&ograve; arrivare. Adesso il Margine, rivitalizzato dall'1-0, gioca bene con un atteggiamento aggressivo volto subito al recupero della palla e al lancio a cercare la profondit&agrave;. Strategia questa che paga nell'ultimo mini tempo quando il Montecatini alza bandiera bianca e i padroni di casa trovano la via per dilagare. Al 46' arriva il raddoppio grazie a Papaleo, bravo a capitalizzare al meglio l'assist di Panati: saltato un difensore di netto, l'attaccante nerazzurro scarica un bolide imprendibile sotto la traversa per quello che vale il gesto tecnico della giornata. Dopo 2' il Margine potrebbe arrontondare su calcio di rigore ma la battuta, a dire il vero anche ben eseguita, di Aiazzi colpisce il palo a portiere fuori causa. Ormai &egrave; un tiro al bersaglio e fra le tante iniziative create dai ragazzi di Cei merita menzione la seguente. Cross al bacio di Papaleo per una conclusione al volo di Venturini che termina a lato di un niente. Il punto esclamativo su una partita terminata in crescendo per i locali lo mette Ciervo al 55'. Margine Coperta che vince meritatamente contro uno spento Montecatini e riscatta la sconfitta di una settimana fa sul campo del Capostrada. <b> Calciatoripi&ugrave;: Papaleo,</b> autore di un gol fantastico, <b>Cirasella</b>, intelligente ad impostare e creare trame offensive, <b>Panati</b>, motorino instancabile, e <b>Ciervo </b>(Margine Coperta) hanno offerto una prestazione davvero convincente. Nel Montecatini da sottolineare le prestazioni di <b>Cavallo, B.Roncar&agrave; e Pistoresi.</b> Federico Giuliani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI