• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.A
  • Capostrada Belvedere
  • 1 - 0
  • Margine Coperta


CAPOSTRADA: Li Puma, Forci, Grasso, Fontana, Kellici, Di Meglio, Bonti, Nesi, Cipriani, Franceschi, Bertocci. A disp.: Taddei, Moustafa, Calcagno, Lorenzi, Ferranti, Nannini, Tarocchi. All.: Mirco Poli.
MARGINE C.: Giuntini, Galla, Rizzo, Testaguzza, Cioni, Cirasella, Gabbani, Panati, Venturini, Aiazzi, Chieca. A disp.: Marassà, Bachechi, Londino, Boemio, Zeccola, Abdija, Papaleo. All.: Ilario Cei.

ARBITRO: Bartolini di Pistoia.

RETI: 40' Nannini
NOTE: Ammoniti Testaguzza, Calcagno, Fontana. Espulso Fontana per doppia ammonizione.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 0-0. Risultato Figc: 3-2.



Quando si sfidano due delle più belle realtà del panorama calcistico giovanile locale è lecito aspettarsi un match intenso e pieno di emozioni e così è stato. Il Capostrada però fin dai primi minuti ha dato dimostrazione di essere più ispirato e determinato di voler portare a casa i tre punti; il Margine Coperta, nonostante la qualità messa in campo, invece ha palesato alcune difficoltà odierne nel giro palla, un problema non da poco per una squadra che fa della fluidità e della dinamicità del gioco la sua forza. Nei primi cinque minuti la difesa neroblu corre subito due seri pericoli: prima Cipriani colpisce il palo con un tocco di punta da posizione ravvicinata su perfetto cross dalla sinistra, poi è Fontana con un potente calcio di punizione a scaldare i guanti di Giuntini. Tre minuti più tardi è ancora l'estremo difensore ospite a tenere a galla i suoi e a opporsi con bravura ad una conclusione angolata di Nesi. Dopo una prima fase di assestamento in cui la manovra è sembrata impacciata e confusa, i ragazzi in maglia neroblu si riorganizzano e provano a farsi vedere nella metà campo avversaria rendendosi pericolosi in un paio di occasioni, senza però avere fortuna. Al quarto d'ora di gioco la prima palla gol per il Margine Coperta: su una palla imprecisa in fase di ripartenza, Chieca intercetta e si invola verso la porta ma l'importante recupero difensivo di Kellici gli nega la gioia del gol. Ad un minuto dal termine della prima frazione c'è una grande occasione anche per i padroni di casa ma la splendida conclusione volante di Franceschi non centra il bersaglio per pochi centimetri. Nella ripresa il ritmo di gioco è alto e gli arancioni tengono il pallino del gioco senza però riuscire a creare occasioni degne di nota. Col passare dei minuti gli ospiti iniziano ad alzare il baricentro della loro manovra e tornano a creare gioco offensivo in maniera costante: la difesa dei padroni di casa oggi però sembra invalicabile. L'unica grande occasione per il Margine si registra al 15' quando la punizione dalla distanza calciata da Testaguzza sfiora solamente il palo ed esce sul fondo. Nel primo minuto di recupero concesso dall'arbitro però arriva il gol da cineteca, una vera e propria magia che indirizza il match: Nannini sulla trequarti stoppa la palla, si gira ed esplode un tiro a scendere che scavalca il portiere e va ad insaccarsi sotto la traversa. Il terzo tempo si caratterizza fin da subito per la concitazione e la frenesia con cui viene giocato: da un lato il Capostrada che, fresco di vantaggio, vuole portare a casa questo importantissimo successo, dall'altro il Margine che, nonostante la giornata sottotono, cerca in ogni modo di evitare la prima sconfitta di questa fase del campionato. Questo atteggiamento degli ospiti si ritrova nei primi cinque minuti della frazione in cui con aggressività e grande spirito di sacrifico riescono a mettere alla corde la retroguardia arancione senza però riuscire a superarla. Al 13' ci sarebbe tuttavia la grande occasione di pervenire al pari: Aiazzi, dopo una bella serpentina in area, viene atterrato da un difensore e l'arbitro concede il penalty. Si presenta all'appuntamento Panati ma la sua conclusione colpisce la traversa. Con questo episodio si dissolvono le speranze di rimonta per gli ospiti ma si dà il là ai festeggiamenti del Capostrada per essere riuscito ad avere la meglio in questa avvincente ed emozionante partita.
Calciatoripiù
: i più attivi sul fronte arancione sono stati Cipriani e Nannini, con quest'ultimo autore della meraviglia che ha deciso il match, mentre nel Margine le prestazioni migliori vengono da Cioni e Cirasella.

