- Esordienti GIR.B
-
Bellaria Cappuccini
-
2 - 1
-
Madonna dell Acqua
BELLARIA CAPP.: Dal Canto, Bracaloni, Ceccanti, Granchi, Masoni, Messana, Pagni, Sani, Storti, Taraj, Vaccaro. All.: Filippo Monti.
M.DELL'ACQUA: Roncoli, Pulami, Gambassi, Chiefa, Perfetti, Perondi, Pacini, Buzzanca, Giorgi, Marioni, Consani, Baccetti. All.: Giovanni Benvenuti.
RETI: Pagni, Giorgi, Vaccaro rig.
NOTE: 1-1; 1-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2.
E così fanno cinque, cinque vittorie in sei incontri nel girone. La Bellaria non si fa impressionare dal ritorno del Madonna dell'Acqua e, bella e testarda come piace al suo allenatore, vince 2-1 grazie al rigore di Vaccaro. Il primo vantaggio locale nasce da un'incertezza del portiere ospite che di fatto sul corto rinvio serve Pagni: per l'attaccante verdeblù la mossa per appoggiare in rete ha un coefficiente di difficoltà prossimo allo zero. I rossoneri hanno però il merito di non arrendersi nonostante l'episodio sfortunato. E prima dell'intervallo la dea del calcio li premia. Il bacio della sorte si stampa sulla fronte di Giorgi che approfitta di un'indecisione della difesa avversaria e fa proprio un pallone di nessuno: destro forte all'angolo sinistro e 1-1 all'intervallo. La ripresa si apre però con la Bellaria di nuovo all'attacco: Masini e Pagni fanno le prove del 2-1, che arriva intorno alla mezz'ora. Su un corto rinvio della difesa ospite lo stesso Masini fraseggia con Messana e crossa al centro per Pagni che cerca spazio per calciare ma viene atterrato: è rigore, trasformato con precisione da Vaccaro. È il 2-1 sul quale la Bellaria non rischia più niente.
BELLARIA CAPP.: Dal Canto, Bracaloni, Ceccanti, Granchi, Masoni, Messana, Pagni, Sani, Storti, Taraj, Vaccaro. All.: Filippo Monti.<br >M.DELL'ACQUA: Roncoli, Pulami, Gambassi, Chiefa, Perfetti, Perondi, Pacini, Buzzanca, Giorgi, Marioni, Consani, Baccetti. All.: Giovanni Benvenuti.<br >
RETI: Pagni, Giorgi, Vaccaro rig.<br >NOTE: 1-1; 1-0; 0-0. Punteggio Figc: 3-2.
E così fanno cinque, cinque vittorie in sei incontri nel girone. La Bellaria non si fa impressionare dal ritorno del Madonna dell'Acqua e, bella e testarda come piace al suo allenatore, vince 2-1 grazie al rigore di Vaccaro. Il primo vantaggio locale nasce da un'incertezza del portiere ospite che di fatto sul corto rinvio serve Pagni: per l'attaccante verdeblù la mossa per appoggiare in rete ha un coefficiente di difficoltà prossimo allo zero. I rossoneri hanno però il merito di non arrendersi nonostante l'episodio sfortunato. E prima dell'intervallo la dea del calcio li premia. Il bacio della sorte si stampa sulla fronte di Giorgi che approfitta di un'indecisione della difesa avversaria e fa proprio un pallone di nessuno: destro forte all'angolo sinistro e 1-1 all'intervallo. La ripresa si apre però con la Bellaria di nuovo all'attacco: Masini e Pagni fanno le prove del 2-1, che arriva intorno alla mezz'ora. Su un corto rinvio della difesa ospite lo stesso Masini fraseggia con Messana e crossa al centro per Pagni che cerca spazio per calciare ma viene atterrato: è rigore, trasformato con precisione da Vaccaro. È il 2-1 sul quale la Bellaria non rischia più niente.