Alessandro Bruschi CAPOSTRADA: Li Puma, Forci, Grasso, Fontana, Kellici, Di Meglio, Bonti, Nesi, Cipriani, Franceschi, Bertocci. A disp.: Taddei, Moustafa, Calcagno, Lorenzi, Ferranti, Nannini, Tarocchi. All.: Mirco Poli.<br >MARGINE C.: Giuntini, Galla, Rizzo, Testaguzza, Cioni, Cirasella, Gabbani, Panati, Venturini, Aiazzi, Chieca. A disp.: Marass&agrave;, Bachechi, Londino, Boemio, Zeccola, Abdija, Papaleo. All.: Ilario Cei.<br > ARBITRO: Bartolini di Pistoia.<br > RETI: 40' Nannini<br >NOTE: Ammoniti Testaguzza, Calcagno, Fontana. Espulso Fontana per doppia ammonizione. <br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 0-0. Risultato Figc: 3-2. Quando si sfidano due delle pi&ugrave; belle realt&agrave; del panorama calcistico giovanile locale &egrave; lecito aspettarsi un match intenso e pieno di emozioni e cos&igrave; &egrave; stato. Il Capostrada per&ograve; fin dai primi minuti ha dato dimostrazione di essere pi&ugrave; ispirato e determinato di voler portare a casa i tre punti; il Margine Coperta, nonostante la qualit&agrave; messa in campo, invece ha palesato alcune difficolt&agrave; odierne nel giro palla, un problema non da poco per una squadra che fa della fluidit&agrave; e della dinamicit&agrave; del gioco la sua forza. Nei primi cinque minuti la difesa neroblu corre subito due seri pericoli: prima Cipriani colpisce il palo con un tocco di punta da posizione ravvicinata su perfetto cross dalla sinistra, poi &egrave; Fontana con un potente calcio di punizione a scaldare i guanti di Giuntini. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora l'estremo difensore ospite a tenere a galla i suoi e a opporsi con bravura ad una conclusione angolata di Nesi. Dopo una prima fase di assestamento in cui la manovra &egrave; sembrata impacciata e confusa, i ragazzi in maglia neroblu si riorganizzano e provano a farsi vedere nella met&agrave; campo avversaria rendendosi pericolosi in un paio di occasioni, senza per&ograve; avere fortuna. Al quarto d'ora di gioco la prima palla gol per il Margine Coperta: su una palla imprecisa in fase di ripartenza, Chieca intercetta e si invola verso la porta ma l'importante recupero difensivo di Kellici gli nega la gioia del gol. Ad un minuto dal termine della prima frazione c'&egrave; una grande occasione anche per i padroni di casa ma la splendida conclusione volante di Franceschi non centra il bersaglio per pochi centimetri. Nella ripresa il ritmo di gioco &egrave; alto e gli arancioni tengono il pallino del gioco senza per&ograve; riuscire a creare occasioni degne di nota. Col passare dei minuti gli ospiti iniziano ad alzare il baricentro della loro manovra e tornano a creare gioco offensivo in maniera costante: la difesa dei padroni di casa oggi per&ograve; sembra invalicabile. L'unica grande occasione per il Margine si registra al 15' quando la punizione dalla distanza calciata da Testaguzza sfiora solamente il palo ed esce sul fondo. Nel primo minuto di recupero concesso dall'arbitro per&ograve; arriva il gol da cineteca, una vera e propria magia che indirizza il match: Nannini sulla trequarti stoppa la palla, si gira ed esplode un tiro a scendere che scavalca il portiere e va ad insaccarsi sotto la traversa. Il terzo tempo si caratterizza fin da subito per la concitazione e la frenesia con cui viene giocato: da un lato il Capostrada che, fresco di vantaggio, vuole portare a casa questo importantissimo successo, dall'altro il Margine che, nonostante la giornata sottotono, cerca in ogni modo di evitare la prima sconfitta di questa fase del campionato. Questo atteggiamento degli ospiti si ritrova nei primi cinque minuti della frazione in cui con aggressivit&agrave; e grande spirito di sacrifico riescono a mettere alla corde la retroguardia arancione senza per&ograve; riuscire a superarla. Al 13' ci sarebbe tuttavia la grande occasione di pervenire al pari: Aiazzi, dopo una bella serpentina in area, viene atterrato da un difensore e l'arbitro concede il penalty. Si presenta all'appuntamento Panati ma la sua conclusione colpisce la traversa. Con questo episodio si dissolvono le speranze di rimonta per gli ospiti ma si d&agrave; il l&agrave; ai festeggiamenti del Capostrada per essere riuscito ad avere la meglio in questa avvincente ed emozionante partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i pi&ugrave; attivi sul fronte arancione sono stati <b>Cipriani e Nannini</b>, con quest'ultimo autore della meraviglia che ha deciso il match, mentre nel Margine le prestazioni migliori vengono da <b>Cioni e Cirasella.</b> Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI